- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
EDILIZIA E LEGNO-ARREDO IN FORTE RIPRESA IN FVG, MA MANCA LA MANODOPERA
Edilizia e sistema del legno-arredo, oggi al centro del congresso della Filca Cisl del Friuli Venezia Giulia, che ha visto il passaggio di testimone tra il segretario uscente Luciano Bettin e il neo eletto Gianni Pasian (con lui in segreteria Admir Musliju e Paolo Fregonese)....
CONGRESSO FAI CISL FVG: SISTEMA AGROALIMENTARE, A GENNAIO TRA IL 25 E 30% DI FORZA LAVORO IN MENO
Oggi il congresso della FAI CISL FVG, Stefano Gobbo confermato alla guida della categoria Si è svolto a Tricesimo in provincia di Udine il terzo congresso della Fai Cisl Friuli Venezia Giulia, federazione agroalimentare e ambientale che in regione conta quasi 4 mila lavoratori iscritti. L’assemblea,...
TRASPORTI, E’ ALLARME AGGRESSIONE SUI MEZZI
La denuncia della Fit Cisl Fvg, all0indomani dell’ennesima azione violenta ai danni di un operatore del Tpl. Pittelli: “Ormai in Fvg viaggiamo ad almeno 3 aggressioni verbali al giorno” L’ennesima aggressione di ieri ai danni di un operatore del Trasporto Pubblico Locale accende nuovamente i riflettori...
L’EDILIZIA E’ IN CRESCITA, MA I CONTRATTI INTEGRATIVI NON SI RINNOVANO
L'analisi di fine d'anno di FENEAL UIL – FILCA CISL – FILLEA CGIL Rilancio del settore, sicurezza, fabbisogni professionali, formazione, sono tutti temi di cui si discute da inizio 2021, quando la ripresa in edilizia, per qualcuno, era ancora dubbia. Oggi, anche grazie agli incentivi (il...
INCONTRO SINDACATI-GOVERNO: COMMENTO DEL SEGRETARIO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO
L’incontro tra Sindacati e Governo va senz’altro letto in chiave positiva, non solo per quanto riguarda la proposta di un patto sociale forte, ma anche per ciò che attiene l’impegno sul fronte della sicurezza. E’ questo, per noi, un tema di grande centralità, assieme a quello...
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER I LAVORATORI, UNA PROVOCAZIONE
La Cisl Fvg spinge sui vaccini, ma non come condizione per entrare in fabbrica. Monticco: “Vaccinarsi è scelta individuale di buon senso. Per garantire la sicurezza nei posti d lavoro rafforzare i protocolli già sottoscritti” Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco non ci gira...
«FERMARE LA STRAGE», DA TRICESIMO L’ALLARME DEI SINDACATI SULL’EMERGENZA INFORTUNI
A livello nazionale brusca impennata delle morti bianche. Appello di Cgil-Cisl-Uil a Riccardi e Rosolen. «Vietato abbassare la guardia e attenzione agli appalti». Contagi sul lavoro, curva abbattuta dai vaccini «Sui luoghi di lavoro c’è una strage che va fermata. Ma parlare di emergenza sarebbe fuorviante:...
PROTOCOLLI DI SICUREZZA E PIANO VACCINALE: C’E’ L’ACCORDO
Un segnale di grande responsabilità la sigla del Protocollo nazionale sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro, così come anche, la revisione ed aggiornamento del Protocollo condiviso del 24 aprile 2020. “Ancora una volta le Parti sociali, con il sostegno dei Ministri del Lavoro, Salute, Sviluppo Economico...
FVG, AUMENTANO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DA COVID-19
In Friuli Venezia Giulia, tra gennaio e dicembre 2020, sono state 2.703 le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-2019, di cui 2 con esito mortale. Rispetto alla rilevazione avvenuta a novembre 2020 e riferita ai mesi precedenti, l'anno 2020 si è chiuso con il 50,9%...
ANTINFLUENZALE NELLE FABBRICHE, PROTOCOLLO DA ESTENDERE A TUTTI I TERRITORI
La Cisl Fvg spinge per una tutela diffusa dei lavoratori: “Così ambienti di lavoro più sicuri e protetti perché la guardia va tenuta alta” L’iniziativa, a firma della Confindustria Alto Adriatico e dei Sindacati del Pordenonese, piace alla Cisl Fvg, tanto che il segretario generale Alberto Monticco...
- 1
- 2