PENSIONATI CISL FVG, NASCE IL PROGETTO MONTAGNA
Servizi sociosanitari e invecchiamento della popolazione, al centro della riflessione della Fnp Cisl . Pizzolitto: “Affrontare globalmente tutte le problematiche che affliggono le zone montane” Affrontare globalmente tutte le problematiche che affliggono le zone montane, in particolare l’invecchiamento della popolazione, lo spopolamento che sta portando sempre...
ORA PIU’ CHE MAI SERVE UN MODELLO DI WELFARE CHE GARANTISCA LA QUALITA’ DELLA VITA
Riunito il Dipartimento sociosanitario della Cisl Fvg. Over 65 in crescita netta, ma in Fvg vanno al raddoppio anche le leggi 104 Bene le riforme regionali a potenziamento dei servizi domiciliari, molto bene la legge sui cargiver fortemente voluta dalla Cisl, ma l’assistenza ai non autosufficienti...
CISL: PER AIUTARE LE FAMIGLIE, PUNTARE CON DECISIONE SUI CARE GIVER
A fronte dell’aumento dei costi di case di riposo e badanti. Chiesta anche l’approvazione urgente della legge, il 16 al vaglio della Commissione regionale. Gli aumenti delle rette delle case di riposo e dei costi legati alle badanti rischiano di mettere in difficoltà migliaia di famiglie...
PENSIONATI: TUTTO PRONTO PER L’INAGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI GRADISCA D’ISONZO
Il 9 Aprile alle 11 previsto il taglio del nastro della nuova sede CISL. Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00: sarà possibile svolgere tutte le pratiche fiscali e trovare assistenza Conto alla rovescia per il taglio del nastro della nuova sede Cisl di...
ANZIANI: CONTROLLI PIU’ SERRATI NELLA CASE DI RIPOSO E SOSTEGNI ALLE FAMIGLIE CHE OPTANO PER LA DOMICILIARITA’
Le proposte della Fnp Cisl Fvg per le persone più fragili. Pizzolitto: “Rendere davvero effettiva la scelta di tenere a casa i propri cari. E sulle case di riposo, bisogna stringere i criteri” Nell’agenda della politica e nella ripartizione delle risorse ci deve essere spazio anche...
LA CISL FVG ALLA REGIONE: RIPRENDERE IL CONFRONTO SUL TEMA DELLA DOMICILIARITA’
Confederazione e pensionati della Cisl rilanciano sull’assistenza agli anziani. Rette calmierate e più controlli per le case di riposo, ma anche sostegno economico alle famiglie che scelgono l’assistenza a domicilio Il tema della domiciliarità è di quelli strategici nel quadro della sanità ideale, tanto che la...
NUOVO SPORTELLO CISL A SAPPADA
Dal 5 febbraio, sarà aperto ogni primo e terzo venerdì del mese nei locali dell’ex biblioteca A partire dal 5 febbraio sarà attivo a Sappada un nuovo sportello a cura della Federazione dei Pensionati della Cisl Alto Friuli. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, il recapito aprirà presso...
«COVID E CASE DI RIPOSO, SERVE CHIAREZZA. LA REGIONE INNALZI GLI STANDARD DI ASSISTENZA»
Nuovo appello a Riccardi dei sindacati pensionati alla vigilia dell’audizione in III Commissione consiliare«Sulla gestione dell’emergenza molti punti ancora oscuri. Riaprire il tavolo coi sindacati fermo da 4 mesi» Sono troppi i punti opachi da chiarire nella gestione dell’emergenza Covid nel sistema socio sanitario del Friuli...
FNP-CISL ALTO FRIULI SEMPRE PRESENTE NONOSTANTE IL CORONAVIRUS
Si chiama “Sempre con voi” il progetto promosso dalla CISL FVG e attivo anche in Alto Friuli. La FNP-CISL Alto Friuli, di concerto con la CISL FVG, assicura la propria disponibilità, per l’intera durata della situazione epidemiologica, a fornire telefonicamente o via posta elettronica informazioni relative ai...
CISL FVG E UNIVERSITA’ DI UDINE SI ALLEANO
[gallery columns="1" size="medium" ids="15199"] Cisl Fvg e Università di Udine si alleano: firmata una convenzione tra il Sindacato e il Dipartimento di scienze economiche e statistiche. Tra gli obiettivi, la collaborazione nel campo della formazione e della ricerca. In Friuli Venezia Giulia nasce una nuova “alleanza”, quella...