NUOVO SPORTELLO CISL A SAPPADA
Dal 5 febbraio, sarà aperto ogni primo e terzo venerdì del mese nei locali dell’ex biblioteca A partire dal 5 febbraio sarà attivo a Sappada un nuovo sportello a cura della Federazione dei Pensionati della Cisl Alto Friuli. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, il recapito aprirà presso...
«COVID E CASE DI RIPOSO, SERVE CHIAREZZA. LA REGIONE INNALZI GLI STANDARD DI ASSISTENZA»
Nuovo appello a Riccardi dei sindacati pensionati alla vigilia dell’audizione in III Commissione consiliare«Sulla gestione dell’emergenza molti punti ancora oscuri. Riaprire il tavolo coi sindacati fermo da 4 mesi» Sono troppi i punti opachi da chiarire nella gestione dell’emergenza Covid nel sistema socio sanitario del Friuli...
FNP-CISL ALTO FRIULI SEMPRE PRESENTE NONOSTANTE IL CORONAVIRUS
Si chiama “Sempre con voi” il progetto promosso dalla CISL FVG e attivo anche in Alto Friuli. La FNP-CISL Alto Friuli, di concerto con la CISL FVG, assicura la propria disponibilità, per l’intera durata della situazione epidemiologica, a fornire telefonicamente o via posta elettronica informazioni relative ai...
CISL FVG E UNIVERSITA’ DI UDINE SI ALLEANO
[gallery columns="1" size="medium" ids="15199"] Cisl Fvg e Università di Udine si alleano: firmata una convenzione tra il Sindacato e il Dipartimento di scienze economiche e statistiche. Tra gli obiettivi, la collaborazione nel campo della formazione e della ricerca. In Friuli Venezia Giulia nasce una nuova “alleanza”, quella...
PENSIONATI FVG AI PARLAMENTARI: RISPOSTE SUBITO SU PENSIONI, FISCO E NON AUTOSUFFICIENZA
Mobilitati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil: «Per il blocco della rivalutazione perso quasi 1 miliardo solo in Fvg. Bene gli impegni, ma servono misure concrete su adeguamento all’inflazione, fisco e non autosufficienti» «Non pervenute. Come le temperature di Mosca o di Varsavia ai tempi della guerra fredda». I...
PENSIONATI MOBILITATI: SABATO UN INCONTRO CON I PARLAMENTARI FVG
La manovra "insufficiente" fa mobilitare i pensionati. Sabato un incontro con i parlamentari del Fvg. Al via anche la raccolta firme per la Legge sulla non autosufficienza. La beffa della mini rivalutazione delle pensioni sopra i 1.500 euro, che nel 2020 “godranno” di aumenti medi di 50...
CISL APRE UNO SPORTELLO D’ASCOLTO A SAN GIORGIO DI NOGARO
[gallery ids="14660,14661,14662,14663,14664,14665"] Lo sportello, presso la sede Cisl in piazza della Chiesta 16, sarà aperto ogni martedì dalle 17.30 alle 19 oppure su appuntamento. Gli incontri si svolgeranno nel rispetto della più totale riservatezza. Uno sportello contro ogni declinazione della violenza: quella perpetrata all’interno dei luoghi di...
UDINE STA BENE IN STRADA: IL PROGETTO PILOTA FA PASSI IN AVANTI
[gallery columns="2" size="medium" ids="14609,14610,14611,14612"] Ottimi risultati per il progetto sperimentale “Udine sta bene in strada", progetto pilota, primo nel suo genere in Italia. L'’iniziativa è stata avviata un anno fa dai Sindacati Pensionati SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil nazionali e di Udine con il supporto...
CARCERE DI UDINE, ANCORA AGGRESSIONI
Riportiamo la preoccupata nota diffusa dalla Fns Cisl...
CONGRESSO FNP CISL TRIESTE GORIZIA: RIELETTO PIERANGELO MOTTA
Stamani la riconferma del Segretario. Con lui, a guidare la categoria dei pensionati, ci saranno Carmen Russian e Sergio Brigante  ...
- 1
- 2