IL NUMERO UNO DELLA CISL AD AMPIO RAGGIO, DA WARTSILA AL PNRR, PASSANDO PER PENSIONI E FISCO. LEIT MOTIV, LA CENTRALITA’ E DIGNITA’ DELLE PERSONE
A Trieste il faccia a faccia tra Sbarra e Fedriga. Pronti a eventuali iniziative di mobilitazione unitaria a sostegno delle nostre rivendicazioni Warstsila? “Il Governo deve orientare una soluzione credibile, cominciando ad informare le parti sociali sulle manifestazioni di interesse registrate nelle ultime settimane ed in...
FOOD RIDER, IN PIU’ DI TRENTA BUSSANO ALLA PORTA DELLA CISL
Nonostante il timore di essere scoperti, a neppure metà giornata, sono già una trentina, i rider che hanno bussato alla porta della Fit Cisl, per chiedere informazioni sui propri diritti. L’open day a Udine e Trieste promosso dalla categoria dei trasporti raccoglie, dunque, un attimo...
FLEX TRIESTE, STABILIZZATI OLTRE 200 LAVORATORI
Accordo storico per il Friuli Venezia Giulia: per la prima volta un'azienda - la Flex di Trieste - stabilizza in una volta sola, grazie alla contrattazione, oltre 200 lavoratori. Non era mai accaduto prima, almeno in Friuli Venezia Giulia, che un’azienda stabilizzasse oltre 200 lavoratori, tutti...
NUOVE TUTELE DEL MERCATO DEL LAVORO
Nuove tutele del mercato del lavoro: contrattazione, bilateralità e rappresentanza. Se ne parlerà, con la Felsa Cisl Fvg, nel corso di una tavola rotonda in programma per giovedì 27 settembre alle 14.30, in via Bagni Nuova 7/B a Monfalcone. Interverranno il segretario nazionale della Felsa Cisl,...
QUARTO RAPPORTO OCSE CISL: BENE I CONTRATTI AZIENDALI
Crescono gli accordi aziendali in tutti i settori produttivi. Negli ultimi 2 anni si è sviluppata una contrattazione aziendale sempre più plurale ed innovativa. La realtà che viviamo vede imprese e lavoratori sempre più impegnati nel coniugare competitività con salari più alti e benessere delle persone...
STABILIZZAZIONI: A TRIESTE GARANTITI 98 POSTI DI LAVORO
A Trieste finalmente garantiti 98 posti per insegnanti ed educatori. Ma restano ancora alcuni nodi da sciogliere. Dopo le proteste delle settimane scorse, la difficile trattativa sulle stabilizzazioni del personale dei Servizi Educativi del Comune di Trieste mette dei punti fermi. A riferilo è per la...
BUONE NOTIZIE PER I VIGILI DEL FUOCO FVG
In Regione, il tavolo con i Sindacati e i vertici romani. La Fns Cisl Fvg chiede concorsi per colmare le lacune di organico del territorio La protesta delle scorse settimane della Fns Cisl va a segno, con l’incontro di stamani - tra il presidente della Giunta...
TRASPORTI FVG: PRIMO PASSO IMPORTANTE CON I SINDACATI
Confermate le garanzie per la salvaguardia dei posti di lavoro dello scalo di Ronchi dei Legionari. “Un primo passo importante”, quello segnato stamani dall’incontro, il primo dal suo insediamento, tra l’assessore regionale Graziano Pizzimenti e i Sindacati dei trasporti (presenti le Rsu dell’aeroporto) di Cisl e...
LA FAI CISL FA CHIAREZZA SULL’ACCORDO DELLE “BARBATELLE”
Creano stupore le dichiarazioni della FLAI-CGIL, pubblicate dalla stampa locale, soprattutto perché c’è anche la loro firma nell’accordo regionale datato 15 novembre 2012… cui nota a verbale così recita: le problematiche del lavoro collegate a specificità locali saranno trattate ai tavoli provinciali o con accordi aziendali. Tutte...
COMPARTO UNICO, MOBILITATI IN 14MILA: “BASTA TAGLI, CONTRATTO SUBITO!”
«Non si possono fare le riforme prescindendo da chi lavora. E chi lavora deve avere un contratto di lavoro, aggiornato nei valori economici e nei contenuti normativi». Questo l’ultimatum unitario che i sindacati del pubblico impiego, «inascoltati da troppo tempo», lanciano alla Giunta regionale, ai...
- 1
- 2