SCIOPERO SOLARI: A PESARIS ADESIONE AL 90%, A UDINE ATTORNO ALL’70%
Sciopero alla Solari: i lavoratori hanno incrociato le braccia le prime due ore per chiedere rapporti sindacali produttivi e il ripristino della contrattazione aziendale. Storico sciopero alla Solari: il 90% dei lavoratori dello stabilimento di Pesaris e circa il 70% di quello di Udine hanno stamani...
LA FIM-CISL CHIEDE ALLE AZIENDE DI NON ASSORBIRE I SUPERMINIMI
Difesa del potere d’acquisto delle retribuzioni aspetto indispensabile per dare dignità al lavoro Con il cedolino paga di giugno i lavoratori metalmeccanici del Friuli Venezia Giulia riceveranno gli aumenti retributivi previsti dai CCNL di categoria per un valore al livello C3 (ex 5° livello) di €...
La Weissenfels: Determinazione e Rinascita nella Montagna di Confine
Nel cuore delle montagne, in una zona di confine, la storica fabbrica Weissenfels e la comunità circostante stanno vivendo un momento di speranza. Dopo numerosi fallimenti che hanno messo a dura prova la resilienza di tutti, finalmente si intravede una luce brillante all'orizzonte. Le lavoratrici...
6,9 MILIONI PRONTI PER AUTOMOTIVE LIGHTING, MA IL TERRITORIO FACCIA LA SUA PARTE
Ad Amaro, il convegno promosso da Cisl Alto Friuli e Fim Cisl, con il Presidete di Marelli Europe. Ferrari: “Qui a Tolmezzo abbiamo trovato capitale umano e senso di appartenenza”. Sono quasi 7 i milioni che il gruppo Marelli investirà, a Tolmezzo, nel 2022, su Automotive...
AUTOMOTIVE LIGHTING PRONTA AD INVESTIRE ANCORA DI PIU’ A TOLMEZZO, MA MANCA LA MANODOPERA
Se ne parlerà con il CEO di Marelli, martedì 3, nel corso di un convegno promosso da Cisl Alto Friuli e Fim Cisl. L’unica strategia possibile è rafforzare le sinergie tra sindacato, Regione, scuola/università e l’azienda Cosa rende un territorio più o meno attrattivo per un’azienda?...
FERRIERE NORD FERMA LE LAVORAZIONI A CALDO
Ferriere Nord (gruppo Pittini) Osoppo, con una decisione tanto improvvisa quanto destabilizzante, nella mattinata di oggi 25 febbraio, tramite convocazione della RSU ha comunicato il blocco immediato degli impianti a caldo su tutti gli stabilimenti in Italia, quindi ad Osoppo, Verona e Potenza. L’aumento dei costi...
DYNAMIC TECHNOLOGIES: DOMANI 8 ORE DI SCIOPERO E PRESIDIO
La protesta a seguito dell'annuncio da parte dell'azienda metalmeccanica di Attimis di oltre una cinquantina di esuberi. Decorso un anno dalla richiesta di un piano industriale, soltanto l’11 novembre siamo riusciti ad ottenere un incontro presso Confindustria Udine. Fim Fiom e Uilm nelle persone di Pasquale...
CONTRO LA CRISI OCCUPAZIONALE, LA CISL CERCA 20 DISOCCUPATI DA REINSERIRE
Felsa e Fim Cisl Fvg in campo assieme per la ripresa: al via un progetto pilota in cui la formazione la fa da padrona Felsa e Fim Cisl del Friuli Venezia in prima linea contro la crisi occupazionale: per sostenere i lavoratori precari in un momento...
MONDO ABS: OGGI ALTRE 8 ORE DI SCIOPERO
La protesta contro Pulitecnica Friulana: incrociano le braccia i lavoratori che operano all’interno delle Acciaierie Bertoli Safau, nel reparto "Sutton" Oltre alle problematiche legate ai protocolli di sicurezza per la prevenzione del contagio COVID-19, al servizio mensa e alle page differite, rispetto a cui i lavoratori hanno...
CORONAVIRUS, LA FIM INIZIA LE VERIFICHE NELLE FABBRICHE
Rendere obbligatorio l’utilizzo dei DPI ed effettuare lo screening sui lavoratori L’andamento della pandemia COVID-19 da qualche giorno nel nostro Paese ha fatto registrare, stando ai numeri della protezione civile, una lieve contrazione del numero di nuovi contagi e delle morti, che restano comunque alti. Questa leggera...