MONDO ABS: OGGI ALTRE 8 ORE DI SCIOPERO
La protesta contro Pulitecnica Friulana: incrociano le braccia i lavoratori che operano all’interno delle Acciaierie Bertoli Safau, nel reparto "Sutton" Oltre alle problematiche legate ai protocolli di sicurezza per la prevenzione del contagio COVID-19, al servizio mensa e alle page differite, rispetto a cui i lavoratori hanno...
CORONAVIRUS, LA FIM INIZIA LE VERIFICHE NELLE FABBRICHE
Rendere obbligatorio l’utilizzo dei DPI ed effettuare lo screening sui lavoratori L’andamento della pandemia COVID-19 da qualche giorno nel nostro Paese ha fatto registrare, stando ai numeri della protezione civile, una lieve contrazione del numero di nuovi contagi e delle morti, che restano comunque alti. Questa leggera...
SCIOPERO ALLA LIMA CORPORATE
Fim Cisl e Fiom Cgil proclamano 8 ore di sciopero alla Lima Corporate. Alla base della protesta, la decisione unitalaterale dell’azienda di intervenire sugli orari di lavoro, senza compensazione economica. I Lavoratori della Limacorporate di Villanova di San Daniele venerdì 08 novembre incrociano le braccia per OTTO ore,...
CCNL METALMECCANICI, PIATTAFORMA AMBIZIOSA MA NEGOZIATO IN SALITA
A Udine, il vertice dei metalmeccanici della Cisl per discutere del rinnovo contrattuale che parte in salita causa il difficile contesto economico del Paese. Una piattaforma “ambiziosa” per una trattativa che si preannuncia tutta in salita a causa della difficilissima situazione economica in cui versa il...
METALMECCANICA FVG, TRA CRISI E MANCANZA DI POLITICHE DI SVILUPPO
A Gorizia, il consiglio generale della Fim Cisl, con il Nazionale Marco Bentivogli, fa il punto sulla metalmeccanica: in Fvg 2mila lavoratori in crisi. [gallery ids="14877,14878,14879"] Sono quasi 2mila, in Friuli Venezia Giulia, i lavoratori del comparto metalmeccanico coinvolti da percorsi di crisi, 17 le aziende che...
TUTTO PRONTO PER LA GRANDE PROTESTA DEI METALMECCANICI
Pronta a partire per Milano anche una delegazione del Friuli Venezia Giulia. Il nostro - spiega la Fim Cisl - non è uno sciopero politico, ma uno sciopero per riportare l'attenzione del Governo sulle politiche industriali. Venerdì 14 giugno tre piazze, Milano, Firenze, Napoli, saranno invase...
SIDERURGIA FRIULANA, SI RICORRE ALLE FERIE FORZATE
La congiuntura difficile mette a rischio il comparto siderurgico, tanto che in Friuli le aziende iniziano a ricorrere alle ferie forzate. La Fim Cisl monitora la situazione per evitare usi impriopri dello strumento. Siderurgia friulana a rischio, con la Fim Cisl che lancia l’allarme su un...
METALMECCANICI IN PIAZZA: IL 14 GIUGNO E’ SCIOPERO GENERALE
Confermato lo sciopero generale dei metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm: si scenderà in piazza il 14 giugno a Milano, Firenze e Napoli: una decisione determinata dalla sempre maggiore incertezza sul futuro vista la contrazione della produzione industriale, la perdita di valore del lavoro, l’aumento...
WARTSILA ITALIA: RIORGANIZZAZIONE 40 ESUBERI IN ITALIA
Quaranta esuberi da spalmare sui siti italiani, per Wartsila: interessata dalla riorganizzazione anche Trieste. Durante il confronto - si legge in una nota delle Rsu - l’azienda ha comunicato le ricadute occupazionali del piano di riorganizzazione globale del gruppo Wartsila, sui siti Italiani, che prevede 40...
ELECTROLUX: IL GRUPPO SI CONSOLIDA
Il piano industriale presentato da Electrolux consolida e rafforza la presenza del gruppo svedese in Italia, attraverso 140 milioni di investimenti previsti nel triennio 2019-2021 per le fabbriche italiane. Da questo computo è escluso il settore Professional, oggetto di uno spin-off, per il quale andrà affrontato...