A PORDENONE SI PARLA DI PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA ECONOMICA
Il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, il 29 marzo di nuovo in Friuli Venezia Giulia. Attesi al dibattito anche il Ministro Ciriani, Fedriga, Castro e Agrusti. Nuovo appuntamento in Friuli Venezia Giulia per il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, che il 29 marzo sarà...
PENSIONATI: TUTTO PRONTO PER L’INAGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DI GRADISCA D’ISONZO
Il 9 Aprile alle 11 previsto il taglio del nastro della nuova sede CISL. Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00: sarà possibile svolgere tutte le pratiche fiscali e trovare assistenza Conto alla rovescia per il taglio del nastro della nuova sede Cisl di...
STAFFETTA GENERAZIONALE: LA SOCIETÁ 4.0 PASSA DA QUI
L'iniziativa di Cisl ed Fnp Cisl udinese e bassa friulana per avvicinare giovani ed anziani: lo scambio di competenze, chiave di volta di un Paese che deve tornare a crescere...
IL “MODELLO FRIULI” VA REPLICATO E FATTO PROPRIO DA TUTTI
Una ricostruzione non solo materiale ma anche morale, che partì dalle fabbriche prima ancora che dalle case, ma anche da un senso di comunità, di solidarietà e di partecipazione che furono alla base del modello Friuli. Un modello che deve essere riscoperto e riproposto oggi,...
INTERVISTA A GIOVANNI FANIA SU “DOSSIER” DE IL GIORNALE
- Fino al 2008 la disoccupazione in regione sfiorava appena il 3,5%. Oggi sono 35 mila le persone che oggi cercano lavoro, il 55% in più rispetto al 2011; 3 mila in meno su gennaio-marzo. La condizione occupazionale in Friuli Venezia Giulia resta difficile, migliore...
“STELLA AL MERITO AL LAVORO” A FRANCA NASSIMBENI. SEGNALAZIONE FAI CISL
Il 1^ maggio u.s. presso il Palazzo del Governo in Trieste, Franca Nassimbeni, delegata sindacale FAI CISL in Nestlè Udine dagli anni 2001 – 2009, è stata protagonista del conferimento alla ‘Stella al merito al lavoro’, distinguendosi per singolari meriti di perizia, laboriosità...
Identità personale e storia tra le generazioni. Il cibo e la leggenda familiare”
Il giorno 24 gennaio 2015 presso la Scuola Alberghiera Ial di Aviano, alla presenza della Coordinatrice Nazionale Donne FNP-CISL Maria Trentin, ha avuto luogo la giornata conclusiva del percorso formativo intergenerazionale tra un gruppo di giovani del terzo anno della Scuola Alberghiera Ial e un...
“Persi nel gioco: Il gioco d’azzardo nuova emergenza sociale! Incontro Venerdì 5 dicembre 2014 ore 14.30 a San Daniele del Friuli
Venerdì 5 dicembre la Fnp dell'Alto Friuli organizza un incontro sul tema del gioco d'azzardo. Se per molti il gioco d'azzardo è un innocuo passatempo, per altri può trasformarsi da semplice evasione a sintomo di un vero e proprio disturbo patologico. Di questo si dibatterà...
“OGGI LAVORO”: RESOCONTO SEMINARIO
Si è svolto il 22 ottobre 2014 presso il salone del Castello di Udine un Seminario Regionale , organizzato della FNP-CISL REGIONALE del Friuli Venezia-Giulia e USR CISL FVG ed i Coordinamenti Donne attive e Pensionate Regionali, intitolato OGGI LAVORO “ il...
- 1
- 2