LA CRISI DEL LATTE RISCHIA DI METTERE IN GINOCCHIO LE AZIENDE ZOOTECNICHE DEL FVG
Fai Cisl Fvg: “Preoccupati dall’aumento dei prezzi e dalla guerra in Ucraina: venga attivato subito il tavolo di confronto sollecitato dall’assessore regionale Zannier Anche in regione non c’è pace per il settore zootecnico legato alla produzione di latte bovino: preoccupano, infatti, gli aumenti dei prezzi, ma...
CONGRESSO FAI CISL FVG: SISTEMA AGROALIMENTARE, A GENNAIO TRA IL 25 E 30% DI FORZA LAVORO IN MENO
Oggi il congresso della FAI CISL FVG, Stefano Gobbo confermato alla guida della categoria Si è svolto a Tricesimo in provincia di Udine il terzo congresso della Fai Cisl Friuli Venezia Giulia, federazione agroalimentare e ambientale che in regione conta quasi 4 mila lavoratori iscritti. L’assemblea,...
FAI CISL FRIULI VENEZIA GIULIA: STEFANO GOBBO ELETTO SEGRETARIO GENERALE
Gobbo eletto oggi dal Consiglio Generale della federazione regionale, succede a Claudia Sacilotto, che entra a pieno titolo nella segreteria confederale Cisl FVG. Andrea Menegoz eletto segretario generale aggiunto. Stefano Gobbo è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Friuli Venezia Giulia, categoria degli agro-alimentaristi che...
FAI BELLA L’ITALIA: APPUNTAMENTO SABATO 5 GIUGNO
In occasione della Giornata nazionale per la cura dell’ambiente, la Federazione agroalimentare della Cisl, lancia la terza edizione dell'iniziativa Fai bella l'Italia. Tutto pronto per la terza edizione di Fai bella l’Italia, l’iniziativa della federazione agroalimentare della Cisl (Fai), che rilancia la sfida ecologica, in occasione...
RINNOVATO IL CONTRATTO REGIONALE PER I 18MILA OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DEL FVG
+1,8% in busta paga e molto altro. Resta però lo stato di agitazione del comparto: lavoratori discriminati dai sostegni economici nazionali Dopo 15 mesi dalla scadenza, è stato rinnovato il Contratto Regionale degli Operai agricoli e florovivaisti. “Si tratta certamente di una buona notizia per gli oltre...
SETTORE PESCA. RINNOVATA L’INDENNITA’ GIORNALIERA COVID-1
Prevista per i pescatori una indennità giornaliere da 30 a 40 euro Buone notizie per i circa 400 pescatori del Friuli Venezia Giulia: è stata, infatti, rinnovata, anche per il 2021, la polizza nazionale che prevede indennità giornaliere in caso di ricovero ospedaliero o isolamento...
MIGRANTI E AGRICOLTURA: UN PROGETTO EUROPEO CONTRO LO SFRUTTAMENTO
5 le regioni italiane coinvolte. Per il Friuli Venezia Giulia c’è anche la Fai Cisl. Obiettivo, prevenire e contrastare il lavoro irregolare e lo sfruttamento. Si chiama PINA-Q e punta a promuovere percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo, per i migranti extracomunitari, con regolare permesso...
CONSORZIO AGRARIO FVG: TESTA E CUORE RIMANGANO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
L’appello della Cisl: la Giunta regionale incoraggi le sinergie e collaborazioni locali. Comprensibili le preoccupazioni dei lavoratori E’ sicuramente un segnale positivo che il Consiglio regionale abbia approvato all’unanimità la mozione presentata dal Presidente della II^ Commissione avente ad oggetto “massima attenzione della regione sul Consorzio...
PASSAGGIO PASTA ZARA-BARILLA, SODDISFAZIONE DELLA CISL
Via libera, dal primo ottobre, al passaggio di Pasta Zara al Gruppo Barilla: l’ok è arrivato stamani, dopo tre giorni di confronto, dalla consultazione delle Rsu prevista dall’ex art. 47 della legge 428/1990. L’intesa sindacale siglata con il colosso emiliano segna un punto importante per...
INCIDENTE MORTALE AL PROSCIUTTIFICIO PRINCIPE: SCATTA LO SCIOPERO
Prosciuttificio Principe: muore giovane lavoratore di 25 anni schiacciato da una pressa. E' sciopero. Questa mattina poco prima delle 9 è purtroppo accaduto un infortunio mortale sul lavoro presso il Prosciuttificio Principe di San Daniele del Friuli che ha coinvolto un giovane lavoratore di venticinque anni (A.A....