CISL: PER AIUTARE LE FAMIGLIE, PUNTARE CON DECISIONE SUI CARE GIVER
A fronte dell’aumento dei costi di case di riposo e badanti. Chiesta anche l’approvazione urgente della legge, il 16 al vaglio della Commissione regionale. Gli aumenti delle rette delle case di riposo e dei costi legati alle badanti rischiano di mettere in difficoltà migliaia di famiglie...
SANITA’, ALLARME PERSONALE IN ASUFC
Alla vigilia delle votazioni per le RSU della sanità (la competizione si apre domani e proseguirà fino al 7 aprile), vedere manifestare assieme quattro sigle sindacali – Fp Cisl, Funzione Pubblica Cgil, Nursind e Fials - è senz'altro un fatto senza precedenti. A farle incontrare...
INCONTRO SULLA SANITA’, CISL DISPONIBILE A TAVOLI TEMATICI
Questo pomeriggio il punto sulla pandemia, con l'assessore Riccardi. Due le criticità maggiori: le vaccinazioni degli over 49 e il personale assente. L’incontro di questo pomeriggio con l’assessore Riccardi sul tema della sanità, segna un punto importante di aggiornamento sulla pandemia ancora in corso. Un incontro...
ANZIANI: CONTROLLI PIU’ SERRATI NELLA CASE DI RIPOSO E SOSTEGNI ALLE FAMIGLIE CHE OPTANO PER LA DOMICILIARITA’
Le proposte della Fnp Cisl Fvg per le persone più fragili. Pizzolitto: “Rendere davvero effettiva la scelta di tenere a casa i propri cari. E sulle case di riposo, bisogna stringere i criteri” Nell’agenda della politica e nella ripartizione delle risorse ci deve essere spazio anche...
SANITA’ FVG, C’E’ FINALMENTE L’INTESA SULLE RAR
Siglato stamani da Cisl Fp e Uil Fpl l’accordo sulle risorse aggiuntive. Un “tesoretto” da 16 milioni di euro che interesserà circa 16mila 800 addetti del comparto, e che va ad aggiungersi agli ulteriori 5 milioni messi a disposizione dalla giunta per le attività Covid E’...
LA CISL FVG ALLA REGIONE: RIPRENDERE IL CONFRONTO SUL TEMA DELLA DOMICILIARITA’
Confederazione e pensionati della Cisl rilanciano sull’assistenza agli anziani. Rette calmierate e più controlli per le case di riposo, ma anche sostegno economico alle famiglie che scelgono l’assistenza a domicilio Il tema della domiciliarità è di quelli strategici nel quadro della sanità ideale, tanto che la...
VACCINAZIONI: AVANTI TUTTA, NELLE AZIENDE E CON L’ESERCITO
Per la Cisl Fvg, occorre fruttare subito tutte le strutture produttive ed aziende disponibili, mettendole in connessione con i dipartimenti di prevenzione Che le vaccinazioni stiano dando i primi segnali positivi è ormai un dato di fatto, se si considera il calo dei contagi sia tra i sanitari,...
SANITÀ FVG, SINDACATI IN PRESSING SUL PERSONALE: «VIGILEREMO SU QUANTITÀ E QUALITÀ ASSUNZIONI»
Cgil, Cisl e Uil: “Rinforzi indispensabili e dovranno riverberarsi su tutte le Aziende sanitarie. Fondamentale anche la stabilità dei contratti”. Sollecitato il ricorso al Mes per un «rafforzamento strutturale» del sistema «Prendiamo atto dell’impegno a incrementare di 14 milioni la spesa sul personale, effetto di un’applicazione tardiva...
COVID E CASE DI RIPOSO TRIESTE: SCARSEGGIANO I PRESIDI DI SICUREZZA
Da un'indagine della Cisl Fvg risulta pesantemente condizionata la qualità di vita anche degli operatori sanitari: servono personale, dpi, ma anche occasioni di umanità L’emergenza Covid, così come accaduto la primavera scorsa, si sta nuovamente abbattendo anche sulle case di riposo, tanto che ogni giorno, soprattutto nel...
CASE DI RIPOSO FVG, INNALZARE E UNIFORMARE IL LIVELLO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
Nell’incontro con Riccardi l’appello di Cgil-Cisl-Uil per rafforzare le protezioni a tutela degli anziani: «Proseguire sulla strada del confronto» «Esiste un monitoraggio e un quadro aggiornato della situazione nelle case di riposo, cosa che era mancata nella prima ondata dell’epidemia. Così come era mancato quel confronto col...