CURA ITALIA: BUON PUNTO DI PARTENZA, MA NON BASTA PER AUTONOMI E SOMMINISTRATI
Tra le categorie più colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza da Covid-19 ci sono sicuramente i lavoratori autonomi, gli atipici e i somministrati. Il decreto “Cura Italia” ha sicuramente introdotto ottimi elementi per i primi, mentre la consolidata contrattazione sindacale nella somministrazione, con l’esistenza di ammortizzatori dedicati...
COVID-19 E LAVORATORI AUTONOMI: QUALI RIPERCUSSIONI?
COVID-19: quali ripercussioni e quali possibili soluzioni per i lavoratori più deboli? L’emergenza legata a COVID-19 rischia di avere alcune ripercussioni anche sul lavoro in somministrazione, oltre che su lavoratori autonomi ed atipici, in Friuli-Venezia Giulia. FeLSA CISL FVG è in costante contatto con i...
ALMA SPA NON PAGA GLI STIPENDI
Ancora una volta, come da diversi mesi a questa parte, l’Agenzia Per il Lavoro ALMA SPA non ha adempiuto al pagamento degli stipendi di dicembre 2018 nei termini imposti dal Contratto Collettivo di settore, il quale prevede il pagamento entro il giorno 15 del mese...
RINNOVATO IL CONTRATTO COLLETTIVO DELLA SOMMINISTRAZIONE
Rinnovato il contratto collettivo della somministrazione: in Friuli Venezia Giulia interessa oltre 15mila lavoratori. Il 2018 è stato segnato da un contesto di forte incertezza e mutevolezza del mercato del lavoro in somministrazione, che vede attualmente impiegati più di 15.000 lavoratori dipendenti delle moltissime Agenzie per...
FLEX TRIESTE, STABILIZZATI OLTRE 200 LAVORATORI
Accordo storico per il Friuli Venezia Giulia: per la prima volta un'azienda - la Flex di Trieste - stabilizza in una volta sola, grazie alla contrattazione, oltre 200 lavoratori. Non era mai accaduto prima, almeno in Friuli Venezia Giulia, che un’azienda stabilizzasse oltre 200 lavoratori, tutti...
FVG: CRESCE IL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE
A vent'anni dalla sua prima codificazione, continua a crescere anche in Friuli Venezia Giulia, il lavoro somministrato, che oggi richiede nuove tutele nella formazione continua e nelle politiche attive, da affidare anche ad un modello integrato tra pubblico e privato. Al primo trimestre del 2018, il...
NUOVE TUTELE DEL MERCATO DEL LAVORO
Nuove tutele del mercato del lavoro: contrattazione, bilateralità e rappresentanza. Se ne parlerà, con la Felsa Cisl Fvg, nel corso di una tavola rotonda in programma per giovedì 27 settembre alle 14.30, in via Bagni Nuova 7/B a Monfalcone. Interverranno il segretario nazionale della Felsa Cisl,...
ANCHE IN FVG PARTE LA STAFFETTA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. Fania: “Perso troppo tempo sul fronte delle pensioni integrative”
Presentato stamani a Udine dalla Felsa Cisl il fondo per i lavoratori somministrati Anche in Friuli Venezia Giulia si mette in moto la staffetta della previdenza complementare, con la Felsa Cisl ed il segretario regionale Stefano Di Fiore, che stamani da Udine lanciano chiaro il messaggio...