A PORDENONE SI PARLA DI PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA ECONOMICA
Il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, il 29 marzo di nuovo in Friuli Venezia Giulia. Attesi al dibattito anche il Ministro Ciriani, Fedriga, Castro e Agrusti. Nuovo appuntamento in Friuli Venezia Giulia per il numero uno della Cisl, Luigi Sbarra, che il 29 marzo sarà...
CAPORALATO: IL SISTEMA AGRICOLO SI FACCIA GARANTE DEL CONTRASTO AL LAVORO IRREGOLARE E ALLO SFRUTTAMENTO
Bene, per Fai Cisl Fvg, l’operazione Caravelle. Attivo il numero verde 800.199.100 “Sos Caporalato” della Fai Cisl, per denunciare Bene l’operazione “Caravelle”, ma la lotta al caporalato deve essere ancora di più una lotta di tutti: il blitz della Guardia di Finanza di Gorizia, che ieri...
LE ALLEANZE SEGNANO IL FUTURO E LO SVILUPPO DEL NORDEST
[gallery size="medium" ids="17190,17191,17192,17193,17194,17195"] Come far ripartire il Nordest? Quali sono gli assi su cui puntare per interpretare al meglio le nuove sfide poste dal mercato del lavoro? Quanto contano le alleanze, anche territoriali, nel quadro di un mondo che sta cambiando velocemente? Sono questi gli interrogativi...
CISL FVG E CISL VENETO ASSIEME PER LO SVILUPPO DEL NORDEST?
Conto alla rovescia per l'incontro tra il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, e i presidenti delle Regioni Fvg e Veneto, Massimiliano Fedriga e Luca Zaia, in programma per il prossimo 24 ottobre a Pordenone. L'iniziativa congiunta di Cisl Fvg e Cisl Veneto, dal titolo "Tendenze,...
IN FVG: ENERGIA, MANCANZA DI ORDINATIVI E CRISI DI SETTORE FRENANO OCCUPAZIONE ED ECONOMIA
Lo rivela un’indagine del Dipartimento Industria della Cisl Fvg su 64 aziende mappate. Pizzo: “Soffrono tutti i settori e i territori, ma sono la metalmeccanica e Pordenone a pagare di più” Situazione in frenata per le aziende del Friuli Venezia Giulia. Stando ad un monitoraggio del...
WARTSILA: HELSINKI SVUOTA LA FABBRICA AL TOP. L’ITALIA LA DIFENDA
Intervento del Segretario generale Cisl FVG, Alberto Monticco, pubblicato su Il Piccolo Ritengo che, anche alla luce dei tanti interventi sulla vertenza Wartsila, sia utile fare alcune riflessioni e puntualizzazioni. Come primo segnale, credo vada valorizzato, ancora una volta, il fronte comune “nazionale” che ha espresso, in...
OCCUPAZIONE A LIVELLI RECORD IN FVG, MA PREOCCUPA IL FUTURO IMMINENTE
Urge ampliare la cigo: caro energia e soprattutto materie prime difficili da reperire peseranno sull’economia del Fvg, se non sapremo sfruttare meglio le filiere Livelli di occupazione record per il Friuli Venezia Giulia, ma la fotografia del momento non basta a rassicurare la Cisl Fvg, preoccupata...
FERRIERE NORD FERMA LE LAVORAZIONI A CALDO
Ferriere Nord (gruppo Pittini) Osoppo, con una decisione tanto improvvisa quanto destabilizzante, nella mattinata di oggi 25 febbraio, tramite convocazione della RSU ha comunicato il blocco immediato degli impianti a caldo su tutti gli stabilimenti in Italia, quindi ad Osoppo, Verona e Potenza. L’aumento dei costi...
INCONTRO SINDACATI-GOVERNO: COMMENTO DEL SEGRETARIO CISL FVG, ALBERTO MONTICCO
L’incontro tra Sindacati e Governo va senz’altro letto in chiave positiva, non solo per quanto riguarda la proposta di un patto sociale forte, ma anche per ciò che attiene l’impegno sul fronte della sicurezza. E’ questo, per noi, un tema di grande centralità, assieme a quello...
LAVORO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE VANNO RIBILANCIATE
A Monfalcone, una tavola rotonda promossa da Cisl, Felsa Cisl e Fist Cisl del Fvg. Focus sulla somministrazione: senza risposte forti, a rischio un settore che paga già un drastico taglio dell’occupazione E’ una ricetta molto chiara quella emersa oggi dalla tavola rotonda, promossa da Cisl,...