- All
- Enti e Associazioni
- Federazioni di Categoria
OPERATRICE DELL’AEROPORTO FVG: CHIEDE IL GREEN PASS E VIENE AGGREDITA
E' accaduto all'aeroporto di Ronchi dei Legionari. La lavoratrice ha riportato una prognosi di 8 giorni. Offesa, malmenata, afferrata per il collo e scaraventata a terra: è quanto accaduto ieri ad una lavoratrice dell’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, che ha riportato un trauma cranico a causa...
TUTTO PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE DELLO IAL FVG
Taglio del nastro, mercoledì 15, alla presenza del Segretario Nazionale della Cisl, Luigi Sbarra. Completamente rinnovato lo storico palazzo della Stella Matutina, ospiterà la formazione sul benessere e l’artigianato digitale Tutto pronto per l’attesa inaugurazione della nuova sede dello Ial Fvg, con il taglio del nastro...
SCUOLA E TRASPORTI: BENE I BUS IN PIU’, MA RESTANO ALCUNI NODI DA SCIOGLIERE
A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni in presenza, la Fit Cisl Fvg chiede un incontro per chiarire i punti critici sui trasporti Ad una manciata di giorni dalla ripresa delle scuole, con l’annuncio che tutte le lezioni si svolgeranno in presenza, resta ancora da chiarire...
PRONTO A PARTIRE A GEMONA LO SPORTELLO “NUOVI CITTADINI”
Un’iniziativa di Cisl Alto Friuli, in collaborazione con Anolf, Caf e Inas. Dall’8 settembre, il multiservizio dedicato agli stranieri che vivono nel comprensorio Tutto pronto per l’inaugurazione – l’8 settembre – dello sportello “Nuovi Cittadini”, il punto multiservizi della Cisl territoriale, dedicato agli stranieri che...
ANZIANI: CONTROLLI PIU’ SERRATI NELLA CASE DI RIPOSO E SOSTEGNI ALLE FAMIGLIE CHE OPTANO PER LA DOMICILIARITA’
Le proposte della Fnp Cisl Fvg per le persone più fragili. Pizzolitto: “Rendere davvero effettiva la scelta di tenere a casa i propri cari. E sulle case di riposo, bisogna stringere i criteri” Nell’agenda della politica e nella ripartizione delle risorse ci deve essere spazio anche...
SANITA’ FVG, C’E’ FINALMENTE L’INTESA SULLE RAR
Siglato stamani da Cisl Fp e Uil Fpl l’accordo sulle risorse aggiuntive. Un “tesoretto” da 16 milioni di euro che interesserà circa 16mila 800 addetti del comparto, e che va ad aggiungersi agli ulteriori 5 milioni messi a disposizione dalla giunta per le attività Covid E’...
COMMERCIO E TURISMO: LA PANDEMIA DISEGNA NUOVI SCENARI ANCHE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA
Stamattina a Grado il primo consiglio generale della Fisascat Cisl Fvg, di nuovo in presenza. Giacomazzi: “Il lavoro sta cambiando velocemente, bisogna riorganizzarsi con nuove tutele” Il tema del lavoro che sta cambiando velocemente, disegnando nuovi scenari, è stato al centro del consiglio generale, il primo...
LAVORO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE VANNO RIBILANCIATE
A Monfalcone, una tavola rotonda promossa da Cisl, Felsa Cisl e Fist Cisl del Fvg. Focus sulla somministrazione: senza risposte forti, a rischio un settore che paga già un drastico taglio dell’occupazione E’ una ricetta molto chiara quella emersa oggi dalla tavola rotonda, promossa da Cisl,...
VIGILI DEL FUOCO, IN FVG MANCA PERSONALE
Preoccupa la situazione in Fvg: Grado è ancora in attesa, mentre a Latisana è stato inaugurato un nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco, ma senza personale. “Siamo davanti a carenze di organico che denotano una mancanza di attenzione ed una carente visione di insieme del sistema...
FAI CISL FRIULI VENEZIA GIULIA: STEFANO GOBBO ELETTO SEGRETARIO GENERALE
Gobbo eletto oggi dal Consiglio Generale della federazione regionale, succede a Claudia Sacilotto, che entra a pieno titolo nella segreteria confederale Cisl FVG. Andrea Menegoz eletto segretario generale aggiunto. Stefano Gobbo è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Friuli Venezia Giulia, categoria degli agro-alimentaristi che...