- All
- Enti e Associazioni
- Federazioni di Categoria
COVID E CASE DI RIPOSO TRIESTE: SCARSEGGIANO I PRESIDI DI SICUREZZA
Da un'indagine della Cisl Fvg risulta pesantemente condizionata la qualità di vita anche degli operatori sanitari: servono personale, dpi, ma anche occasioni di umanità L’emergenza Covid, così come accaduto la primavera scorsa, si sta nuovamente abbattendo anche sulle case di riposo, tanto che ogni giorno, soprattutto nel...
COMPARTO ELETTRICO: E’ SCIOPERO IL 19 NOVEMBRE
Dal 23 ottobre al 21 novembre, è in corso il blocco degli straordinari e dei lavori programmati dei lavoratori EDistribuzione, società del Gruppo Enel che si occupa della gestione delle reti di distribuzione.Lo stato di agitazione nazionale si concretizzerà con uno sciopero di 4 ore...
STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI SANITA’ PUBBLICA: SICUREZZA, ASSUNZIONI, CONTRATTI
Venerdì 13, dalle 9.30, presidi davanti agli ospedali Santa Maria della Misericordia di Udine e Cattinara di Trieste. Al centro delle rivendicazioni un piano straordinario di assunzioni, stabilizzazioni e proroga contratti di lavoro. I sindacati rivendicano la sicurezza dei lavoratori impegnati nel fronteggiare l'emergenza pandemica, il...
SCUOLA E TRASPORTI, NEGARE IL PROBLEMA NON LO RISOLVE
Inutili gli ingressi scaglionati a scuola: servono soluzioni di altro tipo. Giudizio negativo anche sul concorso straordinario. Scuola ancora nel mirino, tanto che la Cisl Fvg, assieme alla sua categoria, scende in campo chiedendo un incontro urgente agli assessori competenti, per trovare una soluzione anche al...
SPETTACOLO, ANCHE IN FVG LAVORATORI IN PIAZZA IL 30 OTTOBRE
Una “assenza spettacolare” di una politica di rilancio del settore. È quanto denunciano i lavoratori dei cinema, dei teatri e dell’industria dello spettacolo, che venerdì 30 ottobre scenderanno in piazza in tutta Italia per lanciare l’ennesimo grido di allarme sulla pesantissima crisi di un settore...
SCUOLA E TRASPORTI, NEGARE IL PROBLEMA NON LO RISOLVE
Cisl Fvg e Cisl Scuola sollecitano un intervento: inutili gli ingressi scaglionati: servono soluzioni di altro tipo. Giudizio negativo anche sul concorso straordinario Scuola ancora nel mirino, tanto che la Cisl Fvg, assieme alla sua categoria, scende in campo chiedendo un incontro urgente agli assessori competenti, per...
CAMPAGNA ESISTENZA IN VITA 2020/21: C’E’ TEMPO FINO AL 5 FEBBRAIO
Campagna “Esistenza in Vita “ 2020/21 – Titolari di pensione italiana accreditata all’estero. L'INPS ha comunicato l’inizio della Campagna di Esistenza in Vita 2020/21 per i titolari di pensione italiana. I pensionati riceveranno una lettera da CITIbank contenente il modulo Certificazione Esistenza in vita. Dovranno...
AUTOVIE VENETE, E’ SCONTRO SULLE RELAZIONI SINDACALI
La denuncia della Fit Cisl: decisioni unilaterali che penalizzano il servizio. Simeon: “Chiediamo chiarimenti immediati su organizzazione del lavoro e tagli al personale” La questione è di quelle che scottano: da una parte un’azienda che impone decisioni unilaterali e, dall’altra, il Sindacato che rivendica non solo il...
IL COVID CAMBIA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Sanità e smartworking al centro del dibattito. Bevilacqua: “Parola d’ordine sicurezza, a partire dalle terapie intensive” Non poteva che essere il Covid, il tema al centro del dibattito del consiglio generale della Cisl Fp regionale, stamani a Monfalcone: il virus, infatti, sta cambiando in modo netto il...
AVVIO ANNO SCOLASTICO, NO A SCELTE UNILATERALI. I SINDACATI DIFFIDANO L’USR
Sindacati ai ferri corti con l'Ufficio Scolastico Regionale: Servono scelte condivise. Il 25 a Trieste conferenza stampa Cgil-Cisl-Uil. Pronto un dossier per il Prefetto. Nei giorni scorsi i sindacati della scuola hanno inviato una diffida all’Ufficio scolastico regionale segnalando alcune anomalie nelle immissioni in ruolo dei...