- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
#LeParoleContano: nella CONCILIAZIONE, la maternità
#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.18 La parola: Maternità Voce: Massimo Somaglino Maternità è impegno costante della donna, ma ancora troppo spesso viene considerata una condizione di disagio. Perchè? La necessità di mettere al centro il tema della parità di genere, porta alla consapevolezza che per attivare...
#LeParoleContano nella COMUNICAZIONE: il femminicidio spiegato in 2 minuti e 1/2
#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG EP.6 La parola "Femminicidio" Voce: Massimo Somaglino Come e perchè nasce la parola "femminicidio" e con quale funzione? Come possiamo descrivere un delitto efferato che affonda le sue radici nella cultura sociale contemporanea? La necessità di mettere al centro il tema della...
#LeParoleContano nella COMUNICAZIONE: Il genere spiegato in 2 minuti
#LEPAROLECONTANO. Progetto a cura di Cisl FVG ...
#LeParoleContano: la parità di genere raccontata attraverso 16 parole-chiave
EP.0 Descrizione del progetto a cura di Cisl FVG Voce: Massimo Somaglino Sedici parole-chiave per raccontare le discriminazioni di genere e superare gli stereotipi, alimentati da un uso distorto e pregiudizievole del linguaggio. 44 podcast per ricondurre le parole al loro significato corretto e dare pari dignità...
CONGRESSO CISL FVG, AL CENTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Il XIII congresso della Cisl Fvg, in occasione della Giornata della Donna, mette al centro della sua riflessione anche il tema della violenza di genere, con una tavola rotonda intitolata “Dalle parole contano al Codice rosso”. Intervervengono l’assessore regionale alla famiglia, Alessia Rosolen, il sostituto procuratore...
VOCI SOTTO IL VELO: QUALE INTEGRAZIONE POSSIBILE?
Appuntamento giovedì 28, alle 15.30, alla Casa dell’Immacolata di Udine. Ingresso libero con green pass La straziante vicenda delle donne afghane, ma anche la presenza femminile straniera in Friuli Venezia Giulia saranno al centro di una riflessione proposta dalla Cisl Fvg con il suo Coordinamento Donne,...
GRAVISSIME LE DICHIARAZIONI DELLA GIORNALISTA PALOMBELLI
Dopo gli ultimi sette femminicidi avvenuti in questi ultimi sette giorni, le parole della giornalista Palombelli pesano come macigni, pur dopo le sue scuse. Anche se la giornalista dovesse subire un procedimento disciplinare, le parole pronunciate non saranno cancellate e neppure dimenticate. Per il Coordinamento Donne...
ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO DELLA CISL FVG “LE PAROLE CONTANO”
Nascerà in Friuli Venezia Giulia una libreria virtuale contro pregiudizi e discriminazioni di genere I fatti di questi giorni, dalle gravissime affermazioni della giornalista Barbara Palombelli alle offensive t-shirt esposte al Biker Festival di Lignano, vanno ad evidenziare ancora una volta l’urgenza di affrontare il tema...
CISL FVG: L’UGUAGLIANZA TRA UOMINI E DONNE DIVENTI TEMA CENTRALE ANCHE PER LA REGIONE
Bene la discussione nazionale sulla “Strategia sulla parità di genere 2021-2026”. Per la Cisl Fvg fondamentale garantire una reale parità anche sul lavoro In un’estate dal clima rovente, fa piacere che la Presidenza del Consiglio dei Ministri con il Dipartimento per le Pari Opportunità abbia affrontato...
AFGHANISTAN, LA CISL FVG SI APPELLA AL GOVERNO: NON ABBANDONARE LE DONNE DI KABUL
La richiesta a Draghi e alla Comunità Internazionale di non lasciare nulla di intentato. Sì ai corridoi umanitari e ad aiutare chi vuole restare nel Paese Lasciano poco spazio all’immaginazione i filmati di questi giorni sull’Afghanistan. Volti attraversati dalla paura, persone disposte a tutto pur di...