SANITA’: URGENTE RIPENSARE IL TERRITORIO (E NON SOLO PER GESTIONE COVID)
La gestione del territorio fondamentale per il governo della pandemia, ma anche per l’attività quotidiana Bene ha fatto ieri l’assessore Riccardi a sollecitare una revisione del rapporto tra Medici di Medicina Generale e territorio, indispensabile, oggi più che mai, per contenere e gestire la pandemia in...
SANITÀ PRIVATA, PROSEGUE LA LOTTA PER IL CONTRATTO. DOMANI SCIOPERO E PRESIDIO A UDINE
L’astensione dal lavoro proclamata da Cgil-Cisl-Uil per l’intera giornata. In regione interessati 2mila addetti . «Ccnl fermo 14 anni, aziende senza alibi», appello anche alla Regione. Nuova giornata di mobilitazione, dopo le assemblee e i presidi di fine agosto, per i lavoratori della sanità privata, che domani...
«COVID E CASE DI RIPOSO, SERVE CHIAREZZA. LA REGIONE INNALZI GLI STANDARD DI ASSISTENZA»
Nuovo appello a Riccardi dei sindacati pensionati alla vigilia dell’audizione in III Commissione consiliare«Sulla gestione dell’emergenza molti punti ancora oscuri. Riaprire il tavolo coi sindacati fermo da 4 mesi» Sono troppi i punti opachi da chiarire nella gestione dell’emergenza Covid nel sistema socio sanitario del Friuli...
SANITA’ FVG, SIGLATO ACCORDO RAR
Dopo mesi di stallo, causati da divergenze importanti fra gli attori di questa partita, e da un importante ritardo nell’invio della documentazione, la Regione e CGIL FP CISL FP e UIL FPL hanno responsabilmente riaperto il tavolo di contrattazione e siglato un accordo. Oltre a mettere...
CASE DI RIPOSO, RIORGANIZZAZIONE INDISPENSABILE PER SANARE LE CRITICITA’ IN ATTO
La Cisl interviene sulla convenzione presentata tra Azienda sanitaria Friuli Centrale e case di riposo: “L’assessore convochi anche le parti sociali". La questione delle case di riposo non può più essere rimandata: occorre andare verso una riorganizzazione delle strutture e controlli più serrati. A chiederlo con...
SANITA’ PRIVATA, SENZA CONTRATTO A RISCHIO I SERVIZI
Cisl Fvg in pressing sul rinnovo: Regione e Confindustria battano un colpo. In Friuli Venezia Giulia, 2mila lavoratori in attesa. Non c’è pace per la sanità del Friuli Venezia Giulia, che in questa torrida estate sta rivelando tutti i suoi nervi scoperti. L’ultimo, il mancato rinnovo contrattuale...
SANITÀ, 500 IN PIAZZA A TRIESTE PER CHIEDERE ASSUNZIONI E SERVIZI PIÙ EFFICIENTI
[gallery ids="15576,15577,15578,15579,15580,15581,15582,15583,15584,15585,15586,15587,15588,15589,15590,15591,15592,15593,15594,15595,15596,15597,15598,15599,15600,15601,15602,15603,15604,15605,15606,15607,15608,15609,15610,15611,15612,15613"] [playlist type="video" ids="15614"] «Non è accettabile che le politiche regionali sulla sanità continuino a venire calate dall’alto, senza alcun confronto né sulla gestione dell’emergenza, né sulla gestione del personale e delle liste di attesa». È questo il messaggio che i segretari generali di Cgil, Cisl...
SANITÀ, MERCOLEDÌ SINDACATI IN PIAZZA A TRIESTE: “LA GIUNTA DEVE ASCOLTARCI”
In piazza confederali, lavoratori della sanità e pensionati. I segretari regionali: “Situazione critica e relazioni tese, improrogabile l’avvio di un confronto con l’assessore e con il presidente Federiga” Un grande piano di rilancio delle assunzioni. Il rafforzamento dei servizi territoriali come condizione per garantire il ruolo della...
SINDACATI CONTRO IL TAGLIO NAZIONALE DELL’1,4% DEL PERSONALE SANITARIO
Cgil, Cisl, Uil Fvg contro il taglio dell 1,4% del personale sanitario. Martedì 10 presidio a Trieste in piazza Oberdan, dalle 10. La legge di bilancio nazionale che, di fatto, prevede il taglio dell’1,4% del personale sanitario proprio non piace a Cgil, Cisl, Uil del Friuli Venezia...
CGIL, CISL, UIL FVG VERSO L’ATTIVO UNITARIO DEL 29 NOVEMBRE
Appuntamento il 29 novembre a Trieste con l'attivo unitario di Cgil, Cisl, Uil Fvg. Al centro, la piattaforma per la crescita e lo sviluppo della regione. Di seguito il testo della piattaforma elaborata da Cgil, Cisl, Uil Fvg. AZIONI DI SISTEMA PER IL RILANCIO DELLA REGIONE FRIULI...