- All
- AMBIENTE ED ENERGIA
- CONGRESSI
- CONTRATTAZIONE
- ECONOMIA
- IMMIGRAZIONE
- LAVORO
- PARI OPPORTUNITÀ
- POLITICHE ABITATIVE
- PREVIDENZA
- SANITÀ ED ASSISTENZA
- SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
- SCUOLA E FORMAZIONE
- SICUREZZA SUL LAVORO
SCUOLA: SCIOGLIERE IL NODO TRASPORTI CON SOLUZIONI EFFICACI E DURATURE
La Cisl Fvg sul rientro: dare risposte anche agli studenti pendolari: 1 su 3 studia e vive in comuni diversi Il rimpallo tra Regione e Tar non fa bene alla scuola: anziché andare avanti a colpi di ordinanze e sentenze, meglio sarebbe mettere mano concretamente agli...
CISL FVG: RESTARE CONNESSI ALLA SCUOLA. MA 1 FAMIGLIA SU 4 NON HA INTERNET
Servono interventi urgenti anche su dotazioni informatiche e accesso alla rete per garantire stabilità ai 141mila studenti del Friuli Venezia Giulia Alla scuola servono interventi di sistema e strutturali, non solo per superare l’emergenza in corso, ma soprattutto per garantire stabilità agli oltre 141mila studenti della regione....
SANITÀ FVG, SINDACATI IN PRESSING SUL PERSONALE: «VIGILEREMO SU QUANTITÀ E QUALITÀ ASSUNZIONI»
Cgil, Cisl e Uil: “Rinforzi indispensabili e dovranno riverberarsi su tutte le Aziende sanitarie. Fondamentale anche la stabilità dei contratti”. Sollecitato il ricorso al Mes per un «rafforzamento strutturale» del sistema «Prendiamo atto dell’impegno a incrementare di 14 milioni la spesa sul personale, effetto di un’applicazione tardiva...
COVID E CASE DI RIPOSO TRIESTE: SCARSEGGIANO I PRESIDI DI SICUREZZA
Da un'indagine della Cisl Fvg risulta pesantemente condizionata la qualità di vita anche degli operatori sanitari: servono personale, dpi, ma anche occasioni di umanità L’emergenza Covid, così come accaduto la primavera scorsa, si sta nuovamente abbattendo anche sulle case di riposo, tanto che ogni giorno, soprattutto nel...
COMPARTO ELETTRICO: E’ SCIOPERO IL 19 NOVEMBRE
Dal 23 ottobre al 21 novembre, è in corso il blocco degli straordinari e dei lavori programmati dei lavoratori EDistribuzione, società del Gruppo Enel che si occupa della gestione delle reti di distribuzione.Lo stato di agitazione nazionale si concretizzerà con uno sciopero di 4 ore...
CASE DI RIPOSO FVG, INNALZARE E UNIFORMARE IL LIVELLO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI
Nell’incontro con Riccardi l’appello di Cgil-Cisl-Uil per rafforzare le protezioni a tutela degli anziani: «Proseguire sulla strada del confronto» «Esiste un monitoraggio e un quadro aggiornato della situazione nelle case di riposo, cosa che era mancata nella prima ondata dell’epidemia. Così come era mancato quel confronto col...
STATO DI AGITAZIONE LAVORATORI SANITA’ PUBBLICA: SICUREZZA, ASSUNZIONI, CONTRATTI
Venerdì 13, dalle 9.30, presidi davanti agli ospedali Santa Maria della Misericordia di Udine e Cattinara di Trieste. Al centro delle rivendicazioni un piano straordinario di assunzioni, stabilizzazioni e proroga contratti di lavoro. I sindacati rivendicano la sicurezza dei lavoratori impegnati nel fronteggiare l'emergenza pandemica, il...
L’EMERGENZA COVID SCARDINA IL FRIULI VENEZIA GIULIA: SOFFRE SOPRATTUTTO IL LAVORO
A svelare lo stato di “salute” della regione è il Barometro sociale della Cisl. Lo schock dell’epidemia azzera la ripresina del 2019 Tengono, per il momento, la coesione sociale e i livelli d’istruzione, mentre è caduta libera per il lavoro: la fotografia dello stato di “salute” del...
MERCATO DEL LAVORO FVG: IL DIVARIO TRA MASCHI E FEMMINE ESISTE ANCORA
Presentato ai Sindacati, in sede Cisl, il rapporto della Consigliera regionale di parità. Carriere più lente, part time involontari, salari più bassi, i gap da colmare “Carriere più lente e difficili, radicata presenza dei differenziali salariali, incidenza esponenzialmente più elevata del lavoro a tempo parziale, persistenti...
SPETTACOLO, ANCHE IN FVG LAVORATORI IN PIAZZA IL 30 OTTOBRE
Una “assenza spettacolare” di una politica di rilancio del settore. È quanto denunciano i lavoratori dei cinema, dei teatri e dell’industria dello spettacolo, che venerdì 30 ottobre scenderanno in piazza in tutta Italia per lanciare l’ennesimo grido di allarme sulla pesantissima crisi di un settore...