- All
- Enti e Associazioni
- Federazioni di Categoria
FOOD RIDER, IN PIU’ DI TRENTA BUSSANO ALLA PORTA DELLA CISL
Nonostante il timore di essere scoperti, a neppure metà giornata, sono già una trentina, i rider che hanno bussato alla porta della Fit Cisl, per chiedere informazioni sui propri diritti. L’open day a Udine e Trieste promosso dalla categoria dei trasporti raccoglie, dunque, un attimo...
RIDERS, TUTTO SU DIRITTI E TRATTAMENTO ECONOMICO
Nelle sedi Cisl di Udine e Trieste, l’iniziativa della Fit Cisl, martedì 16 open day dalle 9 alle 17 Sono circa 200 i riders che lavorano in Friuli Venezia Giulia, ma il loro numero cambia velocemente. Lavoratori spesso ignari dei propri diritti, facili allo sfruttamento. E’...
ALLARME LAVORO, ATTENZIONE MASSIMA AI PRECARI
Sportelli Cisl Fvg a pieno regime: proposta alle APL una alleanza sulla formazione Preoccupano le proiezioni sulla tenuta occupazionale dei prossimi mesi, tanto più se riferite ai lavoratori precari, che stanno pagando altissimo il prezzo imposto dalla pandemia ancora in atto. A livello nazionale già si contano...
MONDO ABS: OGGI ALTRE 8 ORE DI SCIOPERO
La protesta contro Pulitecnica Friulana: incrociano le braccia i lavoratori che operano all’interno delle Acciaierie Bertoli Safau, nel reparto "Sutton" Oltre alle problematiche legate ai protocolli di sicurezza per la prevenzione del contagio COVID-19, al servizio mensa e alle page differite, rispetto a cui i lavoratori hanno...
MIGRANTI E AGRICOLTURA: UN PROGETTO EUROPEO CONTRO LO SFRUTTAMENTO
5 le regioni italiane coinvolte. Per il Friuli Venezia Giulia c’è anche la Fai Cisl. Obiettivo, prevenire e contrastare il lavoro irregolare e lo sfruttamento. Si chiama PINA-Q e punta a promuovere percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo, per i migranti extracomunitari, con regolare permesso...
NUOVO SPORTELLO CISL A SAPPADA
Dal 5 febbraio, sarà aperto ogni primo e terzo venerdì del mese nei locali dell’ex biblioteca A partire dal 5 febbraio sarà attivo a Sappada un nuovo sportello a cura della Federazione dei Pensionati della Cisl Alto Friuli. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, il recapito aprirà presso...
8 MODI PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2021
Un video dell'Inas Cisl spiega come fare! Quando potrò andare in pensione? È questa la domanda che gli esperti Inas Cisl si sentono fare più spesso dalle persone. La risposta alla fatidica richiesta non è mai scontata: con quota 100, opzione donna, pensione anticipata, per lavori usuranti...
CONSORZIO AGRARIO FVG: TESTA E CUORE RIMANGANO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
L’appello della Cisl: la Giunta regionale incoraggi le sinergie e collaborazioni locali. Comprensibili le preoccupazioni dei lavoratori E’ sicuramente un segnale positivo che il Consiglio regionale abbia approvato all’unanimità la mozione presentata dal Presidente della II^ Commissione avente ad oggetto “massima attenzione della regione sul Consorzio...
COVID E CASE DI RIPOSO TRIESTE: SCARSEGGIANO I PRESIDI DI SICUREZZA
Da un'indagine della Cisl Fvg risulta pesantemente condizionata la qualità di vita anche degli operatori sanitari: servono personale, dpi, ma anche occasioni di umanità L’emergenza Covid, così come accaduto la primavera scorsa, si sta nuovamente abbattendo anche sulle case di riposo, tanto che ogni giorno, soprattutto nel...
COMPARTO ELETTRICO: E’ SCIOPERO IL 19 NOVEMBRE
Dal 23 ottobre al 21 novembre, è in corso il blocco degli straordinari e dei lavori programmati dei lavoratori EDistribuzione, società del Gruppo Enel che si occupa della gestione delle reti di distribuzione.Lo stato di agitazione nazionale si concretizzerà con uno sciopero di 4 ore...