MONTAGNA FRIULANA, RIPARTIRE DALLA LEADERSHIP (CHE OGGI MANCA)
La Cisl dell’Alto Friuli ha un nuovo coordinatore: è Maurilio Venuti. Scuola e mobilità, le prime urgenze su cui intervenire in montagna. Quella che manca alla montagna è una vera e duratura leadership, capace di governare e intervenire in modo deciso e fortemente identitario su un territorio...
LA CISL FVG AD AMADEUS: DIMOSTRA IL TUO IMPEGNO A FAVORE DELLE DONNE
Vola l'hashtag #iononguardoSanremo. La Cisl Fvg chiede ad Amadeus di dimostrare il suo impegno a favore delle donne. Claudia Sacilotto: “Trasformiamo una situazione negativa in positiva, facendo del Festival (ma non solo) un luogo dove si valorizzano le donne e si condanna la violenza”. Trasformiamo qualcosa di...
#IONONGUARDOSANREMO
Durissima presa di posizione di Cisl Friuli Venezia Giulia e del Coordinamento Donne sul festival della canzone italiana: “Rai deve rimanere baluardo educativo” #iononguardoSanremo: è durissima la presa di posizione della Cisl Fvg e del Coordinamento Donne Cisl riguardo l’imminente festival della canzone italiana. Le dichiarazioni...
CRISI INDUSTRIALI: LA PRIORITA’ DI TUTTI E’ CHE NESSUNO RESTI A CASA
La Cisl Fvg ribadisce le reali priorità e la necessità del Tavolo di concertazione su industria e lavoro. Monticco: “Per la CISL non esistono differenze fra lavoratori in crisi.” Non credevo fosse necessario chiarire alcuni concetti ma, se le mie dichiarazioni hanno avuto questo effetto e questo...
CRISI INDUSTRIALI, FINCANTIERI NON E’ LA SOLUZIONE
La Cisl Fvg sollecita vere politiche di rilancio e crescita dell’occupazione. Monticco: “Il gioco delle tre carte non ci piace: se c’è la volontà di tornare all’industria pubblica, siamo pronti a parlarne.” “Grazie alla tranquillità del paracadute Fincantieri, ci prepariamo ad affrontare serenamente tutte le trattative sulle...
CISL FVG E UNIVERSITA’ DI UDINE SI ALLEANO
[gallery columns="1" size="medium" ids="15199"] Cisl Fvg e Università di Udine si alleano: firmata una convenzione tra il Sindacato e il Dipartimento di scienze economiche e statistiche. Tra gli obiettivi, la collaborazione nel campo della formazione e della ricerca. In Friuli Venezia Giulia nasce una nuova “alleanza”, quella...
IN FVG, 90MILA PERSONE IN DIFFICOLTA’ CHIEDONO RISPOSTE CONCRETE
Stamani a Cividale, con la nazionale Annamaria Furlan, il consiglio generale di fine anno della Cisl Fvg: "Natale triste per i lavoratori coinvolti nelle 160 crisi ferme al Mise". Quarantacinquemila disoccupati, a cui vanno aggiunte le circa 10mila persone impiegate in aziende in crisi, che hanno attivato procedure...
CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE: LA CISL FVG REGIONALIZZA
La Cisl Fvg regionalizza i suoi Caf: da oggi un unico centro con 48 sedi sul territori. Scattata anche la fotografia sui 730 della regione: casa e spese mediche sempre in testa. Salgono le ristrutturazioni; giù, invece, i contributi per i servizi domestici Dopo la regionalizzazione della...
SINDACATI CONTRO IL TAGLIO NAZIONALE DELL’1,4% DEL PERSONALE SANITARIO
Cgil, Cisl, Uil Fvg contro il taglio dell 1,4% del personale sanitario. Martedì 10 presidio a Trieste in piazza Oberdan, dalle 10. La legge di bilancio nazionale che, di fatto, prevede il taglio dell’1,4% del personale sanitario proprio non piace a Cgil, Cisl, Uil del Friuli Venezia...
LAVORO E WELFARE, I SINDACATI CHIAMANO LA GIUNTA: VENTI DI CRISI, LA REGIONE NON RESTI INERTE
A Trieste gli attivi regionali di Cgil-Cisl -Uil, alla presenza di ben 300 delegati. Dall’economia e dal lavoro i primi segnali negativi dopo una ripresa fragile. «Servono politiche industriali che finora sono mancate» Il recupero occupazionale c’è stato, dimezzando la perdita di 20mila occupati che si era...