DAI VOCE ALLA TUA ESPERIENZA, TRA COVID E SCUOLA!
DAI VOCE ALLA TUA ESPERIENZA di genitore, docente, personale, studente alle prese con il Covid e la scuola. Compila il SONDAGGIO ANONIMO qui sotto. Conoscere meglio le vostre difficoltà e i vostri bisogni ci aiuterà a trovare nuove ed efficaci soluzioni da portare ai tavoli di...
CISL FVG E CHIUSURA SCUOLE: ASSICURARE CONGEDI
Monticco: “Lavorare con parti datoriali su contrattazione aziendale per chi non ha diritto o non può accedere a congedi e smartworking” “Non possiamo che essere preoccupati per la chiusura della scuola: per quanto la DAD consentirà agli studenti di rimanere ancorati alla didattica, è chiaro che...
AUMENTO CONTAGI COVID: NO DELLA CISL FVG A NUOVE CHIUSURE
Dinnanzi alle misure anticovid al vaglio di Regione e Stato, la Cisl Fvg sollecita più controlli e l'accelerazione del piano vaccinazioni Di fronte alla ripresa dei contagi da Covid, resta netto il no della Cisl Friuli Venezia Giulia a nuove chiusure e soprattutto ad un nuovo lockdown. Un’ipotesi...
CGIL, CISL, UIL: MANIFESTAZIONE A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO E DELLA CULTURA
Domani - 23 febbraio - presidi e manifestazioni in tutta Italia a sostegno dello spettacolo. Appuntamento a Trieste, in piazza Unità, dalle 14.30 alle 16.30. Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazione e sul...
COVID E LAVORO, DOBBIAMO USCIRE DA LOGICA EMERGENZIALE
Manifatturiero e ammortizzatori sociali "blindano" la regione, ma a pagare un prezzo ancora troppo alto sono donne e precari Se il piano vaccini inizierà a mettere in sicurezza la popolazione del Friuli Venezia Giulia dal Covid, occorrerà trovare una ricetta altrettanto efficace per rafforzare l’economia regionale,...
CISL FVG: DRAGHI SI CONFRONTI CON LE PARTI SOCIALI
Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco, interviene sulla nomina di Mario Draghi a capo del Governo. Subito l'agenda delle riforme. Avevamo invocato la saggezza del presidente Mattarella rispetto alla necessità, in questo momento così delicato, di dare stabilità al Paese. Speriamo che la nostra...
DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE: ARRIVA LA RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Essere sempre connessi è una condizione che riguarda sempre più persone: il Parlamento Europeo vara la risoluzione sul diritto alla disconnessione. Complice il Covid-2019 e l'ampio utilizzo di nuove forme di occupazione ed, in particolare, del lavoro da remoto, il tema del diritto alla disconnessione diventa...
SCUOLA: SCIOGLIERE IL NODO TRASPORTI CON SOLUZIONI EFFICACI E DURATURE
La Cisl Fvg sul rientro: dare risposte anche agli studenti pendolari: 1 su 3 studia e vive in comuni diversi Il rimpallo tra Regione e Tar non fa bene alla scuola: anziché andare avanti a colpi di ordinanze e sentenze, meglio sarebbe mettere mano concretamente agli...
CISL FVG: RESTARE CONNESSI ALLA SCUOLA. MA 1 FAMIGLIA SU 4 NON HA INTERNET
Servono interventi urgenti anche su dotazioni informatiche e accesso alla rete per garantire stabilità ai 141mila studenti del Friuli Venezia Giulia Alla scuola servono interventi di sistema e strutturali, non solo per superare l’emergenza in corso, ma soprattutto per garantire stabilità agli oltre 141mila studenti della regione....
SCUOLA, PRIORITA’ SOLO A PAROLE. MA LA RIPARTENZA E’ POSSIBILE
All’indomani della mancata ripresa in presenza delle superiori. “Chi fa gli interessi dei ragazzi? Per loro va ripensato il sistema” “Se è chiaro che, di fronte ai numeri attuali del Covid, lo slittamento della riapertura delle superiori pare una scelta ragionevole, è altrettanto chiaro che la scuola...