FP CISL: SCADUTO IL TEMPO PER IL CONTRATTO E GLI ARRETRATI Motta: “Gli acconti non bastano più. I lavoratori hanno diritto all’intero contratto”
La categoria del pubblico impiego va in pressing FP CISL: SCADUTO IL TEMPO PER IL CONTRATTO E GLI ARRETRATI Motta: "Gli acconti non bastano più. I lavoratori hanno diritto all'intero contratto" Gli acconti non bastano più: i lavoratori hanno diritto all'intero contratto, compresi gli arretrati del biennio economico...
Alla serata finale il concorso indetto dalla Cisl, “Una canzone per il futuro” – VECCHIONI E HACK AL MIELA DI TRIESTE PER I GIOVANI
Domani, 31 maggio, alle 21 la premiazione del vincitore Roberto Vecchioni e Margherita Hack, insieme a Trieste per celebrare i giovani: accadrà domani – martedì 31 maggio alle 21 – al teatro Miela, complice il gran finale del concorso, indetto dal Sindacato, "Una canzone per il...
Adiconsum Fvg: “Badanti informate, famiglie protette”
Domani – giovedì 21 – alle 14.30 un incontro dedicato presso la sede Cisl di Udine Tra i temi affrontati: cittadinanza, rapporti con le banche, servizi e molto altro Diritti di cittadinanza, rapporti con le banche e con i proprietari di immobili, servizi, cittadinanza: saranno questi i...
Cattonar al convegno Anci “Ripensare l’ISEE. Quali strumenti per lo sviluppo del welfare friulano?â€
Testo dell’intervento di Alessandro Cattonar Coordinatore/Responsabile Regionale dei CAF CISL in rappresentanza della consulta regionale dei Caf Questo intervento vuole dare un contributo al convegno riportando alcune considerazioni della consulta dei CAF. Come noto a tutti i CAF si sostituiscono al contribuente nella responsabilità di compilazione e...
Della Ricca: “Morti bianche, agire con urgenza”
Il fenomeno delle cosiddette "morti bianche" risulta essere così allarmante da turbare la nostra coscienza di cittadini/e. Rappresenta la spia drammaticamente accesa di un malessere diffuso dell'intera società, che pochi di noi sono disposti a tollerare. L’ultimo gravissimo caso accaduto nella nostra regione è la...
Valenta (Pensionati Cisl): “Anziani, attenzione alla qualità della vita”
Intervento di Gianfranco Valenta, segretario genetale Fnp-Cisl del Friuli Venezia Giulia, al direttivo unitario dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Pasian di Prato, 17 dicembre 2010 Fra le varie iniziative che, come organizzazioni sindacali dei pensionati, promuoviamo e proponiamo alla comunità, quella di oggi vuole essere...
Coordinamento Donne Fnp: “Maggiore attenzione ai bisogni delle anziane”
Intervento al Convegno Nazionale "Bisogni crescenti, tagli alle risorse – Le politiche Socio-Assistenziali della CISL e della FNP" Oggi parliamo dei bisogni crescenti delle donne anziane e spesso sole. La povertà di questa categoria, ormai una costante in tutta la nostra Nazione, è in...
Case di riposo: il “caro rette”
A seguito dell’incontro avvenuto nel mese scorso presso la Direzione Regionale salute e integrazione sociosanitaria e politiche sociali, in cui ci sono state illustrate le sperimentazioni nei territori dell’Ass 4 e dell’Ass5 del processo di riqualificazione delle case di riposo, la FNP CISL, unitariamente con...
Fvg: tavolo a tre per uscire dalla crisi. Bonanni: “Produttività e reddito le leve della ripartenza”
Dal meeting Cisl di Magnano in Riviera un patto tra soggetti per rafforzare aziende e salari Esce dall'affollatissimo meeting Cisl di Magnano in Riviera la piattaforma del Sindacato, pronta per essere presentata al tavolo anticrisi, finalmente convocato per il 22 dal presidente Tondo. Ad enunciarne i contenuti...
L’Inas Cisl vince la prima battaglia per gli invalidi del lavoro “leggeri”
Presso il Patronato, in aumento le richieste di tutela. Ma la maggior parte dei casi resta ancora sommersa Stefano Cattarossi: "Molto da fare soprattutto sul fronte liste di collocamento" Resta alta la preoccupazione per i cosiddetti invalidi leggeri, coloro cioè che non hanno diritto all’assegno mensile dell’INAIL, pur...