Della Ricca: “Morti bianche, agire con urgenza”
Il fenomeno delle cosiddette "morti bianche" risulta essere così allarmante da turbare la nostra coscienza di cittadini/e. Rappresenta la spia drammaticamente accesa di un malessere diffuso dell'intera società, che pochi di noi sono disposti a tollerare. L’ultimo gravissimo caso accaduto nella nostra regione è la...
A Gorizia nasce l’Anolf giovani
L'iniziativa promossa dalla Cisl isontina Primo obiettivo, la riforma della legge di cittadinanza E' nato a Gorizia il coordinamento Anolf Giovani, associazione che riunisce i giovani di II generazione, figli di immigrati ormai radicati stabilmente nel nostro Paese. A nutrire il gruppo, coordinato dalla 25enne albanese Melisa...
Valenta (Pensionati Cisl): “Anziani, attenzione alla qualità della vita”
Intervento di Gianfranco Valenta, segretario genetale Fnp-Cisl del Friuli Venezia Giulia, al direttivo unitario dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil Pasian di Prato, 17 dicembre 2010 Fra le varie iniziative che, come organizzazioni sindacali dei pensionati, promuoviamo e proponiamo alla comunità, quella di oggi vuole essere...
Fania difende l’accordo sul Comparto Unico
«Per 12 centesimi al giorno non vale la pena fare brutta figura davanti ai lavoratori». Giovanni Fania, segretario regionale della Cisl, passa al contrattacco nei confronti dei sindacati che non hanno firmato il rinnovo del contratto per il comparto unico. Fania parla di un «ottimo...
CIE e CARA, ancora ritardi nei pagamenti
Sollecitato l’intervento della Prefettura Ancora difficoltà al Cie e Cara di Gradisca, questa volta però legate ai pagamenti che non arrivano. A pochi giorni da Natale, infatti, i dipendenti non sanno quando riceveranno la 13esima mensilità, a fronte dell’azienda che lamenta di non avere soldi a...
Trieste, vigili “disarmati” e niente lavoro notturno
Tutti a casa e a letto presto. Nessuna pattuglia in città dei vigili durante la notte. Ma anche stop alla vigilanza del municipio da parte degli agenti della municipale. Sono queste le prime conseguenze del ”congelamento” della delibera sull’attribuzione della pistola agli agenti della polizia...
Cartiera Burgo, 200 operai hanno votato l’accordo per il contratto di solidarietÃ
L’assemblea di fabbrica dei lavoratori della Cartiera Burgo ha approvato ieri mattina l’ipotesi di accordo per la stipula del contratto di solidarietà che consentirà nel 2011 di scongiurare le settanta lettere di licenziamento altrimenti previste dopo la chiusura della linea 1 dal gruppo. In conseguenza...
Scuola, scende il gelo tra Cisl e Cgil. Pellizzon: «Attacco inaccettabile»
Un comunicato, e un volantino, divulgati dalla Flc Cgil che lasciano «sconcertata» la Cisl di Pordenone. La reazione «ad un attacco e una provocazione incredibile» è il gelo che caratterizza oggi i rapporti tra i due maggiori sindacati pordenonesi. La Cisl giudica quel volantino dal...
Cisl Gorizia presenta “Oltre il campanile”, 60 anni di storia del lavoro isontino
Il libro edito dalla Cisl isontina chiude i festeggiamenti del 60esimo A dipingere il futuro del Sindacato, anche il sociologo Paolo Feltrin, il professor Pino Acocella e il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania Si intitola "Oltre il campanile", a sottolineare la necessità che il...
I Pensionati Cisl propongono: mini-appartamenti per gli anziani
Mini appartamenti protetti per anziani. È questa la proposta rilanciata dal capo Lega dei pensionati Cisl, Michele Campanile, nel corso dell'incontro per gli auguri natalizi che si è svolto al circolo anziani di via Carducci, con il sindaco Roberto Ceraolo e il segretario provinciale Fnp-Cisl...