- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
10MILA DELEGATI DA TUTTA ITALIA PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE CGIL, CISL, UIL
Ad Assago per chiedere discontinuità vera al Governo. Il bisogno di lavoro, crescita ed equita’ sociali non è cambiato. #dalleparoleaifatti lo slogan dell'Assemblea Nazionale delle Delegate e dei Delegati di Cgil, Cisl, Uil che ha preso il via stamani al Forum di Assago a Milano, indetta unitariamente dalle...
CORDOGLIO AGLI AGENTI UCCISI A TRIESTE
Sparatoria di Trieste: città sotto shock. Il dolore di Cgil, Cisl e Uil Fvg. Esprimiamo, a nome dei sindacati che rappresentiamo e di tutto il mondo del lavoro regionale la nostra vicinanza alle famiglie degli agenti uccisi a Trieste e ai lavoratori della polizia, che un’altra...
CONTRASTO ALLA POVERTA’, L’ALLEANZA DEBUTTA CON OLTRE 250 OPERATORI
Partecipatissimo seminario dedicato agli operatori del sociale e che segna il debutto ufficiale dell'Alleanza contro la povertà Fvg. L’incontro - nato da un’idea dell’Alleanza contro la povertà del Friuli Venezia Giulia, promosso dalla Regione e organizzato dallo Ial Fvg - ha voluto essere un momento importante...
CCNL METALMECCANICI, PIATTAFORMA AMBIZIOSA MA NEGOZIATO IN SALITA
A Udine, il vertice dei metalmeccanici della Cisl per discutere del rinnovo contrattuale che parte in salita causa il difficile contesto economico del Paese. Una piattaforma “ambiziosa” per una trattativa che si preannuncia tutta in salita a causa della difficilissima situazione economica in cui versa il...
FERRIERA SERVOLA, AL MISE NON SI DIRADANO LE PREOCCUPAZIONI
A seguito dell'incontro tenutosi al Mise, non possiamo che confermare tutte le preoccupazioni che abbiamo espresso, da più di un anno oramai, circa il rischio derivante dalla chiusura dell'area a caldo della Ferriera di Servola. Oltre alle istituzioni locali, che ne sostengono la chiusura da...
PROGETTO “PORTO SICURO” AL VIA ANCHE IN FVG
La Federazione agroalimentare della Cisl avvia il progetto “Porto Sicuro 2019” e la formazione dei pescatori Il progetto “Porto Sicuro 2019” approda anche nella nostra regione - dichiara Claudia Sacilotto, segretaria generale della FAI CISL FVG - e vedrà la nostra Federazione impegnata nell'incontrare, assistere, informare...
VERSO UN TAVOLO PERMANENTE PER IL LAVORO TRANSFRONTALIERO
Entra nel vivo il Progetto Euradria 2019, finanziato dalla Commissione Europea, che unta a superare gli ostacoli della mobilità. A Trieste, faccia a faccia tra Istituzioni del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. Friuli Venezia Giulia e Slovenia a confronto, grazie al summit organizzato nell’ambito del progetto...
QUASI 6MILA I LAVORATORI IN CRISI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Per la Cisl Fvg in regione 67 aziende sono in profonda sofferenza: colpiti tutti i settori, dall’industria al terziario. Alla base delle difficoltà c'è la mancanza di ordinativi e liquidità. E’ una crisi preoccupante, quella che sta prendendo corpo in Friuli Venezia Giulia, con decine di...
FNS CISL FVG: VIGILI DEL FUOCO FVG AL COLLASSO
L’appello della Fns Cisl alle istituzioni: mettere mano e risolvere le criticità del comparto. La categoria denuncia l’annosa carenza di organici Vigili del fuoco al collasso in Friuli Venezia Giulia: la denuncia arriva dalla Fns Cisl regionale, che lamenta una forte carenza di organici, sia tecnico-operativi che...
FERRIERA SERVOLA, LA REGIONE NON PUO’ SFILARSI
Cgil, Cisl, Uil Fvg scendono in campo sulla questione Servola: i Sindacati richiamano alla responsabilità di tutti per salvaguardare l’occupazione. L'11 settembre a Trieste, manifestazione in piazza Unità. Sindacati in allarme dopo l’annuncio di Arvedi, arrivato come una doccia fredda a fine estate. L’intenzione del numero uno...