CERTIFICAZIONI DI GENERE IN AZIENDA, NEI COMITATI GUIDA CI VANNO ANCHE I SINDACATI
Saltarini Modotti (Femca Cisl): “Aprire un tavolo di concertazione regionale. Le buone pratiche ci sono, ma vanno valorizzate ed ampliate” La parità di genere deve diventare una leva strutturale di contrattazione e innovazione sociale, anche prevedendo in modo stabile le rappresentanze sindacali all’interno dei comitati guida...
GENDER PAY GAP E CONTRATTAZIONE DI II LIVELLO IN FRIULI VENEZIA GIULIA: UNA GUIDA
La guida a cura del Coordinamento Donne Cisl FVG riunisce buone prassi e strumenti già utilizzati in Friuli Venezia Giulia per contrastare il gender pay gap «Indagare a fondo sulle cause che sottendono al gender pay gap significa fare un enorme passo in avanti nella comprensione...
LA CISL FVG INCALZA SUL TEMA DELL’ATTRATTIVITA’
Riunito il Consiglio Generale della Cisl Fvg. Monticco: “Puntare su formazione, accelerare le transizioni, rafforzare il welfare territoriale”. Ruota attorno al tema dell’attrattività, la ricetta che la Cisl Fvg lancia dal suo consiglio generale, oggi riunito a Monfalcone, per il futuro del Friuli Venezia Giulia. Attrattività...
PORTO DI TRIESTE, PARTE LA RIVOLUZIONE DI GENERE
Assunte in porto a Trieste le prime quattro donne con mansioni operative in banchina. Cisl Fvg: “Pietra miliare verso una effettiva parità: così si valorizzano le donne” Una bella rivoluzione in porto a Trieste, con l’assunzione, per la prima volta, di quattro donne con mansioni operative...
THE RIGHT WORDS: NASCE TRA FVG E SLOVENIA LA PRIMA LIBRERIA VIRTUALE E TRANSFRONTALIERA CONTRO STEREOTIPI DI GENERE E PREGIUDIZI
Un progetto finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+. Mercoledì 21 a Trieste, dalle 9, la presentazione di 18 podcasts multilingua. La Cisl Fvg è capofila. Nasce tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia la prima libreria virtuale e transfrontaliera contro gli stereotipi di genere e le...
ABBATTERE LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE ATTRAVERSO UN LINGUAGGIO CONSAPEVOLE
Conto alla rovescia per il primo evento del progetto The Right Words targato Erasmus+ e che vede Cisl Fvg come capofila. Friuli Venezia Giulia e Slovenia assieme per scambiare “Parole in Armonia” [gallery ids="17407,17408"] Entra nel vivo il progetto The Righ Words: language education against gender discriminations...
MERCATO DEL LAVORO FVG: IL DIVARIO TRA MASCHI E FEMMINE ESISTE ANCORA
Presentato ai Sindacati, in sede Cisl, il rapporto della Consigliera regionale di parità. Carriere più lente, part time involontari, salari più bassi, i gap da colmare “Carriere più lente e difficili, radicata presenza dei differenziali salariali, incidenza esponenzialmente più elevata del lavoro a tempo parziale, persistenti...
CISL UDINE: RISPETTO E CULTURA DELLA NON VIOLENZA SONO RESPONSABILITA’ DI TUTTI
All’indomani del femminicidio di Aquileia, l'appello della Cisl: "Lavoriamo assieme per estirpare una piaga intollerabile” Una piaga intollerabile, che va sanata attraverso la trasmissione di una cultura solida e radicata della non violenza ed un’educazione improntata al rispetto tra uomini e donne. Il femminicidio di Aquileia –...
8 MARZO: DONNE EQUILIBRISTE, TRA LAVORO E FAMIGLIA
Stando ai dati dell’Istat, il tasso di occupazione femminile ha raggiunto il 49,2%, ma l’Italia resta comunque penultima nella classifica europea sulla quota delle donne che lavorano. Così come resta difficile conciliare impegni familiari e lavorativi, specialmente per madri italiane definite “equilibriste” dal Rapporto “Save...
FEMMINICIDIO, BASTA VIOLENZE CONTRO LE DONNE
Famiglia, scuola, luoghi di lavoro: è da qui che parte il contrasto alla violenza di genere La violenza sulle donne pare non avere fine, anzi sta prendendo corpo una violenza diversa, ‘immediata’ che come risultato porta però sempre alla morte della donna, violenza immediata perché non...
- 1
- 2