- All
- AMBIENTE ED ENERGIA
- CONGRESSI
- CONTRATTAZIONE
- ECONOMIA
- IMMIGRAZIONE
- LAVORO
- PARI OPPORTUNITÀ
- POLITICHE ABITATIVE
- PREVIDENZA
- SANITÀ ED ASSISTENZA
- SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
- SCUOLA E FORMAZIONE
- SICUREZZA SUL LAVORO
COMPARTO UNICO, MOBILITATI IN 14MILA: “BASTA TAGLI, CONTRATTO SUBITO!”
«Non si possono fare le riforme prescindendo da chi lavora. E chi lavora deve avere un contratto di lavoro, aggiornato nei valori economici e nei contenuti normativi». Questo l’ultimatum unitario che i sindacati del pubblico impiego, «inascoltati da troppo tempo», lanciano alla Giunta regionale, ai...
Tensione alla Scuola Elementare “Duca d’Aosta”
Alla elementare Duca d’Aosta di Monfalcone va ristabilito un clima di serenità e fiducia a tutto vantaggio degli allievi, dei genitori e di chi presta quotidianamente servizio con serietà ed impegno in un istituto dove le tensioni sono invece ormai all’ordine del giorno. A denunciare uno...
Cisl Scuola Gorizia: situazione critica alla “Duca d’Aosta”
La denuncia del Sindacato: inosservanza di regole e imposizioni inaccettabili Dario Cauzer: “Necessario un incontro urgente con il direttore scolastico” Continua ad essere critica la situazione alla Duca D’Aosta di Monfalcone, dove tutto il personale sta vivendo ormai da troppo tempo in condizioni di grave disagio. La...
Supplenti in causa con il ministero: la Cisl ne parla al “Kennedy”
Confermati gli scatti di anzianità in busta paga per centinaia di docenti del Pordenonese, ma i supplenti aprono la vertenza davanti al giudice del lavoro. E’ il sindacato Cisl scuola a far causa al ministero dell’Istruzione di viale Trastevere, con centinaia di precari provinciali al grido di «I...
SCUOLA FVG, 1.500 POSSIBILI STABILIZZAZIONI. Il segretario regionale di categoria, Donato Lamorte: “Soddisfazione per il risultato portato a casa nella situazione contingente”
I dati della Cisl Scuola Sono 1.500 i precari della scuola che in Friuli Venezia Giulia potrebbero essere stabilizzati e messi a ruolo: 860 di personale Ata e 650 docenti. A rivelarlo sono le proiezioni effettuate dalla Cisl Scuola regionale, all'indomani dell'incontro a Palazzo Ghigi dove...
CHIAREZZA SUL “CASO MAESTRE E CENTRI ESTIVI”
Credo sia doveroso fare chiarezza sul tema che in questi giorni sta animando il dibattito cittadino, ovvero la sentenza emessa dal Tar sulla lite legale promossa da alcune insegnanti. Vado a monte della vicenda. Per quanto ci riguarda, come Cisl, avremmo voluto confrontarci con l’Amministrazione su...
LA “BUONA SCUOLA”: PIU’ RISORSE? MA QUANDO MAI…ANCORA TAGLI!
Mentre continua la propaganda del governo sulle risorse che verranno, viene fuori l’amara realtà: per il prossimo anno scolastico meno insegnanti, meno personale amministrativo e ausiliario. Questo ci dicono, al di là degli slogan, le cifre messe nero su bianco dal MIUR in queste ore....
ORGANICI POTENZIATI. ALTRO CHE “BUONA SCUOLA”
Come volevasi dimostrare. Dopo il temporale si evidenziano ancora buchi e i nodi vengono al pettine, anche sul cosiddetto “potenziamento” dell’organico, di un piano di assunzioni che procede a colpi di incongruenze, frutto del modo assurdo con cui è stato impostato. Gli effetti si vedono,...
CAFFARO, A RISCHIO LA “CASSA”
Se il governo non approva la legge di stabilità entro dicembre, non si saprà se verrà finanziata la cassa in deroga e questo creerà grossi problemi ai 66 lavoratori della Caffaro in amministrazione straordinaria, per i quali da gennaio potrebbe scattare la mobilità. A fronte...
PORDENONE, “TERRA DI MEZZO”, TORNI LUOGO DI SCELTE
Al via il XII congresso della Cisl di Pordenone: da stamani in oltre 200 delegati e numerosi ospiti – dal segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania, al presidente della Provincia, Alessandro Ciriani – hanno affollato le sale del Seminario per fare il punto condiviso...