- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
TIME4YOU, NUOVO APPROCCIO PER LA CONCILIAZIONE
Presentato il progetto di Anteas e Cisl Friuli Venezia Giulia, finanziato dalla Regione, sulla conciliazione. Attraverso un questionario, i lavoratori hanno fatto emergere i propri bisogni, ora affidati alla contrattazione di II livello. E’ un’indagine inedita condotta da Anteas Cisl, in collaborazione con la Cisl del Friuli...
EMERGENZA MALTEMPO ALTO FRIULI: INTERVENTI A DIFESA DEL TERRITORIO
Stato di allerta anche della Cisl Alto Friuli, rispetto all’ondata di maltempo che in queste ore si sta abbattendo con particolare violenza sulle aree montane della provincia di Udine. “Siamo estremamente preoccupati per la situazione attuale di molti Comuni, oltre che per il rischio, altissimo,...
INFORTUNIO MORTALE ALLA CARTIERA DI OVARO
Il sindacato SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL e la RSU della Cartiera di Ovaro esprimono il loro cordoglio per la tragedia che ha colpito la Reno de Medici con la morte di un giovane lavoratore. Non siamo in grado di entrare nel merito dell'incidente ma...
CONSOLATO UCRAINO FA TAPPA ALLA CISL DI UDINE
Nuovo servizio offerto dalla Cisl: una volta l'anno, i cittadini ucraini residenti in Friuli Venezia Giulia potranno svolgere le loro pratiche presso la sede della Cisl di Udine, anziché recarsi di persona alla sede del Consolato di Milano. L'iniziativa - promossa dall'Ast Cisl di Udine e...
MONTAGNA: RIPARTIRE DA VOCAZIONI DEL TERRITORIO
La montagna del Friuli Venezia Giulia deve ripartire dalle specificità del territorio: per questo serve, secondo la Cisl Fvg, una strategia forte che oggi manca da parte della Regione. Il rischio è quello di marginalizzare ancor di più il comprensorio montano. Una strategia d’insieme fatta di...
FERRIERA: SUBITO NUOVA PROCEDURA RSU E RSL
Fim Cisl e Fiom Cgil chiedono l'attivazione immediata di una nuova procedura per il rinnovo delle RSU e RLS della Ferriera di Servola: operazione necessaria in date certe, sia per il rispetto dei lavoratori, sia per garantire la presenza delle parti sociali ai prossimi tavoli...
SANITÀ FVG, OSPEDALI E TERRITORIO SOTTO UNA REGIA UNICA
Cgil, Cisl, Uil Fvg intervengono sulla riforma della sanità, chiedendo a Fedriga e Riccardi che territorio e ospedale restino sotto una unica regia. «Abbiamo espresso al presidente Fedriga e all’assessore Riccardi la nostra disponibilità a ragionare su nuovi modelli di governance della sanità regionale, a patto...
FVG: CRESCE IL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE
A vent'anni dalla sua prima codificazione, continua a crescere anche in Friuli Venezia Giulia, il lavoro somministrato, che oggi richiede nuove tutele nella formazione continua e nelle politiche attive, da affidare anche ad un modello integrato tra pubblico e privato. Al primo trimestre del 2018, il...
CSIR FVG-CARINZIA: SI PARLA DI LAVORO FRONTALIERO
Entrano nel vivo i lavori del Csir, il Consiglio Sindacale Interregionale, che lega la Cisl del Friuli Venezia Giulia all'Oegb della Carinzia. Oggi a Tarvisio, dopo l'incontro di maggio scorso a Klagenfurt, si è nuovamente riunito il Csir per analizzare alcuni temi chiave legati al mercato...