- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
STAFFETTA GENERAZIONALE SOTTO IL SEGNO DEL DIALOGO
L’iniziativa di Cisl ed Fnp Cisl udinese e bassa friulana per avvicinare giovani ed anziani arriva alla quinta edizione. Lo scambio di competenze, chiave di volta di un Paese che deve tornare a crescere. Pensieri affidati a versi poetici, messaggi video per raccontare il mondo del lavoro...
POVERTA’ 4.0: SUPERARE CARENZE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
[gallery columns="2" ids="14771,14772,14773,14774"] Povertà economica, povertà educativa, povertà di relazioni: lo spaccato di una società sempre più fragile, che non risparmia nessuno, arriva dalla Cisl Fvg, stamattina impegnata in un convegno a Trieste, sul tema “Povertà 4.0”, che ha messo assieme sindacato, istituzioni e mondo associazionistico....
AMAZON, VIGILARE CONTRO LA PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO
Il colosso americano Amazon sbarca in Friuli.La Cisl Fvg alla Regione: sia garante del rapporto tra azienda e territorio. Lo sbarco di Amazon in Friuli può costituire un’opportunità per un territorio – quello pordenonese – duramente colpito dalla crisi di questi anni, ma porta con sé...
FRIULI VENEZIA GIULIA: SIAMO TUTTI UN PO’ PIU’ POVERI
L’allarme della Cisl Fvg: in costante aumento le situazioni di difficoltà e disagio. E il reddito di cittadinanza non è una risposta. Servono vere politiche attive e una riforma del sistema sociale della regione. Il Friuli Venezia Giulia non è più un’isola felice: complici la crisi e...
1° MAGGIO SUL CONFINE: APPUNTAMENTO A DIVACA
Anche quest'anno si è tenuta la consueta anteprima transfrontaliera della Festa del lavoro, con l’incontro sul confine tra i sindacati del Friuli Venezia e quelli della Slovenia (Zsss e Ks 90). La manifestazione si è svolta lunedì 29 aprile alla stazione di Divaca, in Slovenia, l’importante...
SANITA’ PRIVATA: SENZA CONTRATTO A RISCHIO IL DIRITTO ALLA SALUTE
Sanità privata, Cgil, Cisl, Uil chiedono il rinnovo del contratto scaduto da 12 anni: a Roma l'Attivo nazionale promosso da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. "Quando parliamo di sanità dobbiamo ricordare che parliamo non solo di tanti uomini e donne del lavoro ogni giorno impegnate...
REDDITO DI CITTADINANZA: ESCLUSE TROPPE PERSONE
Il reddito di cittadinanza non intercetta le nuove povertà, quelle che lavorano, sottopagate, senza sicurezza, senza futuro. Alberto Monticco, segretario generale della Cisl Fvg, non dà troppo peso alla prima rilevazione sulle domande per la misura introdotta dal governo giallo-verde. Numeri, a suo parere, distanti...
STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
Proclamato lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca: rinnovo del CCNL, no ad ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema di istruzione e ricerca, e stabilizzazione dei precari. Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda proclamano lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca. Di seguito...
ELECTROLUX: IL GRUPPO SI CONSOLIDA
Il piano industriale presentato da Electrolux consolida e rafforza la presenza del gruppo svedese in Italia, attraverso 140 milioni di investimenti previsti nel triennio 2019-2021 per le fabbriche italiane. Da questo computo è escluso il settore Professional, oggetto di uno spin-off, per il quale andrà affrontato...
REDDITO DI CITTADINANZA: DAL 6 MARZO LE DOMANDE
Reddito di cittadinanza: dal 6 marzo si possono inviare le domande Cos’è Il Reddito di Cittadinanza è un sussidio destinato alla fascia di popolazione che si trova sotto la soglia della povertà assoluta, che in base alla definizione dell’Istat ha a disposizione meno di 780 euro al...