- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
COORDINAMENTO DONNE CISL FVG: SOLO SGOMENTO E TRISTEZZA PER GIULIA
Sacilotto: “Violenza sulle donne che pare non aver fine.Serve un cambiamento radicale della società.” A poche ore dal ritrovamento nel pordenonese di Giulia Cecchettin, ci sono solo sgomento e tristezza: quelli espressi dal Coordinamento Donne della Cisl Friuli Venezia Giulia, che si stringe attorno alla famiglia...
CISL FVG, APRE LA NUOVA SEDE DI TOLMEZZO
Servizi e assistenza attivi da venerdì 10 novembre, in via della Cooperativa 6A. Si rafforza sul territorio la presenza del sindacato: crescono le richieste della popolazione carnica Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Cisl di Tolmezzo, che aprirà i battenti venerdì 10. Si tratta di...
CISL FVG, PIU’ PREVENZIONE A CONTRASTO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
Preoccupa la crescita delle patologie legate al lavoro. Pizzo: “Occorre dare riconoscimento anche ad alcune che non sono ancora tabellate” Bilancio ancora negativo sul fronte della sicurezza sul lavoro: al già grave dato degli infortuni si aggiunge, infatti, anche quello relativo alle malattie professionali, che preoccupa...
ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA CISL FVG 2023
L'11 ottobre 2023, presso il Conference Center di Gorizia, si è svolta l'Assemblea Organizzativa della CISL Friuli Venezia Giulia. Una giornata di confronto per delineare la strada da percorre in tema di servizi, comunicazione e gender pay gap. Focus Comunicazione >>> Focus Gender Pay Gap >>> Documento Finale...
CISL FVG, CONTRARI ALLE MISURE SULLE PENSIONI
Monticco: “Misure non condivisibili: no a quota 104. Ripriostinare Ape sociale e opzione donna”. All’indomani delle novità emerse da Governo in tema previdenziale. Giudizio senza appello per la Cisl Fvg in merito alle misure proposte dal Governo sul tema delle pensioni. Le novità emerse, infatti, se...
TUTTO PRONTO PER LA FESTA DELLA PARTECIPAZIONE TARGATA CISL
Due giorni di incontri per spiegare la legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori alla vita e ai profitti delle aziende pubbliche e private. Doppio appuntamento il 13 e 14 ottobre nelle piazze e nei luoghi di lavoro della regione. Doppio appuntamento nelle piazze...
ANZIANI E PERSONE SOLE DETTANO LE NUOVE ESIGENZE DELL’ABITARE IN FVG
Migliaia le case disabitate in regione che potrebbero essere riconvertite al social housing.Una demografia in netta evoluzione con una popolazione sempre più anziana e nuclei familiari che stanno rapidamente cambiando profilo, assottigliandosi a vista d’occhio; un patrimonio di abitazioni da efficientare dal punto di vista...
FILCA CISL TRIESTE, LA SICUREZZA NEI CANTIERI DEVE DIVENTARE TEMA PRIORITARIO
Ranko Simidjioski: “Lavorare su sicurezza, inclusione, formazione”. Sulla vicenda del ragazzo pachistano vittima di infortunio sul lavoro e abbandonato in strada La drammatica vicenda del ragazzo pachistano abbandonato in strada presumibilmente dopo essere stato vittima di un infortunio sul lavoro, accende i riflettori sulla sicurezza all’interno...
VIGILI DEL FUOCO: E’ CARENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Romaniello: “Messe a rischio le attività ordinarie di sicurezza: servirebbero almeno altri 100 operatori”. La denuncia della Fns Cisl Fvg. Grave carenza di vigili del fuoco in Friuli Venezia Giulia, tanto che la Fns Cisl regionale non nasconde la sua preoccupazione per la gestione delle attività...
e-distribuzione: la carenza di personale è evidente
Dal 12 luglio le rete elettrica regionale gestita da e-distribuzione, è sotto attacco da parte dei tanti temporali che stanno provocando danni gravissimi alle proprietà e alle attività agricole. “Il problema è evidente: in Friuli-Venezia Giulia non c’è personale a sufficienza per garantire la sicurezza del...