- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
LA CISL FVG LANCIA 8 BORSE DI STUDIO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
L’iniziativa del Coordinamento Donne, in collaborazione con la Cisl Scuola Fvg, è aperta a tutte le scuole secondarie di II grado. Obiettivo: coinvolgere i giovani in un processo culturale di crescita nel rispetto e consapevolezza. La Cisl Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Cisl Scuola...
CONCORSO: “Contrastare la violenza sulle Donne”
L’Unione Sindacale Regionale CISL Friuli Venezia Giulia, indice un concorso, con borsa di studio, per sensibilizzare i Giovani al tema dal titolo: “Contrastare la violenza sulle Donne” Il concorso sarà relativo all’anno scolastico 2023/2024 e riguarderà tutte le scuole secondarie di secondo grado. Sono previsti OTTO premi come...
SANITA’ FVG: TANTE RISORSE DISPONIBILI, MA SERVE UN PIANO DI DESTINAZIONE MIRATO
Della Ricca: “Scongiurare la dispersione delle risorse, concentrandole sugli obiettivi prioritari”. Bene, per la Cisl, l’aumento della dote finanziaria: ora però la strategia Tante risorse, ma serve un piano di destinazione mirato per evitare che l’ingente dote finanziaria destinata alla sanità del Friuli Venezia Giulia si...
POVERTÀ IN CRESCITA: CGIL-CISL-UIL LANCIANO L’ALLARME ALLA REGIONE
«Si prospetta un 2024 difficile. Abbiamo chiesto alla Giunta, che si è resa disponibile, di varare misure di sostegno alle famiglie a basso reddito». Tra le ipotesi in campo un “bonus” sulle minime «Contrastare la crescita della povertà e del disagio, in forte espansione a causa...
ARCHIVIO STORICO AST CISL PORDENONE – ALESSANDRO VICENZINI
Il 25 novembre 2023 dopo una lunga malattia è scomparso Alessandro Vicenzini (1938-2023, persona di rilievo nel campo dei diritti civili e della storia sindacale del pordenonese e documentarista della storia sociale. Appena assunto nel 1955 nelle Industrie Zanussi, si avvicinò al sindacato aderendo alla FIM...
GESTIONE ACQUA FVG, LA FEMCA CISL CHIEDE UN SOGGETTO UNICO, RADICATO SUL TERRITORIO E SOTTO LA REGIA REGIONALE
Franco Rizzo: “Lavorare su un progetto organico per superare la frammentazione dei servizi pubblici e favorire innovazione e sostenibilità”. L’appello nel corso di una tavola rotonda promossa dalla categoria cislina, oggi a Udine Lavorare su un progetto organico per superare la frammentazione dei servizi pubblici e...
FVG-CARINZIA: SI’ AL RAFFORZAMENTO DELLA COOPERAZIONE INTERREGIONALE
Al Museo della Dogana di Coccau, l’iniziativa promossa dallo CSIR Fvg-Carinzia, con i rappresentanti delle due Regioni e delle Istituzioni Europee. Obiettivo: costruire un mercato del lavoro circolare, fatto di scambio di lavoratori, professionalità e competenze Sono centinaia le persone che ogni giorno si spostano tra...
CISL IN PIAZZA SABATO 25. IN PARTENZA PER ROMA ANCHE UNA DELEGAZIONE DEL FVG
No allo sciopero: per migliorare la Manovra servono dialogo con il Governo e nuovi schemi di concertazione e contrattazione anche con le parti datoriali. Fotografia della Manovra a luci ed ombre, ma ci sono margini per rafforzare tutele e diritti. No allo sciopero come azione politica...
INDUSTRIA, RADDOPPIANO LE AZIENDE IN CRISI IN FVG. QUASI 15MILA I LAVORATORI COINVOLTI
Pizzo: “Insistere sui monitoraggi e sui confronti permanenti, ma serve anche una nuova stagione concertativa con le controparti”. Fotografia della Cisl Fvg di fine anno del comparto industriale Raddoppiano le aziende del Friuli Venezia Giulia coinvolte da percorsi di crisi: dalle 61 “attenzionate” nella rilevazione di...