- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
La FeLSA CISL FVG riunita a Tolmezzo: confronto e partecipazione al centro del Consiglio Generale
Tolmezzo, 20 ottobre 2025 – Si è svolto lo scorso 17 ottobre, presso la sede del Carnia Industrial Park di Tolmezzo, il Consiglio Generale della FeLSA CISL del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento molto partecipato, che ha rappresentato un importante momento di confronto e crescita collettiva...
LAVORO: VOLA LA SOMMINISTRAZIONE IN FVG E AUMENTA LA NECESSITA’ DI TUTELA
Quasi 70mila persone interessate da questa forma di lavoro. Sono soprattutto donne, e spesso sottopagate. Tommaso Billiani, riconfermato oggi alla guida della Felsa Cisl Fvg: “Tanti i vantaggi della somministrazione ma non dimentichiamoci che è una forma di lavoro volatile: serve maggiore integrazione tra bilateralità...
LAVORATORI SOMMINISTRATI, PER LA PRIMA VOLTA ELETTE LE RSU
Accade a Pordenone, alla Marine Interiors Cabins. Ad aggiudicarsi 2 rappresentanti su 3 la Felsa Cisl Fvg Accade che, a Pordenone, per la prima volta, i lavoratori somministrati si siano dati una rappresentanza: è quanto successo alla Marine Interiors Cabins, azienda del Gruppo Fincantieri, che realizza...
MONDO DEL LAVORO DAI CONFINI SEMPRE PIU’ SFUMATI: CRESCE IL BISOGNO DI TUTELE
Il 3° congresso della Felsa Cisl Fvg riconferma Tommaso Billiani alla guida della categoria. Differenza retributiva e smartworking, tra le sfide di domani Un mondo del lavoro dai confini sempre più sfumati, aperto a sfide epocali capaci di rimettere in discussione il concetto stesso di lavoro...
RINNOVATO IL CONTRATTO COLLETTIVO DELLA SOMMINISTRAZIONE
Rinnovato il contratto collettivo della somministrazione: in Friuli Venezia Giulia interessa oltre 15mila lavoratori. Il 2018 è stato segnato da un contesto di forte incertezza e mutevolezza del mercato del lavoro in somministrazione, che vede attualmente impiegati più di 15.000 lavoratori dipendenti delle moltissime Agenzie per...
FVG: CRESCE IL LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE
A vent'anni dalla sua prima codificazione, continua a crescere anche in Friuli Venezia Giulia, il lavoro somministrato, che oggi richiede nuove tutele nella formazione continua e nelle politiche attive, da affidare anche ad un modello integrato tra pubblico e privato. Al primo trimestre del 2018, il...