- All
- AMBIENTE ED ENERGIA
- CONGRESSI
- CONTRATTAZIONE
- ECONOMIA
- IMMIGRAZIONE
- LAVORO
- PARI OPPORTUNITÀ
- POLITICHE ABITATIVE
- PREVIDENZA
- SANITÀ ED ASSISTENZA
- SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
- SCUOLA E FORMAZIONE
- SICUREZZA SUL LAVORO
PROTOCOLLI DI SICUREZZA E PIANO VACCINALE: C’E’ L’ACCORDO
Un segnale di grande responsabilità la sigla del Protocollo nazionale sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro, così come anche, la revisione ed aggiornamento del Protocollo condiviso del 24 aprile 2020. “Ancora una volta le Parti sociali, con il sostegno dei Ministri del Lavoro, Salute, Sviluppo Economico...
LAVORO, L’APPELLO DEI SINDACATI: ACCELERARE SUI VACCINI PER AVVICINARE LA RIPRESA
Cgil, Cisl e Uil Fvg: “Dall’accordo tra Regione, sindacati e Confindustria una spinta alla campagna”. Ammortizzatori: nel 2021 già 7,3 milioni di ore, cresce allarme nel terziario, che ne assorbe il 60% Accelerare la campagna vaccinale è la priorità assoluta non solo sul fronte della sanità,...
VACCINAZIONI: AVANTI TUTTA, NELLE AZIENDE E CON L’ESERCITO
Per la Cisl Fvg, occorre fruttare subito tutte le strutture produttive ed aziende disponibili, mettendole in connessione con i dipartimenti di prevenzione Che le vaccinazioni stiano dando i primi segnali positivi è ormai un dato di fatto, se si considera il calo dei contagi sia tra i sanitari,...
LOGISTICA E TRASPORTO INCROCIANO LE BRACCIA: FINO A 2 GIORNI DI STOP
Dopo lo sciopero Amazon del 22 marzo, per la logistica e il trasporto merci si profila un nuovo stop lunedì 29 marzo. Stavolta di tutto il settore, che si fermerà per protestare contro l’impasse della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale. Deciso dalle segreterie nazionali dei...
TUTELARE I LIVELLI DI OCCUPAZIONE E IL REDDITO DEI LAVORATORI DELL’AEROPORTO
Crisi senza precedenti per l’aeroporto del Fvg e per tutti gli scali italiani. Per salvare il trasporto aereo serve pianificare da subito il rilancio economico, sociale e turistico della nostra regione E’ in ginocchio il trasporto aereo del Friuli Venezia Giulia, interessato, così come tutti gli scali italiani,...
RECOVERY PLAN, APPELLO DAI SINDACATI FRIULANI: LA REGIONE SI SCUOTA DALL’INERZIA
Cgil, Cisl e Uil Udine: «Dal manifatturiero anche segnali incoraggianti, ma restano problemi strutturali ancora irrisolti. Sulle strategie del Next Gen vuoto colpevole della Giunta: il Fvg presenti le sue carte» «Per vincere la sfida del Recovery plan serve un salto di qualità della politica regionale....
CGIL, CISL, UIL: MANIFESTAZIONE A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO E DELLA CULTURA
Domani - 23 febbraio - presidi e manifestazioni in tutta Italia a sostegno dello spettacolo. Appuntamento a Trieste, in piazza Unità, dalle 14.30 alle 16.30. Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazione e sul...
FOOD RIDER, IN PIU’ DI TRENTA BUSSANO ALLA PORTA DELLA CISL
Nonostante il timore di essere scoperti, a neppure metà giornata, sono già una trentina, i rider che hanno bussato alla porta della Fit Cisl, per chiedere informazioni sui propri diritti. L’open day a Udine e Trieste promosso dalla categoria dei trasporti raccoglie, dunque, un attimo...
COVID E LAVORO, DOBBIAMO USCIRE DA LOGICA EMERGENZIALE
Manifatturiero e ammortizzatori sociali "blindano" la regione, ma a pagare un prezzo ancora troppo alto sono donne e precari Se il piano vaccini inizierà a mettere in sicurezza la popolazione del Friuli Venezia Giulia dal Covid, occorrerà trovare una ricetta altrettanto efficace per rafforzare l’economia regionale,...
FVG, AUMENTANO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DA COVID-19
In Friuli Venezia Giulia, tra gennaio e dicembre 2020, sono state 2.703 le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-2019, di cui 2 con esito mortale. Rispetto alla rilevazione avvenuta a novembre 2020 e riferita ai mesi precedenti, l'anno 2020 si è chiuso con il 50,9%...