- All
- AMBIENTE ED ENERGIA
- CONGRESSI
- CONTRATTAZIONE
- ECONOMIA
- IMMIGRAZIONE
- LAVORO
- PARI OPPORTUNITÀ
- POLITICHE ABITATIVE
- PREVIDENZA
- SANITÀ ED ASSISTENZA
- SCIOPERI E MANIFESTAZIONI
- SCUOLA E FORMAZIONE
- SICUREZZA SUL LAVORO
POVERTA’ 4.0: SUPERARE CARENZE DEL REDDITO DI CITTADINANZA
[gallery columns="2" ids="14771,14772,14773,14774"] Povertà economica, povertà educativa, povertà di relazioni: lo spaccato di una società sempre più fragile, che non risparmia nessuno, arriva dalla Cisl Fvg, stamattina impegnata in un convegno a Trieste, sul tema “Povertà 4.0”, che ha messo assieme sindacato, istituzioni e mondo associazionistico....
FAI BELLA L’ITALIA: LA FAI CISL RIPULISCE IL BOSCO DELLA MANTOVA
La Fai Cisl si mobilita per la cura dell’ambiente. Domenica 5 maggio giornata nazionale "Fai bella l'Italia": si pulisce il bosco della Mantova. “Fai bella l’Italia” fa tappa anche in Friuli Venezia Giulia: domenica 5 maggio (ritrovo alle 9.30 presso il parcheggio della COOP di Azzano...
1° MAGGIO, 10.000 NELLE PIAZZE DEL FVG PER IL LAVORO E L’EUROPA DEI DIRITTI
[gallery ids="14714,14715,14716,14717,14718,14719,14720,14721,14722,14723,14724,14725,14726,14727,14728,14729,14730,14731,14732,14733,14734,14735,14736,14737,14738,14739,14740,14741,14742,14743,14744,14745,14746,14747,14748,14749,14750,14751,14752,14753"] Oltre cinquemila persone in piazza a Trieste, quasi 3.000 a Cervignano da tutta la provincia di Udine, dove hanno sfilato come da tradizione anche i trattori della Confederazione italiana agricoltori, 1.500 a Gradisca d’Isonzo, oltre 500 a Pordenone per un Primo Maggio baciato dal...
8 MARZO: DONNE EQUILIBRISTE, TRA LAVORO E FAMIGLIA
Stando ai dati dell’Istat, il tasso di occupazione femminile ha raggiunto il 49,2%, ma l’Italia resta comunque penultima nella classifica europea sulla quota delle donne che lavorano. Così come resta difficile conciliare impegni familiari e lavorativi, specialmente per madri italiane definite “equilibriste” dal Rapporto “Save...
AMIANTO, 30 ANNI FA LA PRIMA CLAMOROSA SENTENZA
Trent'anni fa, a Monfalcone, la prima clamorosa sentenza contro l'amianto killer. Protagonisti l'Inas Cisl e la Fim. Ecco il racconto dell'allora direttore del Patronato, Salvatore Colella. Risale a trent’anni fa, la prima sentenza in regione ed in Italia , che ha accertato la correlazione tra l’asbestosi...
FVG, AVANTI SU SICUREZZA E LEGALITA’ DEL LAVORO
Presentato dalla Cisl Fvg il Protocollo sulla sicurezza, salute e legalità nei posti di lavoro. Si va verso una reale rete di collaborazione: "solo così si può davvero incidere sulla prevenzione". [gallery ids="14580,14579,14578,14577,14576,14575,14574,14573,14572,14571,14570,14569"] Quarantatré firmatari per un protocollo che si propone di dare una svolta sostanziale al tema...
PRECARI: RICERCATORI DI CRO E BURLO IN PIAZZA
A rischio la continuità, sostenibilità ed eccellenza della ricerca sanitaria nei due IRCCS del Friuli Venezia Giulia: i ricercatori precari di Burlo e Cro, stamattina protestano davanti alla sede del Consiglio regionale a Trieste. L’iniziativa è organizzata da CGIL FP, CISL FP e ANAAO Assomed. I ricercatori...
FLEX TRIESTE, STABILIZZATI OLTRE 200 LAVORATORI
Accordo storico per il Friuli Venezia Giulia: per la prima volta un'azienda - la Flex di Trieste - stabilizza in una volta sola, grazie alla contrattazione, oltre 200 lavoratori. Non era mai accaduto prima, almeno in Friuli Venezia Giulia, che un’azienda stabilizzasse oltre 200 lavoratori, tutti...
NUOVE TUTELE DEL MERCATO DEL LAVORO
Nuove tutele del mercato del lavoro: contrattazione, bilateralità e rappresentanza. Se ne parlerà, con la Felsa Cisl Fvg, nel corso di una tavola rotonda in programma per giovedì 27 settembre alle 14.30, in via Bagni Nuova 7/B a Monfalcone. Interverranno il segretario nazionale della Felsa Cisl,...
730, SU CASA E SPESE MEDICHE; GIU’ LA PREVIDENZA
Spese mediche sempre al top nei 730 dei contribuenti del Friuli Venezia Giulia, ma c’è anche la sorpresa che arriva dalle voci legate alla casa. Ancora troppo basso l’investimento sulla previdenza complementare e, ancor di più, quello legato alla contribuzione per i servizi domestici, mentre...