QUALE PROGETTO PER LO SVILUPPO DEL NORDEST? CISL FVG E CISL VENETO, IL 24 ASSIEME A PORDENONE
Come essere più incisivi sulle sfide del mercato del lavoro attraverso la formazione, il rafforzamento delle competenze e dell’istruzione e la valorizzazione dei giovani. Cisl Friuli Venezia Giulia e Cisl Veneto affronteranno il tema lunedì 24 ottobre nel corso dell’incontro “Tendenze, transizioni, attrattività. Quale progetto per...
IN FVG: ENERGIA, MANCANZA DI ORDINATIVI E CRISI DI SETTORE FRENANO OCCUPAZIONE ED ECONOMIA
Lo rivela un’indagine del Dipartimento Industria della Cisl Fvg su 64 aziende mappate. Pizzo: “Soffrono tutti i settori e i territori, ma sono la metalmeccanica e Pordenone a pagare di più” Situazione in frenata per le aziende del Friuli Venezia Giulia. Stando ad un monitoraggio del...
IAL FVG, CAMBIO ALLA PRESIDENZA: ALLA GUIDA DEL NOTO ENTE DI FORMAZIONE, LUCIANO BORDIN
Avvicendamento nel segno della continuità, con l’obiettivo di cogliere le sfide, a partire dal programma GOL Passaggio di testimone oggi allo Ial Friuli Venezia Giulia, con la nomina del nuovo presidente. A guidare il noto ente formativo, il più grande della regione, sarà Luciano Bordin, che,...
WARTSILA: HELSINKI SVUOTA LA FABBRICA AL TOP. L’ITALIA LA DIFENDA
Intervento del Segretario generale Cisl FVG, Alberto Monticco, pubblicato su Il Piccolo Ritengo che, anche alla luce dei tanti interventi sulla vertenza Wartsila, sia utile fare alcune riflessioni e puntualizzazioni. Come primo segnale, credo vada valorizzato, ancora una volta, il fronte comune “nazionale” che ha espresso, in...
WARTSILA, IL SISTEMA EUROPEO BANDISCA LA MULTINAZIONALE FINLANDESE DALLE PROPRIE RETI COMMERCIALI
Intervento del Segretario Generale Cisl Fvg, Alberto Monticco sulla vicenda Wartsila di Trieste. Condivido appieno l’editoriale del direttore de “Il Piccolo” in cui chiede alla città di Trieste di dare una risposta: l’annucio dello stop alla produzione di Wartsila Italia è l’ennesimo atto, vigliacco e subdolo,...
LA MANODOPERA? FORSE MEGLIO RIVEDERE CONTRATTI, SALARI, FORMAZIONE
La Cisl Fvg sulle proposte di reperire le figure professionali mancanti, aprendo ai migranti . Monticco: “I fabbisogni del mercato del lavoro passano attraverso la formazione continua, salari adeguati, il rispetto dei contratti. Il resto sono soluzioni tampone” I crescenti fabbisogni del mercato del lavoro si...
LA POLITICA E L’URGENZA DEL SALARIO MINIMO
Intervento del Segretario Generale, Alberto Monticco, pubblicato su Il Messaggero Veneto Meglio tardi che mai, potremmo dire: finalmente, anche nel nostro Paese, il tema dei salari è diventato argomento di discussione. Sì, perché il problema dell’inadeguatezza dei salari in Italia risale almeno ad una quindicina d’anni...
CODROIPO: LA CISL FVG PIANGE PER L’ENNESIMO FEMMINICIDIO
Ancora violenza in Friuli Venezia Giulia, ancora un femminicidio, questa volta a Codroipo (Ud), dove una giovane donna e mamma ha perso la vita per mano del marito, mentre le loro due bambine dormivano, ignare, nella camera accanto. Mentre in Italia diminuiscono gli omidici, i femminicidi...
TORNA LA FESTA DEL LAVORO. MIGLIAIA NELLE PIAZZE DEL FVG PER CHIEDERE PACE
No alla guerra e solidarietà al popolo ucraino il tema centrale delle manifestazioni. Nei comizi anche la preoccupazione per il lavoro precario, per la sicurezza e per l’indebolirsi dei salari e delle pensioni È il giorno del lavoro, ed era dal 2019 che Cgil, Cisl e...
OCCUPAZIONE A LIVELLI RECORD IN FVG, MA PREOCCUPA IL FUTURO IMMINENTE
Urge ampliare la cigo: caro energia e soprattutto materie prime difficili da reperire peseranno sull’economia del Fvg, se non sapremo sfruttare meglio le filiere Livelli di occupazione record per il Friuli Venezia Giulia, ma la fotografia del momento non basta a rassicurare la Cisl Fvg, preoccupata...