- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
- usr
ANZIANI E PERSONE SOLE DETTANO LE NUOVE ESIGENZE DELL’ABITARE IN FVG
Migliaia le case disabitate in regione che potrebbero essere riconvertite al social housing.Una demografia in netta evoluzione con una popolazione sempre più anziana e nuclei familiari che stanno rapidamente cambiando profilo, assottigliandosi a vista d’occhio; un patrimonio di abitazioni da efficientare dal punto di vista...
PATRONATO INAS IN PIAZZA AL FIANCO DEI CITTADINI
Le prossime settimane la CISL sarà impegnata in diverse Piazze nel territorio Pordenonese per la raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare che promuove la partecipazione dei lavoratori all'impresa. Nelle stesse date, presso i banchetti per la raccolta firme, saranno presenti delle operatrici ed...
AGGIUNGI UN POSTO AL TAVOLO
Continua in Provincia di Pordenone la raccolta firme sulla rappresentanza. Ci troverete nelle Piazze cittadine, nelle date indicate. Presenti per essere promotori di un cambiamento che ci conduca ad una governance d'impresa partecipata dai lavoratori. Vi aspettiamo numerosi! ...
FILCA CISL TRIESTE, LA SICUREZZA NEI CANTIERI DEVE DIVENTARE TEMA PRIORITARIO
Ranko Simidjioski: “Lavorare su sicurezza, inclusione, formazione”. Sulla vicenda del ragazzo pachistano vittima di infortunio sul lavoro e abbandonato in strada La drammatica vicenda del ragazzo pachistano abbandonato in strada presumibilmente dopo essere stato vittima di un infortunio sul lavoro, accende i riflettori sulla sicurezza all’interno...
SANITA’, MANCANO ALL’APPELLO OLTRE 200 MILIONI PER SANARE LE AZIENDE SANITARIE DEL FVG
Con le variazioni di bilancio, meno della metà delle risorse necessarie. Stamani, la presentazione della piattaforma che la Cisl Fvg presenterà alla Regione. Territorio, liste di attesa, assistenza agli anziani, nodo personale: sono i quattro assi della piattaforma sulla sanità che la Cisl Fvg sottoporrà all’attenzione...
Messaggero Veneto, 7 luglio 2023
Fondamentale l'azione sinergica del Punto di Ascolto Antimobbing di Pordenone con le strutture pubbliche presenti sul territorio: sindacato, patronato, CSM, Consigliera di Parità, strutture ospedaliere, al fine di dare sostegno e aiuto ai lavoratori e alle lavoratrici vittime di molestie morali e psicofisiche sul luogo...
LA FIM-CISL CHIEDE ALLE AZIENDE DI NON ASSORBIRE I SUPERMINIMI
Difesa del potere d’acquisto delle retribuzioni aspetto indispensabile per dare dignità al lavoro Con il cedolino paga di giugno i lavoratori metalmeccanici del Friuli Venezia Giulia riceveranno gli aumenti retributivi previsti dai CCNL di categoria per un valore al livello C3 (ex 5° livello) di €...
SESTA EDIZIONE DELLA STAFFETTA GENERAZIONALE ALL’INSEGNA DEL DIALOGO E DELLA GREEN ECONOMY
L’iniziativa firmata dalla Cisl e dai suoi Pensionati per avvicinare giovani ed anziani. Sul podio gli studenti di Ial Fvg, Isis Malignani, Liceo Don Milani e Cefs Dopo lo stop imposto dalla pandemia, riparte la Staffetta Generazionale, giunta alla sua sesta edizione e, come di consueto,...
«PIÙ PESO AI SALARI, PIÙ RISORSE PER SANITÀ E CONTRATTI». IN 400 ALL’ATTIVO CGIL-CISL-UIL
Platea molto affollata di delegati a Zugliano per l’incontro unitario dei delegati, alla presenza del numero uno della Uil Bombardieri. Via alla mobilitazione con una fitta campagna di assemblee Le voci delle segreterie regionali ad aprire i lavori, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri per...
TRIESTE, INAUGURA IL PUNTO DI ASCOLTO ANTIMOBBING
L’inaugurazione ufficiale, domani – mercoledì 19 – alle 13 in via Capitelli 2 A disposizione gratuitamente una equipe multidisciplinare per dare sostegno alle vittime di violenza Tutto pronto per l’inaugurazione del Punto di Ascolto Antimobbing, gestito da Anolf regionale, e dedicato alle vittime di violenza ed, in...