- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
CISL UDINESE E BASSA FRIULANA: IL NUOVO COORDINATORE TERRITORIALE E’ ROBERTO DE MARCHI
[gallery ids="17203,17204"] Passaggio di testimone per la Cisl dell’Udinese e Bassa Friulana, che stamani ha nominato il suo nuovo coordinatore. A prendere il testimone da Renata Della Ricca, da oggi a tempo pieno in segreteria regionale, è Roberto De Marchi, sindacalista di lungo corso proveniente dalla...
LE ALLEANZE SEGNANO IL FUTURO E LO SVILUPPO DEL NORDEST
[gallery size="medium" ids="17190,17191,17192,17193,17194,17195"] Come far ripartire il Nordest? Quali sono gli assi su cui puntare per interpretare al meglio le nuove sfide poste dal mercato del lavoro? Quanto contano le alleanze, anche territoriali, nel quadro di un mondo che sta cambiando velocemente? Sono questi gli interrogativi...
IN FVG: ENERGIA, MANCANZA DI ORDINATIVI E CRISI DI SETTORE FRENANO OCCUPAZIONE ED ECONOMIA
Lo rivela un’indagine del Dipartimento Industria della Cisl Fvg su 64 aziende mappate. Pizzo: “Soffrono tutti i settori e i territori, ma sono la metalmeccanica e Pordenone a pagare di più” Situazione in frenata per le aziende del Friuli Venezia Giulia. Stando ad un monitoraggio del...
LA MANODOPERA? FORSE MEGLIO RIVEDERE CONTRATTI, SALARI, FORMAZIONE
La Cisl Fvg sulle proposte di reperire le figure professionali mancanti, aprendo ai migranti . Monticco: “I fabbisogni del mercato del lavoro passano attraverso la formazione continua, salari adeguati, il rispetto dei contratti. Il resto sono soluzioni tampone” I crescenti fabbisogni del mercato del lavoro si...
PENSIONI, FISCO E LAVORO, MANOVRA DELUDENTE. 500 IN PIAZZA A PALMANOVA
Poco per le pensioni, appena 600 milioni e una proposta come quota 102, giudicata irricevibile dai sindacati. Più risorse invece per ridurre la pressione fiscale, 8 miliardi nel 2022, ma con tante incognite legate alla ridefinizione delle aliquote e 1 miliardo dirottato sul contestato taglio...
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER I LAVORATORI, UNA PROVOCAZIONE
La Cisl Fvg spinge sui vaccini, ma non come condizione per entrare in fabbrica. Monticco: “Vaccinarsi è scelta individuale di buon senso. Per garantire la sicurezza nei posti d lavoro rafforzare i protocolli già sottoscritti” Il segretario generale della Cisl Fvg, Alberto Monticco non ci gira...
LAVORO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE VANNO RIBILANCIATE
A Monfalcone, una tavola rotonda promossa da Cisl, Felsa Cisl e Fist Cisl del Fvg. Focus sulla somministrazione: senza risposte forti, a rischio un settore che paga già un drastico taglio dell’occupazione E’ una ricetta molto chiara quella emersa oggi dalla tavola rotonda, promossa da Cisl,...
PRIMO MAGGIO SENZA CORTEI. I SINDACATI: “SITUAZIONE ANCORA DIFFICILE, FIDUCIA NEI VACCINI”
In Fvg iniziative in forma ridotta a Trieste, Cervignano e Pordenone. Intanto calano i contagi sul lavoro. Cgil-Cisl-Uil: “Accelerare le somministrazioni e rilancio degli investimenti sola via di uscita dalla pandemia” Il Primo Maggio come specchio della situazione di un paese ancora attanagliato dalla morsa della...
LAVORO, L’APPELLO DEI SINDACATI: ACCELERARE SUI VACCINI PER AVVICINARE LA RIPRESA
Cgil, Cisl e Uil Fvg: “Dall’accordo tra Regione, sindacati e Confindustria una spinta alla campagna”. Ammortizzatori: nel 2021 già 7,3 milioni di ore, cresce allarme nel terziario, che ne assorbe il 60% Accelerare la campagna vaccinale è la priorità assoluta non solo sul fronte della sanità,...
RECOVERY PLAN, APPELLO DAI SINDACATI FRIULANI: LA REGIONE SI SCUOTA DALL’INERZIA
Cgil, Cisl e Uil Udine: «Dal manifatturiero anche segnali incoraggianti, ma restano problemi strutturali ancora irrisolti. Sulle strategie del Next Gen vuoto colpevole della Giunta: il Fvg presenti le sue carte» «Per vincere la sfida del Recovery plan serve un salto di qualità della politica regionale....