POTENZIARE I SERVIZI SOCIO-SANITARI: PARTE IL CONFRONTO TRA REGIONE E PENSIONATI
Firmato il protocollo d’intesa tra le segreterie Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil e l’assessore Riccardi «Favorire una maggiore integrazione ed estensione dei servizi sanitari e socio-sanitari anche attraverso il potenziamento della medicina di territorio, puntando a rendere omogeneo sul territorio il livello dei servizi rivolti alla popolazione anziana,...
CISL FVG-FNP CISL: BENE L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO SUL SISTEMA SOCIO-SANITARIO
Promossi gli ingenti finanziamenti destinati a personale, disabilità, non autosufficienza “Ora concentrarsi sulla gestione mirate delle cronicità e sulle Case di Comunità” Via libera della Cisl e della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia all’assestamento di bilancio per quanto riguarda il sistema socio-sanitario. Per la confederazione cislina...
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, GARANTIRE LA DOMICILIARITA’ CON UNA OFFERTA AGGIORNATA E INNOVATIVA DI SERVIZI
Tema centrale del congresso della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia, la non autosufficienza. Per il segretario Luciano Bordin servono assistenza personalizzata e massima integrazione tra la rete dei soggetti coinvolti dalla presa in carico dell’anziano Siamo d’accordo sulla necessità di un piano straordinario e per l’aumento...
SANITA’, MOLTI NODI STRUTTURALI ANCORA DA RISOLVERE
Oggi in conferenza stampa, il bilancio di Cisl Fvg e Cisl Fp Fvg. Relazioni sindacali alla prova: pronti ad una riflessione comune con Cgil. Lontani dalla Uil Situazione sanitaria sotto la lente di ingrandimento della Cisl Fvg: rispetto alla piattaforma rivendicativa costruita dal Sindacato oltre un...
LISTE D’ATTESA, SI MOBILITA L’ADICONSUM CISL FVG
Per il Sindacato, le attuali misure non sono ancora sufficienti per abbattere i tempi d’attesa. Della Ricca: “Garantire il diritto fondamentale alla cura e attenzione agli anziani” Nonostante gli ultimi dati evidenzino alcuni recuperi di efficienza rispetto ai tempi della sanità, il problema delle liste d’attesa...
SULLE LISTE D’ATTESA, TAVOLO DI CONFRONTO SPECIFICO E MONITORAGGIO DELLE RISORSE
La questione sanità resti materia delle Regioni: dubbi sul decreto ministeriale. Apertura, invece, sul privato accreditato per abbattere le liste di attesa. Ma, per la Cisl Fvg serve anche un impegno sui medici di medicina generale. La Cisl Fvg scende in campo sull’annoso problema delle liste...
SANITA’, MANCANO ALL’APPELLO OLTRE 200 MILIONI PER SANARE LE AZIENDE SANITARIE DEL FVG
Con le variazioni di bilancio, meno della metà delle risorse necessarie. Stamani, la presentazione della piattaforma che la Cisl Fvg presenterà alla Regione. Territorio, liste di attesa, assistenza agli anziani, nodo personale: sono i quattro assi della piattaforma sulla sanità che la Cisl Fvg sottoporrà all’attenzione...
CISL FP, FP CGIL E FIALS: MOBILITAZIONE PER STABILIZZARE IL PERSONALE DI ASUGI
Presidio in Piazza Unità: i Sindacati salgono dal Prefetto. Romina Dazzara e Giorgio Iurkic: “Incontro positivo: incassata la proroga dei contratti” Incontro più che positivo quello con il Prefetto di Trieste che stamani ha ricevuto, assieme al direttore sanitario di ASUGI, Poggiana, una delegazione di Cisl...
ORA PIU’ CHE MAI SERVE UN MODELLO DI WELFARE CHE GARANTISCA LA QUALITA’ DELLA VITA
Riunito il Dipartimento sociosanitario della Cisl Fvg. Over 65 in crescita netta, ma in Fvg vanno al raddoppio anche le leggi 104 Bene le riforme regionali a potenziamento dei servizi domiciliari, molto bene la legge sui cargiver fortemente voluta dalla Cisl, ma l’assistenza ai non autosufficienti...
CISL: PER AIUTARE LE FAMIGLIE, PUNTARE CON DECISIONE SUI CARE GIVER
A fronte dell’aumento dei costi di case di riposo e badanti. Chiesta anche l’approvazione urgente della legge, il 16 al vaglio della Commissione regionale. Gli aumenti delle rette delle case di riposo e dei costi legati alle badanti rischiano di mettere in difficoltà migliaia di famiglie...