PER UNA BUONA SCUOLA CI VUOLE COOPERAZIONE
Intervento del Segretario regionale Cisl Scuola, Donato Lamorte, pubblicato su Il Piccolo Il disegno di legge sulla “Buona Scuola” è distante sotto diversi aspetti dalle ambizioni iniziali. Non solo per quanto riguarda i tempi – slittati di ben 4 mesi rispetto alle promesse - ma anche...
“STELLA AL MERITO AL LAVORO” A FRANCA NASSIMBENI. SEGNALAZIONE FAI CISL
Il 1^ maggio u.s. presso il Palazzo del Governo in Trieste, Franca Nassimbeni, delegata sindacale FAI CISL in Nestlè Udine dagli anni 2001 – 2009, è stata protagonista del conferimento alla ‘Stella al merito al lavoro’, distinguendosi per singolari meriti di perizia, laboriosità...
PENSIONATI CISL, CAMBIA LA SEGRETERIA REGIONALE
Cambio della segreteria generale della Fnp Cisl Friuli Venezia Giulia: stamani a Venzone - alla presenza del nazionale Ermenegildo Bonfanti e del segretario Cisl Fvg, Giovanni Fania - e' stato eletto alla guida della categoria dei Pensionati, Renato Pizzolitto. Con lui, Iris Morassi (segretario aggiunto)...
SIAP, UN ALTRO PEZZO DI INDUSTRIA GORIZIANA CHE SE NE VA
E’ un altro pezzo di industria goriziana che se ne va, consegnando la città di Gorizia ad una drammatica desertificazione: la chiusura della Siap, storica azienda del gruppo Carraro, lascia sgomenti all’interno del Sindacato. “Siamo estremamente preoccupati per le 70 famiglie messe in ginocchio da...
UNA SOLA CISL IN REGIONE E SPAZIO AI NUOVI DIRIGENTI
Intervista al Segretario generale Giovanni Fania, pubblicata su Il Messaggero Veneto Giovanni Fania, leader della Cisl del Fvg, annuncia: «Nel 2017 lascio e non mi ricandido», nemmeno in politica. In vista di quella data pianifica la riorganizzazione del sindacato «affinchè sia più efficiente e più vicino...
PRIMO MAGGIO, SERVE NUOVO SISTEMA GLOBALE DI REGOLE SUL LAVORO
Intervento del Segretario generale Giovanni Fania...
1° MAGGIO: NELLE PIAZZE DEL FVG IL GRANDE TEMA DELL’ACCOGLIENZA
Non soltanto una crisi ancora pesantissima, con un’occupazione tornata a livelli da fine anni Novanta e 23mila posti persi rispetto ai valori pre-crisi, ma anche la grande sfida della solidarietà e dell’accoglienza nei confronti dei profughi. Questi i grandi temi che caratterizzeranno i cortei del...
LA CISL FVG LANCIA L’ALLARME CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
L’ottimismo da solo non basta: la ripresa – come dimostrano anche i dati diffusi ieri dall’assessore Bolzonello – è ancora lontana e certo richiederà sforzi notevoli ed ulteriori misure straordinarie a livello regionale, ma anche un intervento diretto ed immediato del Governo sul fronte degli...
I VALORI DELLA RESISTENZA PER SUPERARE LE DIFFICOLTA’
Un appello ad essere forti, a recuperare lo spirito dei padri fondati, di chi ha combattuto, sacrificando anche la propria vita, per la libertà, per un ideale, oltre ogni appartenenza. E’ con questo stesso coraggio che – per la Cisl Friuli Venezia Giulia – vanno...
CASE DI RIPOSO, UN TAVOLO TECNICO SULLA RIQUALIFICAZIONE
«Sono stati condivisi due punti importanti: che l’opzione domiciliare resta quella prioritaria in materia di assistenza ai non autosufficienti, e che l’adeguamento del fabbisogno di posti letto in casa di riposo è subordinato all’avvio di un percorso di riqualificazione atteso da anni e che va...