Top
 

Archivio informativo

Cisl FVG > Archivio informativo (Page 99)
  • All
  • Audio
  • Comunicati
  • Documenti
  • Galleria fotografica
  • Video

FIBA: FIRMA ANCHE TU! ECCO DOVE FIRMARE

Prosegue con successo la raccolta firme per la proposta di legge popolare "un tetto alle retribuzioni dei top manager".- Oramai siamo arrivati alle 2.000 firme a livello Provinciale, mentre siamo oltre le 90.000 firme a livello Nazionale. Come sapete la FIBA/Cisl e la Cisl sono impegnate...

VOGLIAMO UN VOLONTARIATO SISTEMICO IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Sono la fondazione Valentino Pontello Onlus di Majano, l’Associazione Volare Insieme Onlus di Tarcento, il “Gruppo Volontari – progetto Insieme” di Ovaro, l’associazione “Sorrisi e speranze – Onlus” di Tarvisio e l’”Opera Diocesana Betania”, sezione maschile di Tolmezzo i cinque sodalizi premiati oggi pomeriggio 26...

GIU’ LE MANI DALLE PENSIONI

In un contesto politico sempre più confuso e approssimativo, in una realtà caratterizzata da una crisi economica senza precedenti di cui non si vede l’uscita, si deve per forza ricercare qualcuno cui addossarne la colpa. Una categoria adatta allo scopo è certamente quella dei pensionati. Non passa...

COMMERCIO, FINALMENTE TORNIAMO AD ESSERE SPECIALI

"Finalmente torniamo ad essere speciali": la Cisl del Friuli Venezia Giulia non nasconde la sua soddisfazione per la mozione approvata all'unanimità in tema di aperture domenicali. "Un risultato – sottolinea la segretaria cislina, Iris Morassi - frutto del lavoro di tanti anni portato avanti dalle...

LA FORZA DELLE IDEE DI TARANTELLI RIVIVE A UDINE

Uno Stato moderno, capace di aprirsi al dialogo, fondato sulla cooperazione delle idee, non sull'antagonismo, ma sulla concertazione: è il sogno di Ezio Tarantelli, economista assassinato dalle Brigate Rosse nell'85, ed al centro di una riflessione tutt'altro che scontata promossa dalla Cisl dellìUdinese e Bassa...

CASO TELECOM, LA FISTEL CISL CHIAMA ALLA MOBILITAZIONE

Il passaggio del controllo di Telco nelle mani di Telefonica rappresenta un ulteriore impoverimento del tessuto industriale del Paese. L’Italia diventa sempre di più periferia d’Europa perché i centri decisionali di importanti aziende strategiche del Paese vengono cedute nell’indifferenza generale del Governo, degli Imprenditori e...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.