- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
CAFFARO, A RISCHIO LA “CASSA”
Se il governo non approva la legge di stabilità entro dicembre, non si saprà se verrà finanziata la cassa in deroga e questo creerà grossi problemi ai 66 lavoratori della Caffaro in amministrazione straordinaria, per i quali da gennaio potrebbe scattare la mobilità. A fronte...
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO IN ALTO FRIULI, SI’ AL PIANO
Condivisione da parte della CISL Alto Friuli e la CISL Scuola A.F rispetto all’approvazione da parte della Giunta provinciale di Udine del piano provinciale di dimensionamento scolastico 2014/15 che ora dovrà passare al vaglio della Regione per l’ok definitivo. “L’istruzione e la formazione sono due...
CISL FVG: NON C’E’ PIU’ TEMPO, VIA ALLE RIFORME
Partiamo da una lista di priorità concertate, perchè di fronte ad una crisi dai tratti pensantissimi non c'è più tempo da perdere. Il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania - dal vertice della Cisl FP, che stamani ha raccolto quadri e dirigenti della categoria...
STOP ALLE RETRIBUZIONI DEI TOP MANAGER. IN FVG RACCOLTE QUASI 10MILA FIRME
Quasi 10mila firme raccolte nel solo Friuli Venezia Giulia per mettere un tetto alle retribuzioni milionarie dei top manager. Si conclude con questo importante risultato la campagna promossa nei mesi scorsi dalla Fiba Cisl e che complessivamente ha visto, a livello nazionale, oltre 120mila sottoscrizioni...
PROVE PER OPERATORI FISCALI, SI PRESENTANO IN 200
Da Il messaggero Veneto Tre anni fa erano meno di 90, l’anno passato poco meno di 150, quest’anno se ne sono presentati ben 203. Sono gli aspiranti operatori fiscali dei Caaf Cisl. Un esercito di persone di tutte le età che ieri si è presentato, puntuale,...
CISL PREOCCUPATA: LE RIFORME TARDANO
Dal Consiglio Generale Cisl Pordenone - dichiarazione riportata da Il Messaggero Veneto Fania si è dichiarato «preoccupato» del dimagrimento del bilancio del Friuli Venezia Giulia, sceso da 5,3 a 3,2 miliardi di euro «che non consente di garantire tutto ciò che è di competenza della...
PENSIONATI CISL CONTRO LA LEGGE DI STABILITA’
Dopo lo sciopero generale del 15 novembre c.a., indetto dalle Confederazioni Sindacali di CGIL-CILS e UIL, continueremo per tutto il mese di dicembre le iniziative di lotta contro i contenuti della Legge di stabilità. Una protesta, questa, che vede impegnate tutte le categorie facenti parte delle...
LA CRISI LA PAGANO I SOLITI NOTI
«Le tante crisi aziendali presenti in questo territorio chiedono una inversione di marcia nella legge di stabilità e di rifinanziare gli strumenti di contrasto alla crisi». A sostenerlo sono i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil, Giuliana Pigozzo, Arturo Pellizzon e Roberto Zaami, che...
BONUS BEBE’, AUTOGOL DELL’ASSESSORE TELESCA
Un clamoroso autogol, ma soprattutto una decisione, presa unilateralmente, che di fatto fa regredire il Friuli Venezia Giulia sul terreno del welfare. La Cisl regionale non nasconde la sua sorpresa e grande preoccupazione di fronte all'improvvido azzeramento dei "fondi bebè" voluto dall'assessore Telesca. "Una...