- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI, LA FNP CISL SI PREPARA AD INTENTARE CAUSE COLLETTIVE
Il Governo non può ignorare la decisione della Corte Costituzionale che impone a tutti gli aventi diritto la restituzione delle somme corrispondenti alla rivalutazione delle pensioni...
POLITICHE ABITATIVE: BENE LINEE GUIDA, MA SERVE QUALCHE PASSO IN PIU’
Via libera della Cisl Fvg alle linee guida sulle politiche abitative varate dalla Giunta regionale...
UNIVERSITA’ TRIESTE, SINDACATI CONTRO LA RIORGANIZZAZIONE
C.S.A. CISAL Università – CISL Università – UIL RUA – USB Sindacati Università degli Studi di Trieste...
SCUOLA. PASSATO IL TEMPORALE, SI EVIDENZIANO I DANNI
“Come Cisl Scuola lo andiamo dicendo fin dalla pubblicazione delle linee guida sulla buona scuola: questo piano di assunzioni, buttato giù in modo frettoloso, è sbagliato, incompleto, ingiusto. Finita la propaganda, ora si può vedere qual è veramente la realtà dei fatti: passato il temporale,...
PORTO TRIESTE, NO A SCIOPERI POLITICI E PREVENTIVI
Uno sciopero politico, peraltro assolutamente intempestivo: Cgil, Cisl e Uil “bocciano” così l’iniziativa promossa dal Coordinamento lavoratori portuali di Trieste, legato all’Usb. Pur nel rispetto di quanti hanno scelto di aderire allo sciopero – nel pomeriggio indetto ad oltranza -, le tre sigle confederali puntano...
AMBULANZE GRADO, E’ EMERGENZA
Pensionati Cisl sul piede di guerra contro il documento dei tecnici che vorrebbe sopprimere il servizio di ambulanze a Grado per gran parte dell’anno, lasciandolo solo d’estate, oltre a chiudere l’ambulatorio medicalizzato. “Confidiamo in una decisione più politica e meno tecnica da parte del Consiglio...
FONDAZIONE VILLA RUSSIZ, PER LA CISL PREZZI “REGOLARIâ€
Nessun favoritismo, nessun prezzo scontato: la Cisl Friuli Venezia Giulia si smarca dalle accuse contenute nel dossier relativo alla gestione della Fondazione Villa Russiz. A fare chiarezza è lo stesso segretario generale, Giovanni Fania: “Non abbiamo mai acquistatro al sottocosto: i prezzi praticati all'Organizzazione erano...
FIM CISL FVG: LO STOP DELL’ELETTRODOTTO METTE A RISCHIO ECONOMIA REGIONE
Grande preoccupazione per i metalmeccanici della Fim Cisl del Friuli Venezia Giulia per lo stop dell’elettrodotto Redipuglia-Udine. Crescono, infatti, i timori per l’impatto che tale decisione avrà sia sull’occupazione, sia sul fabbisogno di energia che denuncia il settore industriale, nonché per il gravissimo danno che...
CISL FVG: PREOCCUPATI PER LO STOP DELL’ELETTRODOTTO
Massima preoccupazione della Cisl Fvg per lo stop dell’elettrodotto, che coinvolge oltre 150 lavoratori....