- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
CONCLUSO IL CORSO DELLA FAI DI UDINE SULLA COMUNICAZIONE
Si è concluso qualche giorno fa il corso di formazione, avente per oggetto “COMUNICARE IN MODO EFFICACE” iniziato il 21 aprile u.s. e organizzato per la FAI-Cisl di Udine dallo IAL del Friuli Venezia Giulia, che ha visto impegnato un nutrito gruppo di suoi Quadri...
CISL FVG: PARTE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE
L'appuntamento è per domani (mercoledì 27) alle 10 a Trieste, sotto il Consiglio regionale: non si tratta, però, di una protesta, ma di una campagna di sensibilizzazione e informazione, quella promossa dalla Cisl del Friuli Venezia Giulia e che nel corso della settimana coinvolgerà anche...
MURADORE (CISL): SI’ AI TAGLI ALLA POLITICA
Anche Cisl Udine sostiene l’appello. Muradore: «Iniziativa opportuna» PER IL LEADER SINDACALE: «È ORA CHE IL COSTO DELL’OFFERTA PUBBLICA SIA MONDATO DA SPRECHI E INEFFICIENZE E CIÒ ANCHE NELLA NOSTRA REGIONE» «L’iniziativa del Vostro giornale è opportuna in quanto rientra nel novero di quanto la cosiddetta società civile...
CISL FVG: TEMPO DI CONFRONTI, NON DI TENSIONI
E' dal confronto e dai tavoli di concertazione che, soprattutto in un periodo di crisi come quelle attuale, si possono ottenere dei risultati per i lavoratori e i pensionati; non certo con gli scioperi che vanno a colpire e sacrificare ancor di più le tasche...
Notiziario dell’Usr Friuli Venezia Giulia numero 23 del 23 luglio2011
FRIULI VENEZIA GIULIA UNIONE SINDACALE REGIONALE...
OGGI E DOMANI, SCIOPERO TRASPORTI. LA PROTESTA ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Oggi e domani sarà paralisi dei trasporti: ad annunciare la protesta dei lavoratori del comparto sono le sigle di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Orsa, Cisal e Fast, che hanno proclamato, appunto per le giornate di oggi e venerdì, un'ulteriore azione di sciopero nazionale...
COMPARTO UNICO, ENNESIMA FUMATA NERA
Ennesima fumata nera nella trattativa sul Comparto Unico: anche nella riunione di oggi, infatti, ha prevalso l'irresponsabilità di alcune sigle sindacali. A commentare il vertice sono Cisl e Csa. "Malgrado i datori – si legge in una nota congiunta - abbiano messo sul tavolo, dopo...
CIE E CARA DI GRADISCA, LAVORATORI SENZA STIPENDIO
Situazione insostenibile al Cie e Cara di Gradisca, con i lavoratori ancora una volta senza stipendio, come già accaduto nei mesi scorsi. La denuncia arriva dalla Fisascat Cisl isontina: "Non è possibile – tuona la segretaria, Elisa Minai – che ogni volta i dipendenti debbano...
DONNE E SOLIDARIETA’. APRE L’ANNUALE MOSTRA-MERCATO DELL’OGGETTISTICA
Inaugurerà domani – venerdì 22 luglio – alle 16.30 presso la Canonica di Venzone (in via Glizoio di Mels, 12), l'annuale mostra-mercato di oggettistica promossa e organizzata dai Pensionati e dal Coordinamento Donne della Fnp Cisl Alto Friuli, assieme al Comune ospitante. Quest'anno il ricavato dell'iniziativa,...
LA CISL DI PORDENONE SI INTERROGA SULLA RIFORMA DELLE COMUNITA’ MONTANE
La Cisl fa il punto sulla riforma delle Comunità montane con un convegno organizzato a Poffabro e introdotto dal segretario provinciale della Funzione pubblica, Paolo Florean. Alla presenza anche dell’assessore regionale Funzione pubblica Andrea Garlatti, del commissario della Comunità montana Primo Perosa e degli amministratori...