- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
USO DELLE CARTE DI PAGAMENTO: A TRIESTE APPRODA IL PROGETTO FACILE&SICURO
PIN, POS, ATM, phishing, skimmer, boxing… parole sconosciute a molti cittadini, ma tutte hanno in comune l’uso delle carte di credito e del bancomat, i grandi vantaggi e i possibili rischi che questo utilizzo comporta. Il significato di queste parole e molto altro sarà oggetto...
LA CISL RIBADISCE IL SECCO NO ALLA RISTRUTTURAZIONE DI POSTE ITALIANE
Continua l’azione della Cisl contro il piano di ristrutturazione di Poste Italiane. Dopo l’affollatissima assemblea dei giorni scorsi a Tolmezzo, con i lavoratori del comparto, oggi la Cisl dell’Alto Friuli, assieme alla categoria della Slp, ha incontrato il sindaco di Buja Stefano Bergagna, già promotore...
notiziario dell’Usr Cisl Friuli Venezia Giulia numero 6 del 10 aprile 2012
FRIULI VENEZIA GIULIA...
RSU, PREOCCUPAZIONE PER LA ROMANELLO
Le rsu aziendali della Cartiera Verde Romanello, SLC Cgil e Fistel Cisl esprimono perplessità e preoccupazione per la situazione cui versa lo stabilimento di Campoformido e per lo stallo nelle trattative sindacali. E’ molto forte la preoccupazione delle rappresentanze sindacali dei 150 lavoratori della Cartiera Verde...
SULLA FAMIGLIA, PODIO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA
Il Friuli Venezia Giulia si conferma regione virtuosa, almeno sotto il profilo degli strumenti (legislativi e non) messi a disposizione delle famiglie. A dirlo è una ricerca condotta dalla Cisl (in collaborazione con la Regione Fvg) su 8 regioni italiane e che pone la nostra...
CENTRALE DIMONFALCONE, PROCLAMATO LO SCIOPERO
I lavoratori della centrale termoelettrica A2A di Monfalcone, dopo la dichiarazione dello stato di agitazione, hanno dato mandato a FIlctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uilcem-Uil, di proclamare un primo pacchetto di quattro ore di sciopero, per protestare contro i continui rinvii della definizione ed il finanziamento di un piano di sviluppo, che garantisca...
FILCA CISL, NON ABBANDONARE IL DISTRETTO DELLA SEDIA
Il distretto industriale della sedia resta un bacino prezioso di occasioni di lavoro e di benessere per tutta la regione: per questo non va abbandonato a se stesso, ma anzi rilanciato attraverso un forte progetto di riqualificazione e specializzazione. E’ l’appello della Filca Cisl della...
SCIOPERO SULL’ART. 18, POCHE ADESIONI IN FRIULI
Non si placa la polemica tra Cgil e Cisl dopo lo sciopero di 2 ore organizzato in alcune fabbriche metalmeccaniche. Per la Fiom la partecipazione, che in alcuni casi avrebbe anche superato la soglia del 50%, «è sintomatica di un malessere diffuso dei lavoratori di...
CISL, RIFORMA DEL MDL BUONA, IN LINEA CON PIATTAFORMA UNITARIA
Via libera della Cisl alla scelta del disegno di legge: lo strumento legislativo, infatti, consentirà un forte pressing sul Parlamento per trovare soluzioni ancora più vantaggiose per i lavoratori. Sulla riforma del lavoro - per la Cisl – ci sono, dunque, ancora spazi di manovra,...
notiziario dell’Usr Cisl Friuli Venezia Giulia numero 4 del 23 marzo 2012
FRIULI VENEZIA GIULIA...