- All
- Audio
- Comunicati
- Documenti
- Galleria fotografica
- Video
CISL PN, IL PUNTO SULLA CONCICLIAZIONE E SULLE PARI OPPORTUNITA’
A Casarsa della Delizia si è riunito il Consiglio Generale della CISL di Pordenone presso il Ristorante Solidale Al Posta per una riflessione intitolata “Diversi alla meta : Lavoro-Conciliazione-Opportunità”. L’incontro, aperto da un saluto del sindaco di Casarsa Lavinia Clarotto, è stato affollato da circa 100,...
CGIL-CISL-UIIL: ATTENZIONE AI TAGLI NELLA SANITA’
Attenzione a tagliare sugli investimenti - a partire da quelli sui servizi territoriali e sulla Prevenzione - che sono il fattore fondamentale per produrre un risparmio “virtuoso” della spesa nel medio-lungo periodo, garantendo la sostenibilità del nostro servizio socio-sanitario. Il monito arriva...
FIBA CISL: SENZA UN PIANO INDUSTRIALE, POSSIBILI ANCORA TAGLI
Senza un piano industriale, chi ci garantisce che la cura dimagrante del personale, ormai avviata un anno e mezzo fa, si fermerà al taglio delle 118 figure annunciate? Roberto De Marchi, segretario provinciale della Fiba Cisl, parla chiaro: “Dopo l’incontro di ieri con i rappresentanti...
LA CISL DI PN SI INTERROGA SULLA CONCILIAZIONE
La CISL di Pordenone riunisce il Consiglio Generale giovedì 25 ottobre a Casarsa della Delizia presso il Ristorante Solidale Al Posta con un convegno dal titolo : “Diversi alla meta : Lavoro-Conciliazione-Opportunità”. Fare il punto, quando ancora la crisi colpisce in modo pesante la nostra...
ALLA DOME DI MARTIGNACCO DA 6 MESI SENZA STIPENDIO
Sono 25 le lavoratrici e i lavoratori della Dome Srl di Martignacco, quasi tutti impiegati tecnici, che non percepiscono lo stipendio mediamente da aprile di quest’anno. Fabiano Venuti, sindacalista della Fim-Cisl, lancia l’allarme sulla pesantissima situazione in cui si trovano i dipendenti di questa azienda...
ISTITUZIONI MENO COSTOSE E PIU’ EFFICACI, SI’ CON LEGGI SNELLE E DECENTRAMENTO DI FUNZIONI
E’ possibile rendere le istituzioni del Friuli Venezia Giulia meno costose e più efficaci? Sì se la politica non perderà tempo nei prossimi 6 mesi (quelli che ci separano dalle elezioni), purché si attui il decentramento delle funzioni e la Regione cominci a varare leggi...
ACCORDO ALLA DM ELEKTRON
Trentanove mesi di contratto di solidarietà saranno utilizzati in Dm Elektron per far fronte alla difficile congiuntura economica. L’ammortizzatore sociale interesserà soprattutto 45 persone, che resteranno a casa a zero ore e saranno poste in mobilità alla fine dei tre anni e tre mesi, ma...
Notiziario dell’Usr Cisl Friuli Venezia Giulia numero 13 del 22 ottobre 2012
FRIULI VENEZIA GIULIA...
CISL FVG SU “CASO DANIELI
Il vero problema non sono le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Danieli, ma il fatto che il Friuli Venezia Giulia deve tornare ad essere competitivo. Il segretario generale della Cisl Fvg, Giovanni Fania richiama, dunque, anche le imprese (oltre alle istituzioni) ad un forte patto sulla...
IN PIAZZA I LAVORATORI DEI COMPARTI SICUREZZA, DIFESA E SOCCORSO PUBBLICO
E’ mobilitazione a tutti i livelli per i lavoratori dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico, che martedì 23, in tutta Italia, scenderanno in piazza contro il Governo e per chiedere un immediato tavolo di confronto. In Friuli Venezia Giulia, la protesta coinvolgerà diverse sigle...