IL PORTO DI TRIESTE, NO AL RIGASSIFICATORE
Dal Il Sole 24 Ore - Imprese e Territorio. Intervista al Segretario Generale, Giovanni Fania Il rigassificatore «non è compatibile con lo scalo triestino, che registra traffici navali, movimentazioni delle merci e dei passeggeri in continua crescita e con un esponenziale sviluppo previsionale». Dall'Autorità portuale di Trieste...
CISL PORDENONE, VERSO I 30MILA ISCRITTI
da Il Messaggero Veneto Congresso all’insegna della continuità in casa Cisl. L’organizzazione sindacale, che ha già fissato l’appuntamento nazionale per il 12-15 giugno, sta definendo in questi giorni le date delle singole categorie. Il 15 e 16 marzo si svolgerà il congresso della Ust provinciale...
CONSORZI AGRARI: IL 28 GENNAIO SCIOPERO DI 8 ORE
da Il Messaggero Veneto Il mancato rinnovo del contratto nazionale, scaduto 7 mesi or sono, spingerà il 28 gennaio i lavoratori dei consorzi agrari ad incrociare le braccia per otto ore. Sciopero e stato di agitazione sono stati proclamati unitariamente, a livello nazionale, da Fai...
ALLO IAL, IL SUPER MAGISTRATO GUARINIELLO. FOCUS SU SICUREZZA
Conto alla rovescia per l’attesissimo incontro – promosso a Udine dallo Ial Fvg – con il magistrato Raffaele Guariniello. Il noto procuratore – famoso per le sue eclatanti inchieste (quella “lampo” sul rogo alla ThyssenKrupp e quella sull’eternit, per citarne alcune) – sarà nel capoluogo...
EXPORT IN PICCHIATA NELL’AREA FRIULANA
Dal Messaggero Veneto Esportazioni in calo del 7,1% nei primi nove mesi del 2012 per l’area friulana. E, stando agli studi della Cisl, il 2013 non inizia davvero sotto migliori auspici. Tutta colpa della crisi del manifatturiero. Una crisi che inevitabilmente si traduce nella perdita...
TPL NELLE ZONE MONTANE: APPELLO A REGIONE E PROVINCIA
La Cisl Alto Friuli rivolge un doppio appello a Regione e Provincia per trovare le risorse necessarie per non sopprimere un servizio vitale quale il trasporto pubblico locale tra le frazioni ed i centri di vallata e non penalizzare così ulteriormente la montagna friulana riducendo...
LATTERIE FRIULANE, NON ACCETTABILI I LICENZIAMENTI
Estratto da Messaggero Veneto Su un punto il sindacato è irremovibile: la vertenza Latterie Friulane non può essere affrontata a partire dai 69 esuberi dichiarati dalla cooperativa. Le parti sociali chiedono novità, passi avanti veri rispetto all’ultimo...
SERTUBI, TIMORI DI CHIUSURA TOTALE
Da Il Piccolo «In quella lettera c’è solo una parte di vero al cento per cento ed è il fatto che l’Italia si sta facendo scappare una fabbrica che sarebbe stata estremamente utile e remunerativa nei prossimi anni.» Così Michele Pepe, manutentore della Sertubi e...
PENSIONATI CISL, PEREQUAZIONE E RIFORMA DEL FISCO
Non solo auguri e momenti di gioia. Il congresso di interlega della Federazione nazionale pensionati della Cisl di Ronchi dei Legionari è stato un’occasione per riflettere sui problemi che affliggono la categoria e per rilanciare le battaglie sindacali, sulle quali si sarà impegnati nei prossimi...
LA CRISI NON MOLLA, CASSA ANCHE NEL 2013
Estratto da Il Piccolo Occupazione caratterizzata dalle incertezze per quanto riguarda le prospettive future. Il 2012 consegna un quadro non facile per molte famiglie monfalconesi e del mandamento, ma non mancano segnali di ripresa ed elementi di tenuta sotto il profilo produttivo. Fincantieri le commesse...