FANIA: SONO DA ESPLORARE ALTRE STRADE, NON SOLO QUELLA DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Intervento del Segretario Generale, Giovanni Fania, pubblicato sul Messaggero Veneto Si è nuovamente ripreso a parlare, anche in Friuli Venezia Giulia, di reddito di cittadinanza. Tema solo all’apparenza semplice, che rischia, se affrontato con superficialità, di indurre in pericolosi equivoci e soprattutto di illudere chi...
VOLANTINO UNITARIO SU LEGGE DI STABILITA’ E SCIOPERI
Cambiare la Legge di Stabilità 2014 Dagli sprechi e dalle rendite più risorse ai lavoratori e ai pensionati La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Da tempo tutti gli...
ASSE SINDACATI-CONSULTA REGIONALE DEI DISABILI: SUBITO UN TAVOLO
Asse Sindacati-Consulta regionale dei disabili sulla questione dell'inclusione degli allievi con handicap nel sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia. Stamani a Trieste, Cgil, Cisl e Uil, assieme alle rispettive categorie della Scuola, hanno incontrato la Consulta, per fare il punto della situazione e delle ricadute...
LUTTO: FUNERALI DEL PAPA’ DI MICHELA MARSON
E' venuto improvvisamente a mancare il papà di Michela Marson, segretaria regionale della Fai Cisl e referente per i territori di Gorizia e Trieste. Per chi desiderasse parteciparvi, i funerali si terranno giovedì 24 alle 15 nella chiesa di san Giorgio a campolongo al Torre....
INTERFERENZE TV, CI PENSA L’ADICONSUM
Improvvisa cattiva ricezione di alcuni canali tv, “squadrettatura delle immagini”, se non addirittura completo oscuramento: sono gli effetti di una difficile convivenza, sulle stesse frequenze, del digitale terrestre e degli apparecchi mobile. A causa del cosiddetto Lte (Long Term Evolution) che consente agli smartphone e...
CISL FVG, AVANTI TUTTA SULLA RIFORMA DELLE AUTONOMIE LOCALI
Incontro interlocutorio, ma positivo, quello di stamani tra Sindacati e assessore Panontin, con la Cisl del Friuli Venezia Giulia che va in pressing sulla riforma delle autonomie locali. “Ora - spiegano Giovanni Fania e Luciano Bordin – attendiamo che ci vengano consegnate le linee...
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, ASSE SINDACATI-REGIONE
Contro la violenza sulle donne e le discriminazioni di genere il Friuli Venezia Giulia potrebbe dotarsi a breve di un nuovo strumento; un protocollo d'intesa tra sindacati e Regione discusso oggi, nel corso della prima riunione, sollecitata dalle parti sociali, con l'assessore alle pari opportunità...
MEDIOCREDITO, LA REGIONE DECIDA
In questi ultimi mesi il Mediocredito del FVG è balzato all’onore delle cronache . In realtà gli argomenti e le motivazioni per le quali è balzato alla ribalta sono diversi, ma due temi su tutti, ci sembra vadano evidenziati per la loro drammatica chiarezza. Nel 2012 il...
CISL FVG, CONFERMATE LE PREOCCUPAZIONI SULLA SANITA’
La Cisl del Friuli Venezia Giulia conferma le sue preoccupazioni sul sistema socio-sanitario regionale e rilancia l'urgenza di intervenire sui diversi nodi critici esistenti – già evidenziati dalla ricerca curata da Tolomeo – attraverso una riforma che non può più essere procrastinata. Il monito arriva...
NON FATE MORIRE MANGIAROTTI
Da Messaggero Veneto «Sarebbe folle che questa azienda vada a morire, ognuno deve fare la sua parte: l’impresa, i sindacati, la politica, Friulia». Questo l’appello che Sergio Drescig, segretario regionale Fim-Cisl, lancia alle istituzioni affinché «la situazione paradossale in cui versa la Mangiarotti spa venga...