NEL 2015 CRESCONO GLI ACCORDI SU SALARIO, ORARI, WELFARE AZIENDALE
Report annuale della Cisl: il II livello si conferma strumento privilegiato di gestione. Il Sindacato: ora detassazione dei premi di risultato e del welfare contrattuale...
CISL FVG: SULLA RIFORMA SANITARIA SERVE SUBITO UN CONFRONTO
 Chiesto un incontro urgente all’assessore Telesca. L'appuntamento già fissato per il prossimo 3 maggio. Diversi i punti da chiarire e le criticità cui mettere mano...
TERREMOTO FRIULI, UNA LEZIONE LUNGA 40 ANNI
Intervento dei segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Fvg. Il 26 aprile a Venzone, Camusso, Furlan e Barbagallo....
L’IDENTIKIT DEI FRIULANI STUDIOSI E AMANTI DEGLI ANTICHI MESTIERI
Scattato l'Anno della Formazione Professionale, istituito dalla Regione Fvg. Cinque grandi eventi divulgativi interesseranno le maggiori piazze, da qui a tutto il 2016. Si parte il 16 aprile da Venzone....
METALMECCANICI, E’ SCIOPERO GENERALE IL 20 APRILE
La protesta contro lo stop del negoziato per il rinnovo del ccnl. In Fvg interessati circa 40mila lavoratori. Dopo 8 anni, Fiom, Fim e Uilm, in piazza assieme...
COMPARTO UNICO, MOBILITATI IN 14MILA: “BASTA TAGLI, CONTRATTO SUBITO!”
Dietro alla protesta non soltanto il mancato rinnovo del contratto, ma anche i tagli al personale...
PENSIONI, E’ IL GIORNO DELLA GRANDE MOBILITAZIONE ANCHE IN FVG
“Perché questo Stato ci considera vecchi per il mondo del lavoro e troppo giovani per andare in pensione?â€, “Con che coraggio chiedere ai nostri figli di abbandonare gli studi per andare a lavorare e occuparsi di noi?â€...
CAMBIARE LE PENSIONI, IL 2 APRILE LA PROTESTA CGIL-CISL-UIL
«La legge Fornero ha aggravato l’emergenza lavoro per i giovani». Presìdi in tutta la regione...
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SI’ A PROTOCOLLO D’INTESA PER IL FVG
A Trieste, un convegno promosso da Cisl Fvg e Cisl Scuola Fvg. In regione interessati dai nuovi percorsi oltre 25 mila studenti...
LEGNO-EDILIZIA, UNA FOTOGRAFIA CHE PREOCCUPA. E IL FUTURO NON RISERVA NULLA DI BUONO
Nel settore del legno, qualcosa si muove. Servono però politiche attive del lavoro....