Contributi taglia-affitti
GRADISCA - Avviato dall’amministrazione comunale il bando pubblico per la concessione di contributi integrativi a conduttori per il pagamento dei canoni di locazione (anno 2009), per immobili di proprietà sia pubblica (esclusa edilizia sovvenzionata) che privata. Le domande devono essere presentate entro e non oltre...
Giacenti 150 domande riguardanti handicap e invaliditÃ
«Sono almeno 150 le domande giacenti sull’handicap». La denuncia è di Massimo Bevilacqua, segretario della Cisl-Funzione pubblica. La causa di tutte queste pratiche ancora da evadere è da ricercarsi nelle difficoltà operative determinate dal trasferimento di competenze dal Dipartimento di prevenzione all’Inps per il riconoscimento...
Contratti di solidarietà , strumento per salvaguardare l’occupazione
Stamani a Pordenone la tavola rotonda organizzata dalla Cisl Emblematico il "caso Ideal Standard" Strumenti che salvaguardano l'occupazione, tenendo legati i lavoratori all'azienda, ma ancora scarsamente utizzati: i contratti di solidarietà – stamani al centro di una tavola rotonda organizzata dalla Cisl di Pordenone – vanno sostenuti,...
Punto anziani Fnp: la lega di Udine attiva tre nuovi sportelli circoscrizionali
La Lega Pensionati Cisl dell’Ambito Udinese ha istituito tre nuovi punti di servizio nell'ambito del Comune di Udine. Si tratta della 2^ Circoscrizione - Via Joppi, 72 - Udine 4^ Circoscrizione - UDINE SUD - Via Pradamano - Udine 5^ Circoscrizione -...
Continuano le iniziative dei lavoratori del teato Verdi contro il decreto Bondi
Continuano le iniziative dei lavoratori del teato Verdi contro il decreto Bondi. Oggi manifestazione davanti al Teatro con gruppi da camera dalle 17.30 alle 20. Venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 20 alle 23 prove aperte al pubblico degli assiemi di Otello. Sabato alle...
Carità e verità nel mondo del lavoro: la sfida per il terzo millennio – Introduzione al convegno di Trieste, 19 maggio 2010
Giovanni Fania Segretario Generale USR CISL FVG L’occasione di questo convegno per approfondire e discutere la recente enciclica del Santo Padre, Caritas in veritate, capita proprio in un momento a dir poco emblematico dal punto di vista sociale ed economico. Ed è a questa realtà, davvero planetaria,...
Bonanni da Trieste rilancia la sfida dell’economia reale
Alla Stazione Marittima il convegno organizzato dalla Cisl e dal Forum delle Persone ed Associazioni d'ispirazione cattolica. Il vescovo della città, Crepaldi: “Bene comune e principio di sussidiarietà” Ricostruire un'economia reale basata sullo spirito di corresponsabilità: è il messaggio che Raffaele Bonanni ha lanciato stamani...
La Fim: «La crisi nel metalmeccanico non è affatto finita»
Duecento aziende coinvolte dalla crisi per un totale di 7 mila occupati, di cui 4 mila direttamente interessati attraverso cassa integrazione ordinaria e straordinaria e mobilità. Sono i “numeri” delle difficoltà del settore metalmeccanico in provincia di Pordenone ricordati ieri nel corso del direttivo regionale...
Pizzo: «Su Electrolux Porcia decidano esecutivo e Rsu»
«Secondo me ci sono le condizioni per affrontare tutti i problemi che possono essere emersi a Porcia all’interno dello stabilimento. Se però le Rsu e l’esecutivo ritengono che sia necessario procedere ad una verifica dell’accordo, naturalmente sono favorevole a richiedere l’intervento dei segretari nazionali e...
Agente sociale, figura in evoluzione
Cambiano i bisogni, cambia l’organizzazione dei Servizi per meglio rispondere ai nuovi bisogni, quindi anche il ruolo dell’Agente Sociale si deve adeguare. Parliamo evidentemente dei bisogni delle Persone che si rivolgono ai Servizi CISL per rappresentare i loro diritti di cittadinanza sociale. La prima riflessione che viene...