Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati (Page 128)

LAVORO, IL 2012 ANDRA’ PEGGIO

Cede Fincantieri, alla Cartiera Burgo si discute se prolungare per un altro anno i contratti di solidarietà. Alla Sertubi si ipotizza cassa integrazione da gennaio. Alla Ferriera è già sicura. C’è il rischio alla System Sensor di 10-20 esuberi. Le concessionarie di auto o sono...

FINCANTIERI, PALAZZO MARINERIA: OK DALL’ASSEMBLEA

L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della FINCANTIERI – PALAZZO MARINERIA ha approvato, a larghissima maggioranza, l’accordo sottoscritto dalla Segreteria Provinciale ed RSU della FIM e da 2 RSU della FIOM – dichiara Alberto MONTICCO, segretario nazionale FIM CISL. 273 sì, 40 no e 12 astenuti:...

VERTICE CISL ALTO FRIULI: SUL TAVOLO I TEMI SPINOSI DEL LAVORO

Maxi vertice, domani – a partire dalle 9 presso la sede di Gemona – per la Cisl dell'Alto Friuli. Sul tavolo, i temi scottanti del lavoro, che saranno analizzati e dibattuti anche con l'aiuto dell'attesissimo Marco Lai, giuslavorista e docente del Centro Studi Nazionale della...

CISL UDINE, DALLA PRECARIETA’ ALLA STABILIZZAZIONE

Sarà il tema della precarietà, unitamente alle strategie da mettere in campo perchè nel mondo del lavoro si possa ri-cominciare a parlare di stabilizzazione, al centro dell'incontro organizzato dalla Cisl dell'Udinese e Bassa friulana, assieme alla categoria dei metalmeccanici. La tavola rotonda – in programma...

IDEAL STANDARD, DA OGGI SCIOPERO FINO AL 5 DICEMBRE

Sciopero e presidio questa mattina all’Ideal Standard di Orcenico, oltre che al centro logistico di Brescia. La nuova protesta è scattata ieri al termine dell’incontro tra sindacati, Rsu e responsabile delle risorse umane del Gruppo, Roberto Benedetto Gelsomino (ieri in fabbrica) per affrontare un’appendice di...

VALLI DI CARNIA RIPARTE. LA CISL: ERA ORA

«Era ora». Questo il primo commento della Cisl sulla proposta della Lefim del Gruppo Basso di Treviso sull’affitto dei locali del centro commerciale Valli di Carnia a percentuale sul fatturato piuttosto che a metro quadrato. «Era una soluzione – dichiara il sindacalista Diego Santellani –...

CROCE ROSSA ITALIANA, CRESCE LA PROTESTA DEI SINDACATI

Lo schema di decreto di riforma della Croce Rossa italiana è stato approvato con uno scandaloso colpo di mano dal Consiglio dei ministri del Governo uscente in data 11 novembre 2011. Non solo è stato disatteso l’impegno ad attivare un tavolo di confronto con il sindacato,...

CISL : NO ALLA CHIUSURA DEL TRIBUNALE DI TOLMEZZO

E' grande la preoccupazione intorno al Tribunale di Tolmezzo, tanto che stamani la Fp Cisl comprensoriale e regionale, assieme alla Cisl dell'Alto Friuli hanno convocato (nella sede consiliare di Tolmezzo, presenti anche il Sindaco e l'Ordine degli Avvocati) un incontro pubblico per fare il punto...

Precari, un corso della Cisl Scuola per accedere all’abilitazione

Si terrà domani, venerdì 25 novembre, il quinto incontro del corso per gli insegnanti precari della provincia che intendono prepararsi alla prova d’accesso all’abilitazione all’insegnamento, che il Ministero dell’Istruzione sta attivando presso le università. Il corso, a cui hanno aderito oltre 120 docenti dell’Isontino, è stato...

LUCCHINI; POSSIBILE RICORSO A CASSA INTEGRAZIONE

Se il mercato siderurgico non riprenderà quota, la Lucchini potrebbe ricorrere nuovamente alla cassa integrazione per alcuni degli operai dello stabilimento Ferriera di Servola. E' la linea aziendale comunicata oggi ai rappresentanti sindacali dall'amministratore delegato del Gruppo, Marcello Calcagni, in un incontro in Confindustria. L'annuncio...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.