Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati (Page 124)

PIU’ ZONE VERDI E STOP AI NUOVI PALAZZI

Più aree verdi e stop alla costruzione di palazzi. Si può sintetizzare così lo sviluppo che Udine dovrebbe scegliere, secondo l’associazione “Il fronte delle idee”, che ieri, nella sala Turchet della sede Cisl, in via Ciconi, ha promosso un incontro dal titolo “La Udine futura,...

FINCANTIERI MONFALCONE: I LAVORATORI VOTANO SI’

Via libera dei lavoratori di Fincantieri Monfalcone al percorso intrapreso con l'accordo locale del 20 settembre (sottoscritto unitariamente da Fiom, Fim e Uil) e sfociato nell'intesa del 21 dicembre a firma di Fim e Uilm. A decretare la bontà della strada decisa è il voto plebiscitario,...

CISL, SALVAGUARDARE MONFALCONE

Sulla vicenda Fincantieri, la politica locale scenda in campo e si faccia parte attiva, a difesa dei suoi lavoratori e del territorio: l'appello – che è al tempo stesso anche una denuncia della scarsa iniziativa delle istituzioni – viene dalla Cisl regionale e provinciale. "Basta...

CISL COMPATTA CONTRO LA RISTRUTTURAZIONE DI POSTE ITALIANE

”Lo Stato per far quadrare i suoi conti preferisce tagliare là dove è più semplice, senza pensare alle ripercussioni sul piano occupazionale e della qualità dei servizi sul territorio": Franco Colautti e Roberto Muradore, rispettivamente segretari della Cisl dell'Alto Friuli e dell'Udinese e Bassa Friulana,...

SCUOLA, NO AL RIDIMENSIONAMENTO

Ieri, 9 gennaio, presso la sede della Regione di Udine, i rappresentanti delle Segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals – Confsal e Gilda Unams, hanno incontrato l’Assessore regionale all’Istruzione Roberto Molinaro. Al centro della riunione l’attuazione del piano di dimensionamento delle...

Intervista al segretario Cisl Alto Friuli, Franco Colautti

Pubblicata su "La Voce della Montagna" Siamo a colloquio con Franco Colautti, Segretario generale della Cisl Alto Friuli. Com’è la situazione in Alto Friuli? Come accaduto anche nel passato, la crisi ci ha raggiunti qualche tempo dopo rispetto agli altri ma sta colpendo duro anche da noi...

CARTIERA BURGO DUINO, BUONE PROSPETTIVE PER IL 2012

Si apre con buon auspicio il 2012 per i 414 dipendenti della Cartiera Burgo di San Giovanni di Duino. Dopo due mesi di trattativa i 54 esuberi dichiarati dall’Azienda possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. A fine Dicembre è stato stipulato un accordo, tra la...

POSTE ITALIANE, A PAGARE SEMPRE GLI STESSI!

Ancora una volta il prezzo della razionalizzazione di Poste Italiane SpA si fa pagare alla Provincia di Udine e in particolar modo alla Carnia. Come un fulmine a ciel sereno giovedì 5 gennaio siamo stati informati dai colleghi postali interessati, che l’Azienda Poste Italiane SpA avrebbe...

CANTIERI AL LAVORO, MA LA SITUAZIONE RESTA DIFFICILE

Cantieri di Monfalcone al lavoro, ma la situazione non è di quelle che permettono sonni tranquilli. Se, infatti, a differenza di altri siti italiani, Panzano ha assicurate commesse fino al 2013, il futuro resta incerto ed appeso ai desiderata dell'unico committente, ovvero il gruppo Carnival,...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.