FORESTALI, SIAMO ALL’EMERGENZA
Dopo l’improvvisa decisione, manifestata lo scorso autunno, di chiudere svariate Stazioni della Forestale, ora si presenta un nuovo grosso problema: mancano agenti, la loro età media è sempre più elevata e a breve ci saranno molti pensionamenti. La denuncia porta la firma della Fp Cisl...
CASSA INTEGRAZIONE IN CALO, MA AUMENTA LA STRAORDINARIA
Nessun sospiro di sollievo – per la Cisl Fvg – dal calo registrato nel 2011 sul fronte degli ammortizzatori sociali, compresi quelli in deroga. Se, infatti, è vero che rispetto all'anno precedente le ore complessive utilizzate hanno registrato una significativa flessione, passando da 25milioni 900mila...
FELSA CISL FVG, ALESSIA DEGANO E’ LA NUOVA SEGRETARIA
Alessia Degano, eletta all'unanimità, è la nuova segretaria regionale della Felsa Cisl, la categoria che segue i lavoratori somministrati, autonomi ed atipici. Uno degli obiettivi della Felsa – categoria voluta con forza dalla Cisl per dare unitarietà a tutti i lavoratori che si trovano alle...
CISL, RIAPRE LO SPORTELLO ANOLF DI GEMONA
Riapre lo sportello dell'Anolf Cisl Alto Friuli: da febbraio a giugno sarò operativo, presso la sede sindacale di Gemona (via Roma, 148) il lunedì, dalle 14.30 alle 16.30, ed il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 (e a maggio anche di giovedì). Lo sportello – realizzato...
FIT CISL, CRESCE IL TIMORE PER LA RESCISSIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO
Crescono i timori della Fit Cisl rispetto alla paventata scelta della Regione di rescindere il Contratto di Servizio con Trenitalia. "Siamo molto preoccupati – spiega la segretaria di categoria, Lilli Bigoni – per una decisione che finirebbe per penalizzare fortemente soprattutto il personale del comparto...
CONFINDUSTRIA UNICA IN FVG? I SINDACATI PROMUOVONO BONO
Confindustria unica in Fvg? I sindacati promuovono Bono Fania (Cisl): «Sì a nuovi modelli organizzativi» Confindustria Trieste-Gorizia, il progetto di efficientamento partito in seno allAssindustria e rilanciato dal nuovo presidente a Gorizia, Giuseppe Bono che insiste sulla necessità di «eliminare le sovrastrutture» e ipotizza in una intervista...
CISL FVG, SU COSTI DELLA POLITICA SORPRESI DA DICHIARAZIONI TONDO
"Ci sorprende davvero che al presidente Tondo sfugga così tanto il valore del denaro": non passano inosservate alla Cisl del Friuli Venezia Giulia le dichiarazioni del governatore a proposito dei compensi ai consiglieri regionali, "solo di 5.500 euro al mese". Il segretario generale della Cisl,...
SECCO NO AL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
Martedì 24 gennaio i segretari regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals – Confsal e Gilda Unams hanno incontrato, a Trieste, i rappresentanti dei Gruppi consiliari del Consiglio regionale per illustrare la posizione dei sindacati in merito al piano di dimensionamento della rete...
FERRIERA SERVOLA, RISCHIO SCONGIURATO
Rischio chiusura scongiurato per la Ferriera di Servola: dopo il vertice di stamani in Regione e lo sciopero indetto unitariamente da tutte le sigle sindacali, la data del primo febbraio (annunciata come quella in cui l'attività dello stabilimento siderirgico sarebbe cessata) non fa più paura....
CIMPELLO-GEMONA, OPERA INDISPENSABILE
Da molto tempo si discute del deficit di infrastrutture che penalizza la provincia di Pordenone. Ma secondo la Cisl si discute molto e si realizza poco. «A farne le spese – dice Daniele Morassut – sono i cittadini penalizzati dalla carenza di servizi, l’economia locale...