GRADISCA, ENTRO MARZO IL CIE A PIENO REGIME
Si stanno concludendo i lavori di ristrutturazione del centro immigrati Attesa per la decisione che il Tar prenderà sull’affidamento dell’appalto Si decide fra una settimana il destino del Cie e del Cara di Gradisca. E con esso, quello dei suoi dipendenti. Clima teso tra i...
CISL FVG, ARRIVANO I BIG. CI SARA’ ANCHE BONANNI
Un’agenda ricca di impegni, quella della Cisl del Friuli Venezia Giulia, che dopo la segretaria confederale Anna Maria Furlan (ospite ieri a Udine), vedrà arrivare in regione altri tre big del “nazionale”. Obiettivo, fare il punto sulla situazione italiana, ma anche capire quali sono le ricadute...
Italsvenska, in 15 lavorano senza ricevere lo stipendio
Settanta sono in cassa integrazione ordinaria. Una quindicina lavora ma non percepisce lo stipendio. Tornano le nubi allorizzonte della "Italsvenska", azienda del settore del legno di Mariano del Friuli. La situazione, tuttaltro che incoraggiante, è emersa nel corso di un incontro promosso dalla Provincia che...
FVG, E’ ANCORA CRISI: ALTRI 10MILA POSTI DI LAVORO A RISCHIO
E’ ancora crisi in Friuli Venezia Giulia ed in provincia di Udine, con altri 10mila posti di lavoro a rischio in regione se il trend di questi mesi sarà confermato. L’allarme viene dalla Cisl dell’Udinese e Bassa friulana, che oggi, nella sede di via Ciconi,...
Pavia, un patto anti-crisi tra Comune e pensionati
Amministrazione municipale e sindacati fanno fronte comune per combattere la crisi economica e sostenere le fasce deboli di popolazione. Ieri pomeriggio, il sindaco Mauro Di Bert ha accolto i rappresentanti dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, ai quali ha illustrato le linee...
Cauzer: «Dimensionamento scuole, con delibera Romano posti docenti a rischio»
«Sull’accorpamento delle scuole può ancora tutto cambiare, checché ne dica la Romano». Cisl Scuola a testa bassa su una scelta del Comune che continua a far discutere: «L’assessore – evidenzia il segretario provinciale Dario Cauzer – dimostra ancora di ignorare del tutto il quadro normativo...
«Vendita terreni demaniali, grave danno per la nostra regione»
«Per fare cassa il Governo vende ai privati i terreni demaniali, ma così facendo mette in gioco i diritti inalienabili della collettività»: è un appello senza sconti quello che Gioacchino Salvatore, segretario regionale della Fai-Cisl del Friuli Venezia Giulia, lancia ai parlamentari eletti nella nostra...
CASO CAFFARO, TRA SILENZI E OPPORTUNITA’
Dopo tre anni dall’esplosione del caso-Caffaro e la chiusura per inquinamento ambientale dell’impianto di cloro soda dell’allora proprietario Snia, il polo chimico di Torviscosa, in provincia di Udine, resta ancora fermo al palo. E non per la mancanza di interesse imprenditoriale, ma a causa dell’”inerzia...
CISL, IN FVG MANCANO LE POLITICHE INDUSTRIALI
Possibile che in questa regione manchi un piano strategico sulla cantieristica? E che dire della chimica? Il segretario generale della Cisl, Giovanni Fania, davanti ai vertici di tutte le categorie, punta il dito sull'assenza di adeguate politiche industriali. "Si continua a tamponare situazioni, con la...
SCHLECKER, ALLARME RIENTRATO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
Allarme rientrato in Friuli Venezia Giulia, ed in generale in Italia, per i negozi del gruppo Schlecker. Le rassicurazioni sono arrivate dalla stessa dirigenza, nel corso di una riunione promossa dalla Fisascat Cisl regionale. "Abbiamo voluto incontrare il responsabile aziendale per l'Italia – spiega il...