Elezioni Rsu, Cisl Scuola al 42%
Esulta la Cisl Scuola per il risultato ottenuto nelle elezioni delle Rsu nei 26 istituti della provincia. Il segretario provinciale, Dario Cauzer, parla di «chiara vittoria: tra noi e le altre organizzazioni sindacali, in termini di voti e di seggi, c’è un abisso». Ma ecco...
Clamoroso risultato all’Azienda sanitaria isontina, con oltre 200 voti di preferenza per la Fp Cisl
La Cisl canta vittoria per il grande risultato ottenuto nelle elezioni delle Rsu nel pubblico impiego. «Chiaro il nostro successo in questa tornata elettorale – ha dichiarato il segretario provinciale, Massimo Bevilacqua –. Abbiamo presentato nostre liste in ben 21 enti, ovvero la quasi totalità...
VA IN SCENA “LA COMMEDIA DELLE DONNEâ€
A teatro per parlare di conciliazione, tema quotidiano (e difficilissimo) per tutte le donne, per sorridere, ma soprattutto per riflettere: in occasione della giornata dell’8 marzo anche la Cisl del Friuli Venezia Giulia (con i suoi Coordinamenti Donne delle attive e delle pensionate) mette...
CISL FVG, BENE DICHIARAZIONI SERRACCHIANI SU SEPRAZIONE RUOLI
Era ora che il Pd, attraverso il suo segretario regionale Debora Serracchiani, distinguesse gli ambiti e i confini della politica e del sindacato. Fa piacere leggere le sue dichiarazioni in merito alla presa di distanza dalla Fiom, in particolare. Confondere gli spazi di ciascuno indebolisce indubbiamente...
RIORGANIZZAZIONE PA: TONDO APRE IL TAVOLO
“La stagione dell’anarchia istituzionale è finita: occorre semplificare gli enti istituzionali e mettere mano ai troppi livelli dirigenziali, attraverso un processo graduale di ridisegno, articolato nel tempo e condiviso con le parti sociali”: Giovanni Faverin, segretario nazionale della Fp Cisl, oggi a Palmanova, va dritto...
PORDENONE, INDIETRO TUTTA. URGONO INVESTIMENTI
La provincia di Pordenone, sotto il profilo dell’occupazione, ha perso 10 anni, il che significa che i posti di lavoro faticosamente conquistati in un lustro sono letteralmente andati in fumo, come dimostra un numero su tutti, ovvero quello dei 5mila lavoratori ad oggi in mobilità....
MOBBING, PIAGA ANCHE PER L’ISONTINO
Il mobbing resta un fenomeno non solo insidioso, ma anche molto diffuso sul territorio dell’Isontino. Sono, infatti, ben 63 le persone che si sono rivolte al punto di ascolto accreditato della Cisl provinciale in questi ultimi anni, confermando un trend preoccupante. Resta, infatti, sostanzialmente immutato...
COSTRUZIONI IN GINOCCHIO: IL FVG VA A ROMA
Dopo le ripetute denunce sulla situazione in cui anche in Friuli Venezia Giulia versa ormai da tempo il comparto delle costruzioni, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil hanno deciso di portare le proprie rivendicazioni direttamente a Roma. Al Governo, sabato 3 marzo, con una...
ALLARME CISL: CENTRO IN CRISI PROTESTA CONTRO LA DEREGULATION
«Diversi negozi del centro ci hanno contattato per avviare la procedura di cassa integrazione e, con la deregulation questa situazione è destinata a peggiorare». Ecco perché i sindacati stanno pensando a una manifestazione di protesta che si svolgerà a Udine. «Stiamo ancora decidendo i dettagli...
ALTO FRIULI, INAUGURATO LO SPORTELLO SICUREZZA
A partire da oggi, 29 febbraio, apre a Gemona del Friuli, presso la sede di Via Roma, 148, lo Sportello Salute e Sicurezza della Cisl Alto Friuli. Tutti i mercoledì dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30 gli esperti della Cisl Alto Friuli, Adriano...