Top
 

Comunicati

Cisl FVG > Archivio informativo  > Comunicati (Page 109)

ARRIVA A TRIESTE LA FESTA DELLA MUSICA

Anche Trieste si aggiunge alle 50 piazze italiane e alle migliaia europee, che questa sera, con il solstizio d’estate, celebreranno la Festa della Musica. L’appuntamento è dalle 19, di fronte alla pineta di Barcola, dove le migliori band locali si esibiranno in un live di...

DM ELEKTRON, FIM E UILM NON MOLLANO

“Una trattativa non più unitaria non modifica tutto quello che unitariamente si è portato avanti fino ad oggi. La Fiom si è chiamata fuori dai giochi dopo aver condiviso un percorso”. E’ così che inizia la nota siglata da Fim Cisl e Uilm Uil a...

CRISI, RIPARTIRE DAL TERRITORIO E DALLA CONTRATTAZIONE DI II LIVELL

La risposta alla crisi, alla perdita di posti di lavoro, ma anche alla ricostruzione dell’occupazione deve venire dal territorio; è il territorio il luogo dove contrastare in prima battuta la pesantissima congiuntura e lo strumento non può che essere quello della contrattazione di II livello....

FIM CISL, AL VIA LE ASSEMBLEE PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il direttivo della Fim Cisl del Friuli Venezia Giulia ha approvato la piattaforma per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro firmata da Fim e Uilm nazionali. Il semaforo verde è scattato stamattina nel corso di un affollatissimo direttivo della categoria, riunito per l’occasione a...

SINDACATI, IN 200MILA IN PIAZZA

Il giorno dopo il varo del decreto sviluppo da parte del governo, Cgil Cisl e Uil in corteo manifestano a Roma per sostenere le loro proposte su lavoro e crescita. Per Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, il ministro Elsa Fornero deve correggere i suoi...

TPL FVG ALLA PROVA DEL NOVE

Tema ostico quello del Tpl affrontato stamani a Trieste nel corso di una partecipatissima tavola rotonda promossa dalla Cisl e Fit Cisl regionale con i big del settore. Obiettivo: fare il punto sul comparto, ma soprattutto ragionare in termini di prospettive. Alle porte, anche per...

ELETTRODOTTO, PER LA CISL QUESTIONE DA CHIARIRE

Oggi il progetto di Terna, modificato secondo le prescrizioni del decreto di compatibilità ambientale (Via) espresso dai Ministeri nel luglio scorso, attende il parere di conformità degli uffici tecnici della Regione e del Ministero dell’Ambiente; a seguire sarà convocata la Conferenza di Servizi al Ministero...

I SINDACATI, IL COMITATO E’ UNA PASSERELLA

È scontro tra sindacati e Provincia di Udine sul tema lavoro. Cgil, Cisl e Uil mettono in dubbio l’efficacia del Comitato provinciale per l’economia e il lavoro (Cpel), mentre il presidente Pietro Fontanini chiede maggiori mezzi e competenze alla Regione per poter incidere di più....

SCIOPERO ALLA TRANSIMA

Sembrano non finire mai le cattive notizie per l'occupazione a Maniago. Dopo la coltelleria Alexander, il gruppo editoriale Zanardi e l'industria tessile Fil Man Made, questa volta a subire il contraccolpo della crisi è la Transima italiana, colosso a livello nazionale nel settore delle scaffalature...

ESODATI, VA CERCATA UNA SOLUZIONE PREVIDENZIALE PER TUTTI

"Avevamo detto fin dall'inizio che il numero degli esodati era superiore a 300.000 persone'': E' quanto afferma il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, commentando i dati che emergono dalla Relazione dell'Inps al ministero del Lavoro. ''E' un numero esorbitante, l'avevamo detto - ha aggiunto...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.