- All
- Archivio informativo
- Aree Sindacali Territoriali
- Congresso
- COORDINAMENTO DONNE
- Corona virus
- Eures
- Eures documenti
- EVENTI
- Internazionale
- Normative e modulistica coronavirus
- Notizie Flash
- Notizie regionali
- Osservatorio Sociale
- Senza categoria
- Sportello del lavoro
- Strutture e Servizi
- Tematiche
SCUOLA, PRIORITA’ SOLO A PAROLE. MA LA RIPARTENZA E’ POSSIBILE
All’indomani della mancata ripresa in presenza delle superiori. “Chi fa gli interessi dei ragazzi? Per loro va ripensato il sistema” “Se è chiaro che, di fronte ai numeri attuali del Covid, lo slittamento della riapertura delle superiori pare una scelta ragionevole, è altrettanto chiaro che la scuola...
SCUOLA E TRASPORTI, NEGARE IL PROBLEMA NON LO RISOLVE
Inutili gli ingressi scaglionati a scuola: servono soluzioni di altro tipo. Giudizio negativo anche sul concorso straordinario. Scuola ancora nel mirino, tanto che la Cisl Fvg, assieme alla sua categoria, scende in campo chiedendo un incontro urgente agli assessori competenti, per trovare una soluzione anche al...
SCUOLA E TRASPORTI, NEGARE IL PROBLEMA NON LO RISOLVE
Cisl Fvg e Cisl Scuola sollecitano un intervento: inutili gli ingressi scaglionati: servono soluzioni di altro tipo. Giudizio negativo anche sul concorso straordinario Scuola ancora nel mirino, tanto che la Cisl Fvg, assieme alla sua categoria, scende in campo chiedendo un incontro urgente agli assessori competenti, per...
QUEL LEGAME SEMPRE PIU’ FRAGILE TRA SCUOLA E FAMIGLIA
La Cisl Fvg lancia l’allarme: educazione bene collettivo e responsabilità di tutti. Sacilotto: “Genitori sempre più soli: vietato mancare l’appuntamento di settembre” L’aggressione sessuale dei giorni scorsi a Lignano ai danni di una giovanissima di soli 15 anni lascia sgomenti ed apre ad una serie di riflessioni,...
OGGI E’ SCIOPERO DELLA SCUOLA: SI PROTESTA ANCHE IN FRIULI VENEZIA GIULIA
A Trieste a rischio ripresa oltre 23mila600 studenti; più di 141mila in regione. I Sindacati: “Serve un piano chiaro per settembre, che garantisca sicurezza e didattica” Quello che serve è un piano ben definito per garantire a settembre la ripresa della scuola, sia dal punto di vista...
CISL FVG: LAVORARE AD UN PROTOCOLLO REGIONALE SULLA SICUREZZA DELLE SCUOLE
L’appello della Cisl Fvg: sfruttare l’autonomia scolastica del Fvg per garantire l’ottimale ripresa a settembre e condizioni di accesso uguali per tutti, altrimenti il rischio di emarginazione sociale sarà altissimo. Lavorare oggi, sfruttando appieno anche l’autonomia del Friuli Venezia Giulia, per garantire tra quattro mesi una ripresa...
MONTAGNA FRIULANA, RIPARTIRE DALLA LEADERSHIP (CHE OGGI MANCA)
La Cisl dell’Alto Friuli ha un nuovo coordinatore: è Maurilio Venuti. Scuola e mobilità, le prime urgenze su cui intervenire in montagna. Quella che manca alla montagna è una vera e duratura leadership, capace di governare e intervenire in modo deciso e fortemente identitario su un territorio...
STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
Proclamato lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca: rinnovo del CCNL, no ad ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema di istruzione e ricerca, e stabilizzazione dei precari. Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda proclamano lo stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca. Di seguito...
BASTA PRECARIETA’: LA SCUOLA IN PIAZZA MARTEDI’ 12
Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL. In Friuli Venezia Giulia, l'appuntamento è dalle 16.30 alle 18.30 in piazza della Borsa a Trieste. La precarietà del lavoro continua a rappresentare nel mondo della scuola una...
SCUOLA FVG: MANCANO ALL’APPELLO CENTINAIA DI FIGURE
Dal primo settembre, saranno circa 70 le scuole senza dirigente, ma l’emergenza, ad un mese dalla riapertura delle scuole, riguarda anche gli insegnanti di sostegno. Secondo la categoria della Cisl Fvg, infatti, ne mancherebbero in regione addirittura 400. La denuncia arriva dal segretario generale della Cisl...